Auktion beendet
Bologna
Live Übertragung

Auktionstag(e)


  • (Lose: 1 - 280)

  • (Lose: 281 - 508)

Auktionsdetails

Währung: EUR
Aufgeld inkl. Umsatzsteuer: 24,00%
Online-Provision inkl. Umsatzsteuer: 3,00%

Ort der Versteigerung

Via San Vitale, 23/a, Bologna, 40125, Italy

Auktionshaus

als Favorit merken Stellen Sie Ihre Frage phone_in_talk +39 0510011075

Verfeinern Sie Ihre Suche

Nur Massenlose anzeigen Filter entfernen

Schätzpreis

Sortieren nach Preisklasse

Kategorie

  • Furniture (118)
Filter entfernen
118 Los(e)

Sortieren nach:

  • Nur Massenlose anzeigen,
  • Kategorie
  • Liste
  • Galerie
  • 118 Los(e)
    /Seite

Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen

Base per statua in lamiera sbalzata, argentata e dorata, raffigurante angeli nell'atto di porgere il sostenuto. Cm 33x47x22. ...[more]

Trittico da scrivania, composto da due candelabri e un calamaio in bronzo dorato e argentato. Seconda metà del XIX secolo. H. candelabri: cm 21. H...

Ribalta lastronata in palissandro con filettature in bois de rose. Toscana, metà del XVIII secolo. Reca un elegante motivo di intarsio a spina di ...

Canterano bolognese in massello di noce. Bologna, ultimo quarto del XVII secolo - primo quarto del XVIII secolo. Il fronte dei cassetti è lastrona...

Poltrona in massello di noce. Stile Luigi XV. Emilia, Metà del XVIII secolo. Braccioli di forma mossa terminanti a ricciolo, piedi anteriori sagom...

Coppia di trumeau in massello di noce. Emilia o Lombardia, ultimo quarto del XVIII secolo. Lastronato e filettato in noce, radica di noce e cilieg...

Comoda in massello di noce. Emilia, metà del XVIII secolo. Reca il fronte mosso filettato e coperchio apribile. Cm 55,5x55,5x45,5. ...[more]

Cassettone lastronato in radica in noce e noce. Ferrara, metà del XVIII secolo. Reca tre cassetti, la cui profilatura è in legno di testa; il fron...

Cassettone a quattro cassetti. Primo quarto del XVIII secolo. Reca il fronte mosso lastronato in radica di noce e rigatino, fianchi e lati in mass...

Ribalta a tre cassetti. Emilia, metà del XVIII secolo. Lastronata in noce e radica di noce. Reca calatoia mossa e scatabattolo interno con cassett...

Scrittoio ribalta. XX secolo. Di gusto Impero, reca colonne con bronzo ai lati e intarsio con grifoni nella parte frontale dei cassetti. Cm 120x11...

Cassettone con piano in breccia. Francia, fine XIX secolo. Lastronato in bois de rose e palissandro. Reca ferramenta in bronzo. Cm 86x123,5x66.

Tavolo lastronato in noce. Bologna, inizi del XIX secolo. Reca piedi a sciabola e cassetto in fascia. Piano lastronato a raggiera. Diametro: cm 13...

Tavolo a vela. Inghilterra, metà del XIX secolo. Lastronato in palissandro con base a tripode sorretta da piedi ferini intagliati e dorati. Diamet...

Grande ribalta lastronata in noce e filettata in acero e ulivo. Emilia, prima metà del XVIII secolo. Reca tre cassetti sul fronte leggermente moss...

Scrittoio da muro. Inghilterra, metà del XVIII secolo. Lastronato e intarsiato in palissandro e legni pregiati. Cm 79x96x54,5. (difetti e restauri)

Credenzino. Francia, fine del XIX secolo. Lastronato in legno ebanizzato, filettato in acero e legni colorati con applicazione nell'anta centrale ...

Elegante tavolo da salotto, in massello di noce. Italia, seconda metà del XIX secolo. Con piano lastronato ed intarsiato in acero e palissandro. E...

TAVOLINO Napoleone III. Francia, ultimo quarto del XIX secolo. Impiacciatato in legno ebanizzato con profilature e filettature in bronzo dorato. C...

Mobile a doppio corpo con ribalta. Tirolo, metà del XVIII secolo. Lastronato in noce e frassino con filettature in acero e ciliegio. Presenta alza...

Importante cornice lignea intagliata e dorata. Veneto, XIX secolo. La cornice si presenta sagomata con riserve e festoni con foglie e fiori. Reca ...

Coppia di specchiere in legno intagliato e dorato. Lombardo-veneto, seconda metà del XVIII secolo. La cornice si presenta con forma polilobata e ...

Coppia di candelabri. Fine del XIX secolo - inizi del XX secolo. Di gusto impero, recano base in marmo nero e bronzo. Formati da putti poggianti s...

Scatola porta-tè in lacca. Cina/Giappone, fine del XIX secolo - inizi del XX secolo. Poggia su piedi a guisa di volto di drago. Cm 15,5x25,5x19.

Loading...Loading...
  • 118 Los(e)
    /Seite

Kürzlich aufgerufene Lose