Auktion beendet (3 Tag(e) Verkauf)
Rome
Live Übertragung

Auktionstag(e)


  • (Lose: 1-240)

  • (Lose: 241-462)

  • (Lose: 463-676)

Besichtigungstermin(e)

  • 10:00 - 20:00 MEZ
  • 10:00 - 20:00 MEZ
  • 10:00 - 20:00 MEZ
  • 10:00 - 20:00 MEZ
  • 10:00 - 20:00 MEZ

Auktionsdetails

Währung: EUR
Aufgeld inkl. Umsatzsteuer: 25,00%
Online-Provision inkl. Umsatzsteuer: 3,02%

Ort der Versteigerung

via dei Greci 2/A, Rome, 0018, Italy

Auktionshaus

als Favorit merken Stellen Sie Ihre Frage phone_in_talk +39 0632283800

Verfeinern Sie Ihre Suche

Sie sind noch nicht zum Live-Bieten zugelassen. Sie können dennoch Verdeckte Gebote abgeben, die automatisch ausgeführt werden, wenn das Auktionshaus Sie zulässt.
676 Los(e)
  • Liste
  • Galerie
  • 676 Los(e)
    /Seite

Dieses Auktionshaus möchte seine Ergebnisse nicht veröffentlichen. Bitte kontaktieren Sie das Auktionshaus bei Fragen direkt.

SCULTURA DELLA VERGINE COL BIMBO, ITALIA CENTRALE XV SECOLOin legno laccato in piena policromia. Misure cm. 70 x 18 x 13. Tarlature, cadute di lac...

BELLA COLONNA IN MARMO BIANCO, XVII SECOLOcon capitello corinzio scolpito a volute, foglie e riccioli. Base attica con zoccolo quadrato. Misure cm...

SCULTURA DI SAN GIOVANNI, ITALIA CENTRALE XVI SECOLOin legno laccato in piena policromia. La scultura è in posa eretta con la veste al braccio. Ba...

PICCOLO BASSORILIEVO IN MARMO, XVIII SECOLOa sesto circolare, raffigurante L'Imperatore Vespasiano. Diametro cm. 8.Mancanze ai bordi.

SCULTURA DI LEONE, PROBABILMENTE ARABO-NORMANNA XII-XIII SECOLOin basalto, con puntale porta cero in ferro alla schiena. Base in alabastro con isc...

SCULTURA DI SANTO VESCOVO, SPAGNA XVI SECOLOin legno laccato in piena policromia. La figura è in posa eretta con le vesti tipiche e la mano benedi...

SCULTURA DI CONDOTTIERO, XVI SECOLOin bronzo a patina verde, in posa con uno stemma al fianco. Basetta in noce poligonale. Misure cm. 16 x 10 x 4,...

STRAORDINARIO BATTENTE IN BRONZO BRUNITO, ROMA XVII SECOLOda portone, scolpito a figure di due Sirene alate in posa sinusoidale, congiunte nel bas...

PICCOLA ARCHITRAVE IN MARMO BIANCO, TOSCANA XVI SECOLOscolpita in altorilievo a stemma Medici con figure di unicorni laterali. Misure cm. 28 x 69 ...

SCULTURA IN BRONZO, XIX SECOLOa patina brunita, da modello classico, raffigurante un pescatore seduto. Base a plinto in granito verde egiziano. Mi...

SCULTORE ITALIA CENTRALE, XVI SECOLOBUSTO DI CONDOTTIEROScultura in marmo bianco, cm. 110 x 58 x 40Piede a mensola con piccole volute scolpiteBase...

SCULTORE MANTOVANO, XVI SECOLOPROFILO RINASCIMENTALEAltorilievo in marmo bianco Michelangelo, cm. 42 x 30 x 10 ca.PROVENIENZAFamiglia toscana

SCULTURA DI FEDERICO II, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLOin marmo bianco statuario. La figura è in posa eretta con l'uccello nelle mani. Basetta in ma...

STRAORDINARIO LEONE IN MARMO BIANCO, VENEZIA XV SECOLOcon base di colonna alla schiena. La scultura è in posa accovacciata con la testa girata. Mi...

SEVERO CALZETTA DA RAVENNA, ambito di(Ravenna 1465 ca. - 1543 ca.)CESARE AUGUSTOCALAMAIO CON DIOSCUROCoppia di sculture in bronzo a cera persa, cm...

FRANCESCO FURINI, att. a(Firenze 1603 - 1646)STUDIO DI ATHENASTUDIO ALLEGORIA DELLA SPERANZASanguigna e matita su carta double-faces, cm. 28,5 x 1...

SALVATOR ROSA (?)(Napoli 1615 - Roma 1673)STUDIO DI PELLEGRINO IN ADORAZIONE VISTO DA TERGO Inchiostro marrone su carta, cm. 16,5 x 11Firmato in b...

PITTORE ITALIANO, XVIII SECOLOL'APPARIZIONE DI GESÙ A SAN BERNARDO DI CHIARAVALLEInchiostro su carta, cm. 29 x 21,5Disegno di testa a penna in bas...

PITTORE ATTIVO A ROMA, XVIII SECOLOCUPIDO E LE TRE GRAZIESanguigna su carta, cm. 53,5 x 42Foglio liberoPROVENIENZAFamiglia milaneseCONDIZIONI Pieg...

JACOPO DE NEGRETO detto PALMA IL VECCHIO, seguace di(Serina 1480 - Venezia 1528)SACRA CONVERSAZIONEOlio su tavola, cm. 49 x 67,5PROVENIENZAFamigli...

PITTORE ITALIANO, XIX SECOLOMADONNA CON IL BAMBINO, DA RAFFAELLOOlio su tela con sesto a volta, cm. 49 x 38CONDIZIONI DEL DIPINTORintelo recente. ...

SCUOLA GRECA, FINE XVIII SECOLOVERGINE IN TRONO CON IL BAMBINOIcona a tempera su tavola a fondo oro, cm. 18,5 x 15,5CONDIZIONI DEL DIPINTOFelature...

PITTORE FIORENTINO DI MANIERA TRECENTESCA, FINE XIX SECOLOVERGINE CON IL BAMBINO, SAN PIETRO E SAN PAOLOTrittico ad olio su tavola, cm. 75,5 x 89,...

PITTORE CARRACCESCO, FINE XVI SECOLOSAN PIETRO PIANGENTEOlio su tela, cm. 73 x 52PROVENIENZAFamiglia romanaCONDIZIONI DEL DIPINTORintelo novecente...

PITTORE GENOVESE, FINE XVII SECOLOPUTTI CON FESTONE DI FIORIOlio su tavola, cm. 28,5 x 34PROVENIENZAFamiglia romanaCONDIZIONI DEL DIPINTOTarlature...

INCISORE TEDESCO, XVII SECOLOVEDUTA DI HEIDELBERGIncisione, cm. 28 x 38Datata 1622In corniceDifetti.

PITTORE VENETO, XVIII SECOLOPAESAGGIO DI FANTASIA CON BORGO MEDIEVALEPAESAGGIO DI FANTASIA CON PICCOLI BORGHI MEDIEVALICoppia di dipinti ad olio s...

PITTORE VENETO, XVII SECOLOSACRA FAMIGLIA CON SPIRITO SANTOOlio su vetro, cm. 26,5 x 22CONDIZIONI DEL DIPINTOFelatura del vetro mal restaurataCORN...

SEGUACE DEL PARMIGIANINO, XVIII SECOLO CUPIDO INTAGLIA L'ARCO Olio su tela, cm. 135 x 74 PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rin...

STIPO IN LEGNO DI NOCE, ITALIA CENTRALE ELEMENTI ANTICHIcon fronte a due sportelli bugnati, con partiture a profili di colonne. Piedi montanti pia...

COPPIA DI NICCHIE IN NOCE, INIZI XIX SECOLOcon bassorilievi a figure di Arcangeli in legno dorato. Cornice con profilo di colonna rudentata. Base ...

SCULTURA IN LEGNO LACCATO, SPAGNA O SUDAMERICA FINE XVIII SECOLOin policromia, raffigurante popolana nelle vesti della Vergine. Base a foglie in l...

CASSAPANCA IN NOCE, ITALIA SETTENTRIONALE XVII SECOLOcon cofano rettangolare e cornice a bastione. Fronte centrato da intaglio a stemma di casata,...

PICCOLO STIPO IN NOCE, ITALIA CENTRALE XVII SECOLOcon intarsi a girali di foglie in legno di bosso. Un cassetto ed uno sportello sul fronte, fasci...

PIATTO ELEMOSINIERE IN OTTONE, OLANDA XVIII SECOLOcon cavetto sbalzato a scena di osteria e bordo a ghirlande ritorte e grottesche. Misure cm. 45 ...

RARO ARMADIO IN NOCE, PIEMONTE XVIII SECOLOa due sportelli sul fronte con bugnature a grandi margherite entro riserve rettangolari. Laterali a pro...

SCULTORE FIORENTINO, XVI SECOLOBUSTO DI CRISTOScultura in marmo bianco statuario, cm. 31 x 31 x 22Sbeccature alla base

BUSTO DI ERODOTO, XVII SECOLO da modello greco, in marmo bianco statuario. Iscrizione in lingua greca al fronte della base. Misure 38 x 23 x 20. ...

SCULTORE FIORENTINO, XVI SECOLOBACCO BAMBINOBusto in marmo bianco statuario, cm. 47 x 27 x 15Base in marmo fior di pescoPROVENIENZAFamiglia toscana

VASO DA FARMACIA, OFFICINA CAMPANA XIX SECOLOa smalto bianco e blu, con decori a motivi vegetali e iscrizione 'Spec : Diapentres', al corpo. Misur...

COPPIA DI PIATTI IN MAIOLICA, MONTELUPO XIX SECOLOin policromia, con decori a paesaggi con cavalieri in arme. Retro a lacca crema. Diametro cm. 32...

OTTO PIATTI IN MAIOLICA, CASTELLI FINE XVIII SECOLOin policromia, con decori a paesaggi costieri con barche e figure. Bordo in ocra filettato in m...

SALIERA IN MAIOLICA, CERRETO SANNITA INIZI XVIII SECOLOin policromia con decori a fiori e motivi vegetali. Montanti a voluta, stemmi floreali al c...

VASO DA FARMACIA IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE INIZI XIX SECOLOa smalto crema e policromia, con decoro a paesaggio con alberi e steccato con iscriz...

PITTORE OLANDESE, XIX SECOLORITRATTO DI NOBILDONNA CON GORGIERAOlio su tavola, cm. 66 x 49CONDIZIONI DEL DIPINTODue punti di restauro sulla gorgie...

PITTORE NAPOLETANO, XIX SECOLOMADDALENA PENITENTEOlio su tela, cm. 68 x 74,5Cornice ebanizzataCONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo ottocentesco. Una pic...

PITTORE OLANDESE, INIZI XIX SECOLORITRATTO DI GIOVANE DONNA CON GORGIERAOlio su tavola circolare, cm. 12Cornice circolare in legno ebanizzato

PAOLO CALIARI detto IL VERONESE, seguace di(Venezia 1528 - 1588)IL MARTIRIO DEI SANTI MARCO E MARCELLIANOOlio su tela, cm. 92 x 127 In cornicePROV...

PITTORE FIAMMINGO, INIZI XVII SECOLOPALAZZO CON GIARDINO E FIGUREOlio su tavola circolare, cm. 20Cornice in ebanoCONDIZIONI DEL DIPINTOFelatura de...

ALESSIO DE MARCHIS, att. a(Napoli 1684 - Urbino 1752)PAESAGGIO CON BORGO ANTICO E VIANDANTIOlio su tela, cm. 47,5 x 68PROVENIENZAFamiglia romanaCO...

BERNARDINO MEI, att. a(Siena 1612 - Roma 1676)GESÙ CON I SIMBOLI DELLA PASSIONEOlio su tavola, cm. 27,5 x 32,5CONDIZIONI DEL DIPINTOUn piccolo res...

PITTORE NAPOLETANO, XVIII SECOLOSAN GIUSEPPEOlio su tela, cm. 27 x 22,5In corniceCONDIZIONI DEL DIPINTORintelo recente. Punti di restauro integrat...

PITTORE BOLOGNESE, XVII SECOLOSCENA ALLEGORICA CON PUTTIOlio su tela, cm. 74 x 109PROVENIENZACollezione privata, La SpeziaCONDIZIONI DEL DIPINTORi...

PITTORE LOMBARDO, XVIII SECOLOINTERNO CON POPOLANA ACCANTO AD UN BRACIEREOlio su tela, cm. 39,5 x 30,5PROVENIENZAFamiglia romanaCONDIZIONI DEL DIP...

GIUSEPPE GAMBARINI, bottega di(Bologna 1680 - Casalecchio di Reno 1725)PAESAGGIO CON PUTTI A CACCIAOlio su tela, cm. 70 x 75PROVENIENZAFamiglia ro...

PITTORE ITALIA CENTRALE, FINE XVIII SECOLOPAESAGGIO CON FONTANA, NATURA MORTA DI FRUTTA E VASO CON FIORIOlio su tela, cm. 37,5 x 47,3PROVENIENZAFa...

COPPIA DI CANDELIERI IN LEGNO LACCATO, FINE XVIII SECOLOa fondo marrone, con fusto e basi rudentate. Piedi arricciati. Adattati a lumi. Misure cm....

COPPIA DI LESENE DA PARETE, PROBABILMENTE MARCHE ELEMENTI DEL XVIII SECOLOinteramente in legno dorato con finiture a lacche policrome. Fronte scol...

STIPO IN NOCE, LIGURIA XVIII SECOLOa due sportelli e due cassetti sul fronte incisi e bugnati a cartigli e scaglie di pesce. Laterali scolpiti a p...

SCULTORE MARCHIGIANO, XVIII SECOLOBUSTO DI SANTAScultura in legno con resti di lacca verde al retro, cm. 42 x 40 x 20Felature, sbeccaturePROVENIEN...

Loading...Loading...
  • 676 Los(e)
    /Seite

Kürzlich aufgerufene Lose