LIVE: keine Zusatzkosten | no extra charges
Auktion beendet
Bologna
Live Übertragung

Auktionstag(e)


  • (Lose: 1-414)

  • (Lose: 415-603)

Besichtigungstermin(e)

  • 10:00 - 13:00 MESZ
  • 15:00 - 19:00 MESZ

Auktionsdetails

Währung: EUR
Aufgeld inkl. Umsatzsteuer: 24,00%
Online-Provision inkl. Umsatzsteuer: 0,00%

Ort der Versteigerung

Via San Vitale, 23/a, Bologna, 40125, Italy

Auktionshaus

als Favorit merken Stellen Sie Ihre Frage phone_in_talk +39 0510011075

Verfeinern Sie Ihre Suche

Schätzpreis

Sortieren nach Preisklasse

Kategorie

  • Silver & Silver-plated items (133)
Filter entfernen
133 Los(e)

Sortieren nach:

  • Kategorie
  • Liste
  • Galerie
  • 133 Los(e)
    /Seite

Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen

Italia, XX secolo. Alzata in argento 800 con bordo traforato a ringhiera, poggiante su tre piedi felini. Sul bordo inferiore reca punzoni: 800 e l...

RINO GREGGIO, Padova, dal 1968. Vassoio in argento 800, con traforatura laterale a ringhiera. Sul bordo superiore reca punzoni: 800, losanga locat...

PETRUZZI ANTONIO & BRANCA UGO, Brescia, XX secolo. Ciotola in argento 800, con traforatura laterale a ringhiera e poggiante su tre piedini floreal...

DONATO ZACCARO, FIRENZE, dal 1968. Portafrutta in argento 800. Sulla base reca punzoni D. Zaccaro, fatto a mano, losanga locativa 573FI e 800. Cm ...

l.M.A. di GUERCI & C., Alessandria, XX secolo. Svuotatasche in argento 800. Sul bordo inferiore reca punzoni: 800 e losanga locativa 23AL. Cm 25x1...

THOMAS BRADBURY AND SOND LTD, Sheffield, 1927. Salver in argento. Sotto la base reca punzoni: stemma dell'argentiere, corona, leone passant e lett...

Italia, XX secolo. Piatto con bordo decorato in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locativa non identificata. Diametro: cm 28,...

Italia, XX secolo. Alzata in argento 800. Sul bordo superiore reca punzoni: 800 e losanga locativa non identificata. Cm 5xdiametro 30. Peso: 391 g...

Italia, prima metÃÆ’ del XX secolo. Alzata in argento 800. Sul bordo superiore reca punzoni: 800 e losanga locativa non identificata. Cm 4,5x24x19,...

Firenze, prima metÃÆ’ del XX secolo. Alzata in argento 800. Sul bordo superiore reca punzoni: 800 e losanga locativa 394FI. Cm 5x29x24. Peso: 252 g...

RINO GREGGIO, Padova, dal 1968. Ciotola In argento 800. Sulla base reca punzoni: 800, losanga locativa 29PD e firma dell'argentiere. Cm 5xdiametro...

VERPELLI GIOVANNI fu Geremia, Milano, prima metÃÆ’ del XX secolo. Piatto in argento 800 con bordo decorato. Sotto la base reca punzoni: 800 e losan...

TOMMASO DI TURRO, Bari, dal 1968. Piatto in argento 800, recante bordo decorato. Su una placchetta superiore reca punzoni: fatto a mano, nome dell...

Acquasantiera in argento 800. Al retro reca punzoni in uso dal 1812 al 1872 nel Regno Lombardo-Veneto: mondo, stemma dell'argentiere e trioni e st...

Acquasantiera in argento 800. Al retro reca punzoni in uso dal 1812 al 1872 nel Regno Lombardo-Veneto: mondo e trioni, stemma dell'argentiere e st...

Acquasantiera in argento 800. Al retro reca punzoni in uso dal 1812 al 1872 nel Regno Lombardo-Veneto: mondo e trioni, stemma dell'argentiere e st...

Neresheimer, Hanau, fine del XIX secolo. Acquasantiera in argento 13 loth. Al retro reca punzoni: 13, n, simbolo. Cm 13,7x6.5x4. Peso: 79 gr.

MILANESE MASSIMO, Valenza, prima metÃÆ’ del XX secolo. Vaso in argento 800. Sul bordo superiore reca punzoni: 800 e losanga locativa 71AL. Cm 38,5x...

RINO GREGGIO, Padova, dal 1968. Coppia di candelabri in argento 800. Sul bordo inferiore reca punzoni: 800, firma dell'argentiere e losanga locati...

Italia, XX secolo. Coppia di candelabri in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800, leone e losanga locativa non identificata. Cm 32,5x29x12....

MAZZA ALFREDO & C. S.n.c., prima metÃÆ’ del XX secolo. Coppia di candelabri in argento 800. Sotto la base recano punzoni: losanga locativa 34VC e 8...

Vicenza, dal 1968. Vassoio in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800, battuto a mano e losanga locativa 746VI. Cm 4x61x34. Peso: 1.935 gr.

MAZZA ALFREDO & C. S.n.c., Vercelli, XX secolo. Servizio da tÃĬ in argento 800, composto da quattro elementi: teiera, caffettiera, lattiera e zu...

Firenze, XX secolo. Scatola in argento 800, a forma di mela. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locativa fiorentina. Cm 12xdiametro 10. Pes...

Lotto composto da due oggetti in argento. L'uccellino non reca punzoni evidenti. il fungo reca punzoni: 800 e losanga locativa non identificata. R...

RINO GREGGIO, Padova, dal 1968. Fiore in argento 925. Su un petalo reca punzoni: 925, losanga locativa 29PD e stemma dell'argentiere. Cm 6x10x7,5....

Lotto composto da sei oggetti in argento. Una scatolina non reca punzoni evidenti. Una boccetta reca punzoni: 800 e losanga locativa non identific...

LOCATELLI ENRICO DI GIUSEPPE, Milano, 1935-1944. Bracciale in argento 800. Sulla chiusura reca punzoni: 800 e losanga locativa 14MI con fascio lit...

RINO GREGGIO, Padova, XX secolo. Portacipria in argento 800, recante specchio interno. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locativa 29PD. Cm...

SANDONA’ AURELIO, Vicenza, prima metÃÆ’ del XX secolo. Piatto martellato in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800, SandonÃÆ’ , Vicenza...

RINO GREGGIO, Padova, dal 1968. Ciotola in argento 800, recante piccole decorazioni floreali. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locativa 2...

STANCAMPIANO EUGENIO, Palermo, prima metÃÆ’ del XX secolo. Portacaramelle in argento 800. Sotto la base reca punzoni: losanga locativa 39PA, 800 e ...

SECCHI SERGIO, Reggio Emilia, prima metÃÆ’ del XX secolo. Vassoio in argento 800. Sul bordo inferiore reca punzoni: batttuto a mano, Secchi Sergio,...

RINO GREGGIO, Padova, dal 1968. Ciotola in argento 800 con piccoli decori floreali. Sulla base reca punzoni: 800, Greggio e losanga locativa 29PD....

CELLERINI DANILO, Firenze, XX secolo. Piatto in argento 800, recante decoro centrale floreale. Sulla base reca punzoni: 800, stemma dell'argentier...

GORHAM, primi anni del XX secolo. Legumiera in argento 925. Reca 1904 inciso. Al retro reca punzoni: stemmi, sterling, A1789. Cm 13xdiametro25. Pe...

Palermo, prima metÃÆ’ del XX secolo. Alzatina in argento 800. Sulla base reca punzoni: 800 e losanga locativa palermitana. Cm 7x26,5x21. Peso: 300 ...

RINO GREGGIO, Padova, XX secolo. Vassoio cesellato in argento 800. Sul bordo inferiore reca punzoni: 800 e losanga locativa 29PD. Cm 31x18. Peso: ...

CASTAUDI & GAUTERO di EMANUELLI & PASTORE, Vercelli, XX secolo. Coppia di candelabri in argento 800. Recano punzoni: losanga locativa 3VC e 800. C...

Cristo in argento ed ebano. Emilia-Lombardia, metÃÆ’ del XVIII secolo. Reca figura del Cristo, puntali, memento mori e tabella inri in argento ment...

Milano, XX secolo. Lente d'ingrandimento a forma di timone in argento 925 e metallo dorato. Sul cerchio maggiore reca punzoni: 925 e losanga locat...

CASSETTI, Firenze, dal 1968. Bicchiere Coca Cola in argento 925 con interno vermeille. Sul bordo superiore reca punzoni: Cassetti, fatto a mano, l...

Italia, fine del XIX secolo - inizio del XX secolo. Alzata in argento 800. Sotto la base reca punzoni: stemma dell'argentiere e 800 a campo libero...

RINO GREGGIO, Padova, dal 1968. Lotto composto da dodici sottopiatti in argento 800. Sulla base recano punzoni: 800, losanga locativa 29Pd e 800. ...

Italia, XX secolo. Scatola in argento 800, con pietra dura e interno rivestito in velluto porpora. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locat...

GREGGIO RINO, Padova, prima metÃÆ’ del XX secolo. Centrotavola in argento 800. Sul bordo superiore reca punzoni: 800, battuto a mano e losanga loca...

TIFFANY & CO, New York, 1907 - 1916. Alzata lavorata in argento 925, recante incisione al centro Not Xmas 1916. Sotto la base reca punzoni: Tiffan...

Argentieria Clementi per GIANMARIA BUCCELLATI, Bologna, XX secolo. Svuotatasche in argento 925 a forma di conchiglia, modello Arca. Sotto la base ...

VINCENZO GEMITO (Napoli 1852 - 1929) "Pescatorello sullo scoglio". Scultura in argento. Al retro reca punzone Fonderia Gemito Napoli e firma Gemit...

Italia XX secolo. Brocca in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locativa non identificata. Cm 48x30x19. Peso: 2100 gr. (difetti)

Argentiere IY, Londra, 1787. Coppia di salsiere in argento 925. Nel lato inferiore recano punzoni: leone passant, donna di profilo, lettera datari...

Argentiere milanese per FARAONE, Milano, seconda metà degli anni '50.Servizio da tè in argento 800, con manici in materiale prezioso, composto da ...

Argentiere milanese per FARAONE, 1957.PORTAGHIACCIO in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locativa non identificata. Cm 17xdia...

Loading...Loading...
  • 133 Los(e)
    /Seite

Kürzlich aufgerufene Lose