Los

62

"The Asphalt Jungle"-Mimmo Rotella

In Fine Arts

Bitte anmelden oder neu registrieren, um ein Gebot abzugeben.
Diese Auktion ist eine LIVE Auktion! Sie müssen für diese Auktion registriert und als Bieter freigeschaltet sein, um bieten zu können.
Sie wurden überboten. Um die größte Chance zu haben zu gewinnen, erhöhen Sie bitte Ihr Maximal Gebot.
Ihre Registrierung wurde noch nicht durch das Auktionshaus genehmigt. Bitte, prüfen Sie Ihr E-Mail Konto für mehr Details.
Leider wurde Ihre Registrierung durch das Auktionshaus abgelehnt. Sie können das Auktionshaus direkt kontaktieren über +39 3513711539 um mehr Informationen zu erhalten.
Sie sind zurzeit Höchstbieter! Um sicher zustellen, dass Sie das Los ersteigern, melden Sie sich zum Live Bieten an unter , oder erhöhen Sie ihr Maximalgebot.
Geben Sie jetzt ein Gebot ab! Ihre Registrierung war erfolgreich.
Entschuldigung, die Gebotsabgabephase ist leider beendet. Es erscheinen täglich 1000 neue Lose auf lot-tissimo.com, bitte starten Sie eine neue Anfrage.
Das Bieten auf dieser Auktion hat noch nicht begonnen. Bitte, registrieren Sie sich jetzt, so dass Sie zugelassen werden bis die Auktion startet.
1/3
"The Asphalt Jungle"-Mimmo Rotella - Bild 1 aus 3
"The Asphalt Jungle"-Mimmo Rotella - Bild 2 aus 3
"The Asphalt Jungle"-Mimmo Rotella - Bild 3 aus 3
"The Asphalt Jungle"-Mimmo Rotella - Bild 1 aus 3
"The Asphalt Jungle"-Mimmo Rotella - Bild 2 aus 3
"The Asphalt Jungle"-Mimmo Rotella - Bild 3 aus 3
Diese Auktion zeigt Current bids
Lädt... Lädt...
Register to bid online Zum Online-Bieten registrieren
Sie sind für diese Auktion registriert
Auf das Akzeptieren Ihrer Registrierung warten.
Registrierung wurde abgelehnt
Gorizia
Passed EUR
Gorizia
Mimmo Rotella (Catanzaro, 7 October 1918 - Milan, 8 January 2006) was an Italian artist associated with the Nouveau Réalisme movement and international Pop Art. " The Asphalt Jungle". Collection of serigraphs and decollage, made in 2004 . The size of each work is 100x70 cm all works have been torn by hand directly by the artist in a different way from each other and this makes the works unique because it is not possible to make the same tears at the same point. The collection includes 50 film posters with actors and actresses who became icons of cinema in the 50s and 60s . Of each poster, the artist has produced a print run of 125 Arabic numerals and 50 Roman numerals. Each poster has been signed directly by Rotella in pencil at the bottom right while at the bottom left we find the stamp of the Foundation Mimmo Rotella and the northeast with the number of copies, all this guarantees the authenticity of the work. All the works have been published in the catalogue Mimmo Rotella multipli decollage curated by Elena Pontiggia realized by Silvana Editoriale
Proof of authorship
Signed in the lower right-hand corner of black frame.

Mimmo Rotella all'anagrafe Domenico Rotella (Catanzaro, 7 ottobre 1918 – Milano, 8 gennaio 2006), è stato un artista italiano, legato al movimento del Nouveau Réalisme e della Pop Art internazionale. "The Asphalt Jungle".Raccolta di serigrafie e decollage, eseguite nel 2004 .La misura di ogni opera è di cm 100x70 tutte le opere sono state strappate a mano direttamente dall’artista in modo differente l’uno dall’altra e questo rende le opere uniche nel suo genere non essendo possibile effettuare gli strappi uguali nello stesso punto. La collana comprende 50 manifesti di film con attori e attrici divenute delle icone del cinema negli anni 50 e 60 .Di ogni manifesto è stato realizzato dall’artista una tiratura di 125 numeri arabi 50 numeri romani e delle prove d’autore. Ogni manifesto è stato firmato direttamente da Rotella a matita in fondo a destra mentre in fondo a sinistra troviamo il timbro della Fondazione Mimmo Rotella e della nordest con il numero di esemplare, tutto questo garantisce l’autenticità dell’opera. Tutte le opere sono state pubblicate sul catalogo Mimmo Rotella multipli decollage a cura di Elena Pontiggia realizzato da Silvana Editoriale
Prova d'autore
Firmato in basso a destra entro cornice nera.
Mimmo Rotella (Catanzaro, 7 October 1918 - Milan, 8 January 2006) was an Italian artist associated with the Nouveau Réalisme movement and international Pop Art. " The Asphalt Jungle". Collection of serigraphs and decollage, made in 2004 . The size of each work is 100x70 cm all works have been torn by hand directly by the artist in a different way from each other and this makes the works unique because it is not possible to make the same tears at the same point. The collection includes 50 film posters with actors and actresses who became icons of cinema in the 50s and 60s . Of each poster, the artist has produced a print run of 125 Arabic numerals and 50 Roman numerals. Each poster has been signed directly by Rotella in pencil at the bottom right while at the bottom left we find the stamp of the Foundation Mimmo Rotella and the northeast with the number of copies, all this guarantees the authenticity of the work. All the works have been published in the catalogue Mimmo Rotella multipli decollage curated by Elena Pontiggia realized by Silvana Editoriale
Proof of authorship
Signed in the lower right-hand corner of black frame.

Mimmo Rotella all'anagrafe Domenico Rotella (Catanzaro, 7 ottobre 1918 – Milano, 8 gennaio 2006), è stato un artista italiano, legato al movimento del Nouveau Réalisme e della Pop Art internazionale. "The Asphalt Jungle".Raccolta di serigrafie e decollage, eseguite nel 2004 .La misura di ogni opera è di cm 100x70 tutte le opere sono state strappate a mano direttamente dall’artista in modo differente l’uno dall’altra e questo rende le opere uniche nel suo genere non essendo possibile effettuare gli strappi uguali nello stesso punto. La collana comprende 50 manifesti di film con attori e attrici divenute delle icone del cinema negli anni 50 e 60 .Di ogni manifesto è stato realizzato dall’artista una tiratura di 125 numeri arabi 50 numeri romani e delle prove d’autore. Ogni manifesto è stato firmato direttamente da Rotella a matita in fondo a destra mentre in fondo a sinistra troviamo il timbro della Fondazione Mimmo Rotella e della nordest con il numero di esemplare, tutto questo garantisce l’autenticità dell’opera. Tutte le opere sono state pubblicate sul catalogo Mimmo Rotella multipli decollage a cura di Elena Pontiggia realizzato da Silvana Editoriale
Prova d'autore
Firmato in basso a destra entro cornice nera.

Fine Arts

Auktionsdatum
Lose: 120
Ort der Versteigerung
Corso Verdi 69
Gorizia
34170
Italy

Shipping information not yet available.


Noch keine Versandinformationen verfügbar.

Wichtige Informationen

For premium and taxes please refer to the particular lot.

Zu Aufgeld und Mehrwertsteuer prüfen Sie bitte das jeweilige Los.

AGB

    • 1. Goritiae Fine Arts s.r.l. è incaricata a vendere gli oggetti affidati dai mandanti. In caso di mandato con rappresentanza gli effetti della vendita si perfezionano direttamente sul Venditore e sul Compratore, anche ai fini della eventuale applicabilità del Codice del Consumo, senza assunzione di altra responsabilità da parte di Goritiae Fine Arts s.r.l. oltre a quelle derivanti dal mandato ricevuto, agendo la Goritiae Fine Arts s.r.l. quale semplice intermediario.
    • 2.Le valutazioni in catalogo sono puramente indicative ed espresse in Euro. Le descrizioni riportate rappresentano un'opinione e sono puramente indicative e non implicano pertanto alcuna responsabilità da parte di Goritiae Fine Arts s.r.l. . Eventuali contestazioni dovranno essere inoltrate in forma scritta entro 10 giorni e se ritenute valide comporteranno unicamente il rimborso della cifra pagata senza alcun'altra pretesa, (con restituzione del bene a Goritiae Fine Arts s.r.l.)
    • 3. Goritiae Fine Arts s.r.l. non rilascia alcuna garanzia in ordine all'attribuzione, all'autenticità o alla provenienza dei beni posti in vendita dei quali l'unico responsabile rimane esclusivamente il mandante. Il mandante assume ogni garanzia e responsabilità in ordine al bene, con riferimento esemplificativo ma non esaustivo a proprietà, provenienza e commerciabilità del bene oggetto del presente mandato.
    • 4.L'asta sarà preceduta da un'esposizione, durante la quale, il Direttore della vendita sarà a disposizione per ogni chiarimento; l'esposizione ha lo scopo di far esaminare lo stato di conservazione e la qualità degli oggetti, nonché chiarire eventuali errori ed inesattezze riportate in catalogo. Gli interessati si impegnano ad esaminare di persona il bene, eventualmente anche con l'ausilio di un esperto di fiducia. Tutti gli oggetti vengono venduti “come visti”, nello stato e nelle condizioni di conservazione in cui si trovano.
    • 5.Goritiae Fine Arts s.r.l. può accettare commissioni d'acquisto (offerte scritte e telefoniche) dei lotti in vendita su preciso mandato per quanti non potranno essere presenti alla vendita. I lotti saranno sempre acquistati al prezzo più conveniente consentito da altre offerte sugli stessi lotti, e dalle riserve registrate. Goritiae Fine Arts s.r.l. non si ritiene responsabile, pur adoperandosi con massimo scrupolo per eventuali errori in cui dovesse incorrere nell'esecuzione di offerte (scritte o telefoniche). Nel compilare l'apposito modulo, l'offerente è pregato di controllare accuratamente i numeri dei lotti, le descrizioni e le cifre indicate. Non saranno accettati mandati di acquisto con offerte illimitate. La richiesta di partecipazione telefonica sarà accettata solo se formulata per iscritto prima della vendita. Nel caso di due offerte scritte identiche per lo stesso lotto, prevarrà quella ricevuta per prima.
    • 6. Sui lotti venduti Goritiae Fine Arts s.r.l. applicherà al venditore una commissione del 12% (oltre ad I.V.A.) mediante detrazione del ricavato
    • 7. Al prezzo di aggiudicazione dovrà essere aggiunto un importo dei diritti d’asta pari al 25 %.Tale percentuale è comprensiva dell’IVA in base alla normativa vigente.
    • 8. Durante l'asta il Banditore ha la facoltà di riunire o separare i lotti ed adottare comunque qualsiasi provvedimento ritenuto utile al fine della miglior gestione dell'asta, ivi compresa la possibilità di ritirare un lotto dall'asta.
    • 9. I lotti sono aggiudicati dal Direttore della vendita; in caso di contestazioni, il lotto disputato viene rimesso all'incanto nella seduta stessa sulla base dell'ultima offerta raccolta. L'offerta effettuata online prevarrà sempre sulle commissioni d'acquisto di cui al n. 6
    • 10. Il pagamento totale del prezzo di aggiudicazione e dei diritti d'asta potrà essere immediatamente preteso da Goritiae Fine Arts s.r.l. in ogni caso lo stesso dovrà essere effettuato entro e non oltre le ore 12:00 del giorno successivo alla vendita.
    • 11. I lotti acquistati e pagati devono essere ritirati non oltre 30(trenta) giorni dalla data dell’asta. A Goritiae Fine Arts s.r.l.spetteranno tutti i diritti di custodia e la stessa sarà esonerata al termine dei 30 giorni da qualsiasi responsabilità in relazione alla custodia e all’eventuale deterioramento degli oggetti. Una volta decorso il termine sopraindicato di 30 (trenta) giorni dalla data di aggiudicazione, a Goritiae Fine Arts s.r.l. sarà dovuto un costo settimanale di magazzinaggio pari ad euro 26,00.Il ritiro dei beni acquistati avverrà direttamente presso la sede indicata dalla Goritiae fine Arts s.r.l. a cura e spese dell’acquirente il quale potrà procedere personalmente ovvero tramite persona incaricata. L’acquirente potrà richiedere di utilizzare un corriere o spedizioniere per la consegna, quale servizio autonomo e distinto. In tal caso, nessuna responsabilità potrà essere imputata alla Goritiae Fine Arts s.r.l. per eventuali danni che il bene dovesse subire durante il trasporto; in particolare,l’acquirente, direttamente o tramite incaricato, procederà alla verifica dell’adeguatezza dell’imballaggio, anche sulla base delle caratteristiche del bene acquistato, manlevando espressamente Goritiae Fine Arts s.r.l. da qualsiasi responsabilità in merito. In caso di mancato pagamento entro il termine di dieci giorni dall’asta,Goritiae Fine Arts s.r.l. potrà dichiarare risolta la vendita,annullando l’aggiudicazione, ovvero agire in via giudiziaria per il recupero della somma dovuta. In ipotesi di risoluzione della vendita,l’acquirente sarà tenuto al pagamento a favore di Goritiae Fine Arts s.r.l. di una penale pari alle provvigioni perse, dovute sia da parte del mandante che dell’acquirente. La consegna del bene potrà avvenire esclusivamente solo dopo il saldo integrale del prezzo di aggiudicazione.
    • 12. Per i lotti contraddistinti con il simbolo (), il venditore ricopre la qualifica di professionista. Nel caso in cui l'acquirente sia un consumatore ai sensi dell'art. 3 del Codice del Consumo le vendite concluse mediante offerte scritte senza partecipazione diretta in sala, telefoniche o offerte online costituiscono contratti a distanza ai sensi e per gli effetti degli artt. 45 e ss. del Codice del Consumo. Salvo quanto previsto al comma che segue, ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. m) del Codice del Consumo, l'acquirente non potrà usufruire del diritto di recesso in quanto il contratto è da intendersi concluso in occasione di un'asta pubblica secondo la definizione di cui all'art. 45, comma 1, lett. o) del suddetto Codice del Consumo. Per i lotti contraddistinti con il simbolo (), in ipotesi di aste che si svolgono esclusivamente online senza possibilità di partecipazione all'asta di persona contraddistinte con la dicitura “asta a tempo”, è riconosciuto all'acquirente il diritto di recesso ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 59 del Codice del Consumo. L'acquirente potrà recedere dal contratto entro quattordici giorni dal momento in cui è entrato in possesso del bene acquistato, senza dover fornire alcuna motivazione, inviandone comunicazione per raccomandata AR ovvero tramite PEC alla Goritiae Fine Arts s.r.l. all'indirizzo goritiaefinearts@pec.it .A tal fine potrà essere inviata una qualsiasi dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal contratto . Il termine sopra previsto si intende rispettato se la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso è inviata dal consumatore prima della scadenza del periodo di recesso. Goritiae Fine Arts s.r.l., a sua volta, provvederà a comunicare l'avvenuto recesso al venditore. Il costo per la riconsegna del bene sarà a carico dell'acquirente che provvederà quindi alla restituzione a sua cura e spese nel termine di quattordici giorni dal ricevimento da parte della Goritiae Fine Arts s.r.l. della comunicazione del recesso. Il termine è rispettato se l'acquirente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. La Goritiae Fine Arts s.r.l. rimborserà il pagamento ricevuto dal consumatore per l'acquisto del bene, entro quattordici giorni dal giorno in cui è informata della decisione del consumatore di recedere dal contratto. La Goritiae Fine Arts s.r.l. potrà però trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto la restituzione dei beni oggetto di recesso. Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale, salvo che il consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. Ai fini dell'esercizio del diritto di recesso, l'acquirente si intende comunque entrato nel possesso del bene acquistato nel momento in cui siano trascorsi dieci giorni dall'avvenuto pagamento da parte dell'acquirente e lo stesso non abbia provveduto al ritiro del bene.
    • 13. Gli acquirenti sono tenuti all'osservanza di tutte le disposizioni legislative e regolamenti in vigore relativamente agli oggetti sottoposti a notifica, con particolare riferimento al D.Lsg. n. 42/2004. La vendita di oggetti sottoposti alla normativa sopra indicata sarà quindi sospensivamente condizionata al mancato esercizio del diritto di prelazione da parte del Ministero competente nel termine di sessanta giorni dalla data di ricezione della denuncia così come previsto dall'art. 61 del suddetto D.Lgs. n. 42/2004. Durante il termine utile ai fini dell'esercizio del diritto di prelazione, il bene non potrà comunque essere consegnato all'acquirente ai sensi dell'art. 61, comma 4, del D.Lgs. n. 42/2004. L'aggiudicatario non potrà, in caso di esercizio del diritto di prelazione da parte dello Stato, pretendere da Goritiae Fine Arts s.r.l. o dal Venditore alcun rimborso od indennizzo.
    • 14.Il Decreto Legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004 disciplina l'esportazione dei Beni Culturali al di fuori del territorio della Repubblica Italiana, mentre l'esportazione al di fuori della Comunità Europea è altresì assoggettata alla disciplina prevista dal Regolamento CEE n. 116/2009 del 18 dicembre 2008. L'esportazione di oggetti è regolata dalla suddetta normativa e dalle leggi doganali e tributarie in vigore. Goritiae Fine Arts s.r.l. non risponde del rilascio dei relativi permessi previsti né può garantirne il rilascio. Goritiae Fine Arts s.r.l. declina quindi ogni responsabilità nei confronti degli acquirenti in ordine ad eventuali restrizioni all'esportazione dei lotti aggiudicati. La mancata concessione delle suddette autorizzazioni non possono giustificare l'annullamento dell'acquisto né il mancato pagamento. L’affidamento di un bene in asta si traduce automaticamente nell’accettazione che il medesimo bene possa ottenere la mancata concessione relativa all’esportazione, togliendo ogni responsabilità a Goritiae Fine Arts s.r.l. Si ricorda che i reperti archeologici di provenienza italiana non possono essere esportati.
    • 15. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 22 D. Lgs n. 231/2007 (Decreto Antiriciclaggio), i clienti si impegnano a fornire tutte le informazioni necessarie ed aggiornate per consentire a Goritiae Fine Arts s.r.l di adempiere agli obblighi di adeguata verifica della clientela. Resta inteso che il perfezionamento dell’operazione è subordinato al rilascio da parte del Cliente delle informazioni richieste da Goritiae Fine Artrs s.r.l per l’adempimento dei suddetti obblighi. Ai sensi dell’art. 42 D. Lgs n. 231/07, Goritiae Fine Arts s.r.l si riserva la facoltà di astenersi e non concludere l’operazione nel caso di impossibilità oggettiva di effettuare l’adeguata verifica della clientela.
    • 16. Il presente regolamento viene accettato automaticamente da quanti concorrono alla vendita all'asta.
    • 17. I lotti contrassegnati con () sono stati affidati da soggetti I.V.A. e pertanto assoggettati ad I.V.A. come segue: 22% sul corrispettivo netto d'asta e 22% sul prezzo di aggiudicazione.
    • 18. I lotti contrassegnati con () s'intendono corredati da attestato di libera di circolazione. mentre i lotti contrassegnati con () da attestato di avvenuta spedizione o importazione.
    • 19. I lotti contrassegnati con () sono assoggettati al diritto di seguito. Il decreto legislativo n. 118 del 13 febbraio 2006 ha introdotto il diritto degli autori di opere e di manoscritti, e dei loro eredi, ad un compenso sul prezzo di goni vendita, successivamente alla prima, dell'opera originale, il c.d. "diritto di seguito". Detto compenso è dovuto nel caso il prezzo di vendita non sia inferiore ad €. 3.000 ed è così determinato: o 4% per la parte del prezzo di vendita compresa tra €. 3.000 ed €. 50.000 o 3% per la parte del prezzo di vendita compresa tra €. 50.000,01 ed €. 200.000 o 1% per la parte del prezzo di vendita compresa tra €. 200.000,01 ed €. 350.000 o 0,5% per la parte del prezzo di vendita compresa tra €. 350.000,01 ed €. 500.000 o 0,25% per la parte del prezzo di vendita superiore ad €. 500.000 Goritiae Fine arts s.r.l. è tenuta a versare il “diritto di seguito” per conto dei venditori alla Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE). Nel caso il lotto sia soggetto al c.d. “diritto di seguito” ai sensi dell'art. 144 della legge 633/41, l'aggiudicatario si impegna a corrispondere, oltre all'aggiudicazione, alle commissioni d'asta e alle altre spese eventualmente gravanti, anche l'importo che spetterebbe al Venditore pagare ai sensi dell'art. 152 l. 633/41, che Goritiae Fine Arts s.r.l. si impegna a versare al soggetto incaricato della riscossione.
    • 20.I lotti contrassegnati con () sono offerti senza riserva.
    • 21. Per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione, validità o esecuzione del presente contratto , la competenza esclusiva sarà del Foro di Gorizia.

     

Vollständige AGBs