Servizio da tavola Milano, Società ceramica Richard San Cristoforo, 1940 circa Probabile modello di Gio Ponti, Terraglia. Marca: simbolo della fabbrica "S.C.Richard S.Cristoforo", "Impero-L", numeri diversi, in verde; numeri diversi impressi La fabbrica milanese di ceramica dei fratelli Carlo e Luigi Tinelli "San Cristoforo" venne rilevata nel 1840 da Giulio Richard. Sul finire del secolo (1896) la manifattura entrò a far parte della Società Ceramica Richard-Ginori e la produzione di porcellana venne concentrata a Doccia mentre nella fabbrica di San Cristoforo si realizzò unicamente la terraglia dura introdotta in Italia proprio da Giulio La marca del nostro servizio porta la dicitura "Impero" che si riferisce al periodo dell’Impero coloniale italiano Gio (Giovanni) Ponti (Milano 1891 - 1979), dopo la laurea in architettura, negli anni venti inizia la sua collaborazione come designer presso la Richard Ginori rielaborando il design della società. Nel 1925 vince il "Gran Prix" all’Esposizione Universale di Parigi. Architetto, designer, saggista e accademico fu uno dei promotori della rinascita del design italiano del dopoguerra Il servizio per 10 persone conta 48 pezzi ed è così composto: 11 piatti fondi (diametro cm 22,4; di cui 1 con sbeccatura); 22 piatti piani (diametro cm 22,3; di cui 3 con sbeccature); 10 piatti dessert (diametro cm19; di cui 5 con sbeccature); 1 zuppiera con coperchio (altezza cm 19; 36,5X22; felature di cottura all’attacco dei manici); 1 insalatiera (altezza cm 10; diametro cm 25); 1 piatto da portata (diametro cm 32); 2 alzatine (altezza cm 7; diametro cm 23)
Frais de vente : 25%TTC+3%HT en cas d'adjudication Live
WEDNESDAY 9 DECEMBER 2020
First Session - h 11.00 am - Lots 1 - 107
Second Session - h 3.00 pm - Lots 108 - 356
Pour tout renseignement, veuillez contacter la Maison de Ventes au 0039 (0) 108395029 ou à info@cambiaste.com
Vollständige AGBs