Los

32

Giovanni Battista Lampi, detto Il Vecchio (Romeno 1751 - Vienna 1830) cerchia

In PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, JEWELLERY, WATCHES...

Diese Auktion ist eine LIVE Auktion! Sie müssen für diese Auktion registriert und als Bieter freigeschaltet sein, um bieten zu können.
Sie wurden überboten. Um die größte Chance zu haben zu gewinnen, erhöhen Sie bitte Ihr Maximal Gebot.
Ihre Registrierung wurde noch nicht durch das Auktionshaus genehmigt. Bitte, prüfen Sie Ihr E-Mail Konto für mehr Details.
Leider wurde Ihre Registrierung durch das Auktionshaus abgelehnt. Sie können das Auktionshaus direkt kontaktieren über +39 286882236 um mehr Informationen zu erhalten.
Sie sind zurzeit Höchstbieter! Um sicher zustellen, dass Sie das Los ersteigern, melden Sie sich zum Live Bieten an unter , oder erhöhen Sie ihr Maximalgebot.
Geben Sie jetzt ein Gebot ab! Ihre Registrierung war erfolgreich.
Entschuldigung, die Gebotsabgabephase ist leider beendet. Es erscheinen täglich 1000 neue Lose auf lot-tissimo.com, bitte starten Sie eine neue Anfrage.
Das Bieten auf dieser Auktion hat noch nicht begonnen. Bitte, registrieren Sie sich jetzt, so dass Sie zugelassen werden bis die Auktion startet.
1/4
Giovanni Battista Lampi, detto Il Vecchio (Romeno 1751 - Vienna 1830) cerchia - Bild 1 aus 4
Giovanni Battista Lampi, detto Il Vecchio (Romeno 1751 - Vienna 1830) cerchia - Bild 2 aus 4
Giovanni Battista Lampi, detto Il Vecchio (Romeno 1751 - Vienna 1830) cerchia - Bild 3 aus 4
Giovanni Battista Lampi, detto Il Vecchio (Romeno 1751 - Vienna 1830) cerchia - Bild 4 aus 4
Giovanni Battista Lampi, detto Il Vecchio (Romeno 1751 - Vienna 1830) cerchia - Bild 1 aus 4
Giovanni Battista Lampi, detto Il Vecchio (Romeno 1751 - Vienna 1830) cerchia - Bild 2 aus 4
Giovanni Battista Lampi, detto Il Vecchio (Romeno 1751 - Vienna 1830) cerchia - Bild 3 aus 4
Giovanni Battista Lampi, detto Il Vecchio (Romeno 1751 - Vienna 1830) cerchia - Bild 4 aus 4
Das Auktionshaus hat für dieses Los keine Ergebnisse veröffentlicht
Milan, Italy
Giovanni Battista Lampi, detto Il Vecchio (Romeno 1751 - Vienna 1830) cerchiaRitratto di Giovanni Alessandro Brambilla, barone di CarpianoOlio su tela54 x 68 cmNato a Romeno, nell'allora principato vescovile trentino, essendo figlio d’arte riceve le prime lezioni di pittura dal padre e dal cugino Pietro Antonio Lorenzini. Dopo aver studiato a Verona col pittore tiepolesco Francesco Lorenzi, inizia la sua attività artistica realizzando ritratti e pale a Trento e dintorni. In un secondo tempo si trasferisce in Austria, entrando in contatto con l'arciduchessa Maria Elisabetta di Asburgo-Lorena, di cui esegue un ritratto e grazie alla quale entra presso la corte viennese. Diventato uno dei pittori più in vista della capitale, Giuseppe II lo nomina professore all'Accademia. La sua fama arriva a coprire l’intera Europa, e nel 1791 Lampi approda a Pietroburgo chiamato da Caterina II. Grazie alla protezione della zarina, da lui ritratta più volte, ottiene molti incarichi, tanto da dover rimanere in loco più di sei anni. In questo periodo realizza una serie di ritratti, caratterizzati dal realismo dei volti, dalla luminosità vitrea delle figure contrastata dai fondali scuri, dallo splendore degli abiti, dall’accurata ricercatezza dei più minuti dettagli e dalla morbidezza cromatica, tanto da essere considerati tra i capolavori della ritrattistica europea del XVIII secolo. Rientrato a Vienna, forte della sua fama, continua la sua attività, ed è nominato Cavaliere dell'Impero. Come riportato esattamente nell'incisione di Jakob Adam il pittore ritrae il chirurgo di corte Alessandro Brambilla nel 1783 (data iscritta nella versione incisa del ritratto). Giovanni Battista Lampi, known as Il Vecchio (Romeno 1751 - Vienna 1830)Portrait of Giovanni Alessandro Brambilla, baron of CarpianoOil on canvas54 x 68 cm
Giovanni Battista Lampi, detto Il Vecchio (Romeno 1751 - Vienna 1830) cerchiaRitratto di Giovanni Alessandro Brambilla, barone di CarpianoOlio su tela54 x 68 cmNato a Romeno, nell'allora principato vescovile trentino, essendo figlio d’arte riceve le prime lezioni di pittura dal padre e dal cugino Pietro Antonio Lorenzini. Dopo aver studiato a Verona col pittore tiepolesco Francesco Lorenzi, inizia la sua attività artistica realizzando ritratti e pale a Trento e dintorni. In un secondo tempo si trasferisce in Austria, entrando in contatto con l'arciduchessa Maria Elisabetta di Asburgo-Lorena, di cui esegue un ritratto e grazie alla quale entra presso la corte viennese. Diventato uno dei pittori più in vista della capitale, Giuseppe II lo nomina professore all'Accademia. La sua fama arriva a coprire l’intera Europa, e nel 1791 Lampi approda a Pietroburgo chiamato da Caterina II. Grazie alla protezione della zarina, da lui ritratta più volte, ottiene molti incarichi, tanto da dover rimanere in loco più di sei anni. In questo periodo realizza una serie di ritratti, caratterizzati dal realismo dei volti, dalla luminosità vitrea delle figure contrastata dai fondali scuri, dallo splendore degli abiti, dall’accurata ricercatezza dei più minuti dettagli e dalla morbidezza cromatica, tanto da essere considerati tra i capolavori della ritrattistica europea del XVIII secolo. Rientrato a Vienna, forte della sua fama, continua la sua attività, ed è nominato Cavaliere dell'Impero. Come riportato esattamente nell'incisione di Jakob Adam il pittore ritrae il chirurgo di corte Alessandro Brambilla nel 1783 (data iscritta nella versione incisa del ritratto). Giovanni Battista Lampi, known as Il Vecchio (Romeno 1751 - Vienna 1830)Portrait of Giovanni Alessandro Brambilla, baron of CarpianoOil on canvas54 x 68 cm

PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, JEWELLERY, WATCHES, SILVER, FINE ART AND ORIENTAL ART

Auktionsdatum
Lose: 460
Ort der Versteigerung
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy

Für Lucas Aste Versandinformtation bitte wählen Sie +39 286882236.

Wichtige Informationen

.

AGB

Vollständige AGBs