Verfeinern Sie Ihre Suche
Auktionshaus-Kategorie
Kategorie
- Liste
- Galerie
-
638 Los(e)/Seite
Dieses Auktionshaus möchte seine Ergebnisse nicht veröffentlichen. Bitte kontaktieren Sie das Auktionshaus bei Fragen direkt.
DUE PIATTI TRAFORATI, ANNI '30 in rame sbalzato con decoro ad aquila in volo, paracadute ed elica
DUE PIATTI TRAFORATI, ANNI '30in rame sbalzato con decoro ad aquila in volo, paracadute ed elica con aereoplani e paracadute.Diametri cm. 38 e cm....
TOMMASO GISMONDI (Anagni 1906 - 2003) Cavallo Scultura in bronzo, cm. 15,5 x 13,5 x 5 Firma sul
TOMMASO GISMONDI(Anagni 1906 - 2003)CavalloScultura in bronzo, cm. 15,5 x 13,5 x 5Firma sul corpoBase in legno
MILOS BORC (Trieste 1912 - 2001) Pescatore Scultura in bronzo, h. cm. 32 Firma sul piede destro Base
MILOS BORC(Trieste 1912 - 2001)PescatoreScultura in bronzo, h. cm. 32Firma sul piede destroBase in marmo
MILOS BORC (Trieste 1912 - 2001) Donna con abito al vento Scultura in bronzo, h. cm. 35 Base in
MILOS BORC (Trieste 1912 - 2001) Donna con abito al vento Scultura in bronzo, h. cm. 35 Base in pietra Etichetta sulla base
MILOS BORC (Trieste 1912 - 2001) Donna che cammina Scultura in bronzo, h. cm. 21 Base in pietra
MILOS BORC(Trieste 1912 - 2001)Donna che camminaScultura in bronzo, h. cm. 21Base in pietraEtichetta sulla base
MILOS BORC (Trieste 1912 - 2001) Donna che cammina Scultura in bronzo, h. cm. 31 Base in marmo
MILOS BORC(Trieste 1912 - 2001)Donna che camminaScultura in bronzo, h. cm. 31Base in marmoEtichetta sulla base
MILOS BORC (Trieste 1912 - 2001) Busto di donna Scultura in bronzo, h. cm. 27,5 Firma sulla spalla
MILOS BORC(Trieste 1912 - 2001)Busto di donnaScultura in bronzo, h. cm. 27,5Firma sulla spalla sinistra
MILOS BORC(Trieste 1912 - 2001)GinnastaScultura in bronzo, h. cm. 24Firma sulla base
SCULTORE DEL NOVECENTOTesta di cavalloFerro sagomato, cm. 70,5 x 65
SCULTORE DEL NOVECENTO Colonna, 1995 Scultura in bronzo, h. cm. 51,5 Base in plexiglass Opera
SCULTORE DEL NOVECENTOColonna, 1995Scultura in bronzo, h. cm. 51,5 Base in plexiglassOpera realizzata per Gruppo Pubblicità Italia
GIORGIA LATTANZI (Roma 1983) La Rosa di Gerusalemme, 2017 Mosaico minuto, ferro e rame, cm. 165 x 40
GIORGIA LATTANZI(Roma 1983)La Rosa di Gerusalemme, 2017Mosaico minuto, ferro e rame, cm. 165 x 40PUBBLICAZIONIRosa, catalogo mostra, Galleria Mons...
SCULTORE SURREALISTA ITALIANO, XX SECOLO Chimera, anni '50 Bronzo argentato, ex. 15/20 h. cm. 16
SCULTORE SURREALISTA ITALIANO, XX SECOLOChimera, anni '50Bronzo argentato, ex. 15/20h. cm. 16
NEDDA GUIDI (Gubbio 1927 - Roma 2015) Composizione, dalla serie 'Figurazioni', 1960 Tecnica mista su
NEDDA GUIDI(Gubbio 1927 - Roma 2015)Composizione, dalla serie 'Figurazioni', 1960Tecnica mista su carta, cm. 42 x 31,5Sigla e data in basso a dest...
MARIA LAI (Ulassai 1919 - Cardedu 2013) Senza titolo (janas su impronta di tessuto e fili di
MARIA LAI(Ulassai 1919 - Cardedu 2013)Senza titolo (janas su impronta di tessuto e fili di telaio), 1997Formella in terracotta e smalto oro, cm. 1...
NEDDA GUIDI (Gubbio 1927 - Roma 2015) La Venerina di Efeso, 1968 Terracotta dipinta, h. cm. 26,5
NEDDA GUIDI(Gubbio 1927 - Roma 2015)La Venerina di Efeso, 1968Terracotta dipinta, h. cm. 26,5Firma e titolo sotto la basePROVENIENZACollezione Gui...
PIETRO CONSAGRA (Mazara del Vallo 1920 - Milano 2005) Senza titolo Tecnica mista su cartone, cm.
PIETRO CONSAGRA(Mazara del Vallo 1920 - Milano 2005)Senza titoloTecnica mista su cartone, cm. 26,5 x 21,5Firma in basso a destra
PIETRO PERRONE (Italia 1956) Senza titolo, 1985/86 Tecnica mista su legno, cm. 49 x 37 Firma e
PIETRO PERRONE(Italia 1956)Senza titolo, 1985/86Tecnica mista su legno, cm. 49 x 37Firma e data al retro
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002) Bozzetto per il banchetto de 'La Traviata', regia di
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002)Bozzetto per il banchetto de 'La Traviata', regia di Luchino Visconti, 1955Tempera su carta, cm. 11,5 x ...
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002) Bozzetto per costume di Maria Callas-Violetta per 'La
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002)Bozzetto per costume di Maria Callas-Violetta per 'La Traviata', regia di Luchino Visconti, 1955Tecnica ...
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002) Bozzetto per due costumi per 'La Traviata', regia di
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002)Bozzetto per due costumi per 'La Traviata', regia di Luchino Visconti, 1955Tecnica mista su carta, cm. 2...
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002) Donna parigina Tecnica mista su carta, cm. 16,5 x 19
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002)Donna pariginaTecnica mista su carta, cm. 16,5 x 19Timbro al retroPROVENIENZAArchivio Danilo Donati
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002) Bozzetto con due costumi per 'La Traviata', regia di
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002)Bozzetto con due costumi per 'La Traviata', regia di Luchino Visconti, 1955Tecnica mista su carta, cm. 2...
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002) Bozzetto con due personaggi di teatro, anni '50 Tecnica
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002)Bozzetto con due personaggi di teatro, anni '50Tecnica mista su carta, cm. 21 x 24Timbro al retroPROVENI...
DANILO DONATI (Luzzara 1926 - Roma 2001) La cartomante Tecnica mista su carta, cm. 94,5 x 94,5
DANILO DONATI(Luzzara 1926 - Roma 2001)La cartomanteTecnica mista su carta, cm. 94,5 x 94,5Timbro 'Archivio Danilo Donati', al retro
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002) Bozzetto per i costumi de 'Gli innamorati' per 'Mario e
LILA DE NOBILI (Lugano 1916 - Parigi 2002)Bozzetto per i costumi de 'Gli innamorati' per 'Mario e il Mago', regia di Luchino Visconti, 1956Tecnica...
PIERO TOSI (Sesto Fiorentino 1927) Bozzetto per 'La Sonnambula', regia di Luchino Visconti, 1955
PIERO TOSI(Sesto Fiorentino 1927)Bozzetto per 'La Sonnambula', regia di Luchino Visconti, 1955Tecnica mista su carta, cm. 44,5 x 29,5Iscrizione 'R...
SALVATORE MELI (Comiso 1929 - Roma 2011) Senza titolo, anni '80 Scultura in gesso, cm. 60 x 158 x
SALVATORE MELI(Comiso 1929 - Roma 2011)Senza titolo, anni '80Scultura in gesso, cm. 60 x 158 x 102Firma graffita PROVENIENZAFamiglia romanaTrattas...
FEDERICO MELIS (Bosa 1891-Urbania 1969) Testa desulese, anni '30 Ceramica policroma invetriata,
FEDERICO MELIS(Bosa 1891-Urbania 1969)Testa desulese, anni '30Ceramica policroma invetriata, cm. 16 x 8 x 7Marchio dentro la baseDifetti, piccole ...
CIRIACO PIRAS(Dorgali 1891 - 1955)Pastore, 1925Formella in ceramica dipinta, cm. 32 x 32Marchio 'C. Piras Dorgali', al retro
FEDERICO MELIS (Bosa 1891- Urbania 1969) Portatrice di pane, anni '30 Ceramica policroma invetriata,
FEDERICO MELIS(Bosa 1891- Urbania 1969)Portatrice di pane, anni '30Ceramica policroma invetriata, cm. 24 x 14Marchio 'S.C. I.C., Cagliari, Sardegn...
FEDERICO MELIS (Bosa 1891- Urbania 1969) Testa desulese, anni 30' Ceramica policroma invetriata, cm.
FEDERICO MELIS(Bosa 1891- Urbania 1969)Testa desulese, anni 30'Ceramica policroma invetriata, cm. 16 x 8 x 7Marchio dentro la basePiccola sbeccatu...
ANTONIA CAMPI (Sondrio 1921) Portaombrelli, anni '50 Ceramica policroma a rilievo con decoro di
ANTONIA CAMPI(Sondrio 1921)Portaombrelli, anni '50Ceramica policroma a rilievo con decoro di tralci d'uva e frutta e vasetti, cm. 54,5 x 38,5 x 26...
GALILEO CHINI(Firenze 1873 - 1956)Adamo ed Eva, fine '800Maiolica policroma, cm. 32 x 16Marchio 'Arte della Ceramica', sotto la base
PERA IN VETRO POLICROMO, MURANO ANNI '60 probabile produzione A.V.E.M.h. cm. 16.
FLAVIO POLI (Chioggia 1900 - Venezia 1984) Conchiglia Vetro iridescente verde, cm. 8 x 17 Produzione
FLAVIO POLI(Chioggia 1900 - Venezia 1984)ConchigliaVetro iridescente verde, cm. 8 x 17Produzione Seguso, Venezia
EGIDIO COSTANTINI (Brindisi 1912 - Venezia 2007) e LUCIANO ZAROTTI (Venezia 1942) Calabrone, 1978
EGIDIO COSTANTINI (Brindisi 1912 - Venezia 2007)e LUCIANO ZAROTTI (Venezia 1942)Calabrone, 1978Vetro colato ambra a sagoma rettangolare con colori...
SCULTURA IN VETRO, SEGUSO VETRI D'ARTE MURANO ANNI '50 in vetro massello verde acidato. Misure cm.
SCULTURA IN VETRO, SEGUSO VETRI D'ARTE MURANO ANNI '50 in vetro massello verde acidato.Misure cm. 11 x 21 x 14.Difetti.
VASO MURANO VENEZIA, ANNI '50incamiciato con murrine a forma di pavone.h. cm. 22.
POTICHE IN VETRO, MURANO ANNI '50 lavorata a mano, con inclusioni di avventurina e bolle d'aria.
POTICHE IN VETRO, MURANO ANNI '50lavorata a mano, con inclusioni di avventurina e bolle d'aria.Misure cm. 13 x 15.Rotture all'interno del tappo.
FULVIO BIANCONI (Padova 1915 - Milano 1996) PER VENINI Vaso, anni '50 Vaso in vetro con striature in
FULVIO BIANCONI (Padova 1915 - Milano 1996) PER VENINIVaso, anni '50Vaso in vetro con striature in pasta di vetro bianca Misure cm. 15 x 7 x 10Mar...
FLAVIO POLI, att. a (Chioggia 1900 - Venezia 1984) Vaso 'Mina', 1938 Vaso in vetro verde a sagoma
FLAVIO POLI, att. a(Chioggia 1900 - Venezia 1984) Vaso 'Mina', 1938Vaso in vetro verde a sagoma sferica con protuberanze sul corpoMisure cm. 28,5 ...
LAMPADA DA TAVOLO VENINI, MURANO ANNI '30 in vetro soffiato verde e lattimo con campana. Lavorato
LAMPADA DA TAVOLO VENINI, MURANO ANNI '30in vetro soffiato verde e lattimo con campana. Lavorato a mano.Misure cm. 35,5 x 24,5.
PIETRO CHIESA (Milano 1892 - Parigi 1948) PER FONTANA ARTE Portaritratti, 1939 Cornice in cristallo curvato di forma rettangolare a spigoli arroto...
VLADIMIR KAGAN (Worms 1927 - Palm Beach 2016) Coffee table, anni '50 Struttura tri-simmetrica in
VLADIMIR KAGAN(Worms 1927 - Palm Beach 2016)Coffee table, anni '50Struttura tri-simmetrica in legno di noce scuro e cristallo a fagiolo, cm. 38 x ...
SPECCHIERA IN VETRO, FONTANA ARTE 1967 con cornice a strisce di metallo disposte a coltello e
SPECCHIERA IN VETRO, FONTANA ARTE 1967con cornice a strisce di metallo disposte a coltello e specchio fissato da otto piastrine in ottone nichelat...
MAX INGRAND (Bressuire 1908 - Parigi 1969) PER FONTANA ARTE Conchiglia, 1960 Abat jour con struttura
MAX INGRAND (Bressuire 1908 - Parigi 1969) PER FONTANA ARTEConchiglia, 1960Abat jour con struttura in ottone e vetri curvi satinati in arancio e t...
PIETRO CHIESA (Milano 1892 - Parigi 1948) PER FONTANA ARTE Tavolino basso, 1936 circa Cristallo
PIETRO CHIESA (Milano 1892 - Parigi 1948) PER FONTANA ARTE Tavolino basso, 1936 circa Cristallo molato e curvato, cm. 43,5 x 105 x 60PUBBLICAZIONI...
LAMPADARIO ALLA MANIERA DI GIO PONTI, FINE ANNI ‘20Fusto in ottone a smalto verde con otto braccia in vetro satinato verde e decorazione con fasci...
CONSOLE ATTRIBUITA A ICO PARISI (Palermo 1916 - Como 1996), ANNI '50 in legno, con due cassetti e
CONSOLE ATTRIBUITA A ICO PARISI (Palermo 1916 - Como 1996), ANNI '50in legno, con due cassetti e ripiano in vetro.Misure cm. 75 x 125 x 40.
TAVOLO IN CERAMICA, PROBABILMENTE RUFFINI ANNI '50 con piano rettangolare in cristallo. Base a rocce
TAVOLO IN CERAMICA, PROBABILMENTE RUFFINI ANNI '50con piano rettangolare in cristallo. Base a rocce smaltata in policromiaMisure cm. 80 x 100 x 150
MAX INGRAND (Bressuire 1908 - Parigi 1969 ) PER FONTANA ARTE Lampadario modello n. 1748, 1955
MAX INGRAND (Bressuire 1908 - Parigi 1969 ) PER FONTANA ARTE Lampadario modello n. 1748, 1955 Coppa in cristallo sagomato e molato con parti tagli...
LAMPADA DA TERRA PRODUZIONE FONTANA ARTE, ANNI '50 con stelo in bronzo dorato e diffusore in vetro
LAMPADA DA TERRA PRODUZIONE FONTANA ARTE, ANNI '50con stelo in bronzo dorato e diffusore in vetro satinato a cono rovesciato.h. cm. 186.
LAMPADA DA TERRA PRODUZIONE FONTANA ARTE, ANNI '50con stelo in legno e cinque diffusori a coppette in ottone e vetro.h. cm. 185.
GIO PONTI(Milano 1891 - 1979)Coppia di lampade da tavolo Polsino, 1969Perspex, alluminio lucidato, acrilico, acciaio cromato, acciaio smaltato, cm...
FERMAPORTA IN VETRO, MURANO VENEZIA ANNI '60 di forma sferica con inclusioni in avventurina Diametro
FERMAPORTA IN VETRO, MURANO VENEZIA ANNI '60di forma sferica con inclusioni in avventurinaDiametro cm. 20.
MAX INGRAND (Bressuire 1908 - Parigi 1969) PER FONTANA ARTE Lampadario, 1954 Disco in cristallo
MAX INGRAND (Bressuire 1908 - Parigi 1969) PER FONTANA ARTELampadario, 1954 Disco in cristallo colorato e molato, montatura in ottone lucidoModell...
JOE COLOMBO (Milano 1930 - 1971) PER STILNOVOTopo, 1970Lampada da tavolo in metallo con diffusore smaltato grigio, cm. h. 42 x 18Etichetta nel dif...
LAMPADA DA TAVOLO, BANCI FIRENZE, ANNI '70 con struttura in ferro a tondini mobili e diffusore in
LAMPADA DA TAVOLO, BANCI FIRENZE, ANNI '70con struttura in ferro a tondini mobili e diffusore in alluminio. Misure cm. 80 x 13 x 46.
LAMPADA DA TAVOLO, ART DECÒ, ANNI '30in ottone martellato.Misure cm. 50 x 40.
LAMPADA DA TERRA, MURANO VENEZIA, ANNI '40in vetro pulegoso bianco.Misure cm. 175 x 38.

-
638 Los(e)/Seite