Lot of three drawings
Lotto di tre disegni
Hermet Giovanni Brumatti (1901-1990) "Crucifixion" Pencil drawing cm 43 x 41 signature on the lower side in the middle of the frame and passepartout. Fascinating work by Hermet Giovanni "Gianni" Brumatti, representing the crucifixion of Jesus. The artist wanted to depict one of the most famous and celebrated scenes of the western art scene, without being banal. The figures of Christ and the weeping women are in fact barely sketched and their faces are not even depicted, thus diverging from the typical representations of this scene, tending to make the figure of dying Jesus the central element. Despite this peculiarity the design is permeated by a strong drama . Hermet Giovanni Brumatti (1901-1990) "Crocifissione" Disegno a Matita cm 43 x 41 firma sul lato inferiore al centro entro cornice e passepartout. Affascinante opera di Hermet Giovanni "Gianni" Brumatti, rappresentante la crocefissione di Gesù. L'artista ha voluto raffigurare una delle scene più note e celebri del panorama artistico occidentale , senza risultare tuttavia banale. Le figure di Cristo e delle donne piangenti sono infatti appena abbozzate ed i loro volti non vengono nemmeno raffigurati, discostandosi così dalle tipiche rappresentazioni di questa scena, tendenti infatti a rendere la figura di Gesù morente l'elemento centrale. Nonostante questa peculiarità il disegno è permeato da una forte drammaticità .
Arturo Rietti (Trieste, 3 March 1863 - Fontaniva, 6 February 1943) "Face of a girl" Pencil drawing on paper cm 28 x 17,5 signature at the bottom in the center.
Private collection
Charming drawing by Arturo Rietti , probably part of a study, depicting the face of a girl. The young woman is depicted with her gaze turned downwards, evoking in the observer a feeling of elegance mixed with melancholy.
The work is in practically perfect condition, except for a page segment that is detached from the sheet.
Arturo Rietti (Trieste, 3 marzo 1863 – Fontaniva, 6 febbraio 1943) "Volto di ragazza" Disegno a matita su carta cm 28 x 17,5 firma in basso al centro.
Collezione privata
Affascinante disegno di Arturo Rietti , facente probabilmente parte di uno studio, raffigurante il volto di una ragazza. La giovane è rappresentata con lo sguardo rivolto verso il basso, suscitando nell'osservatore una sensazione di eleganza mista a malinconia.
L'opera si presenta in condizioni praticamente perfette,salvo per un segmento di pagina che si presenta distaccato dal foglio.
Edmondo Passauro (Trieste, 17 May 1893- Trieste, 21 October 1969) "Portico" Pencil drawing cm 31 x 26 signed in the lower right-hand corner of the frame
Private collection
Edmondo Passauro was born in Trieste in 1893. He studied at the Academy of Fine Arts in Munich, moving later to Paris. In 1920 he held his first solo exhibition at the Michelazzi salon in Trieste. He also directed a painting school in Trieste until 1930. Among his students we can mention Leonor Fini. In that year he began a long journey, visiting the largest European capitals, finally settling in Brussels in 1948, focusing on portraiture.
Fascinating drawing by Edmondo Passauro. The work is set inside a porch of a country house. The scene represents a moment of daily life, enriched by details that accentuate its bucolic character. Elements such as the lemon tree, the buckets full of water or the dog in the lower left corner that slowly creeps, give the design a vitality and an intense realism. The work is in perfect condition.
Edmondo Passauro (Trieste , 17 maggio 1893- Trieste, 21 ottobre 1969) "Portico" Disegno a matita cm 31 x 26 firmato in basso a destra entro cornice
Collezione privata
Edmondo Passauro nasce a Trieste nel 1893. Si forma all’Accademia di Belle Arti di Monaco di Baviera, trasferendosi successivamente a Parigi. Nel 1920 esegue la sua prima mostra personale al salone Michelazzi di Trieste. Inoltre diresse fino al 1930, sempre a Trieste, una scuola di pittura. Tra i suoi studenti possiamo citare Leonor Fini. In quell’anno iniziò un lungo viaggio, visitando le più grandi capitali europee, stabilendosi infine a Bruxelles nel 1948, dedicandosi specialmente alla ritrattistica.
Affascinante disegno di Edmondo Passauro. La opera è ambientata all'interno di un portico di una casa di campagna. La scena rappresenta un momento di vita quotidiana, arricchita da particolari che ne accentuano la caratterizzazione bucolica. Elementi come i l'albero di limoni, i secchi pieni d'acqua o il cane nell'angolo in basso a sinistra che incede lentamente, donano al disegno una vitalità ed un intenso realismo. L'opera si presenta in perfette condizioni. |
|