Alessio de Marchis (Napoli 1684 - Perugia o Urbino 1752) attribuitoCoppia di paesaggi arcadiciOlio su tela41 x 57,5 cmLe notizie biografiche che riguardano Alessio De Marchis ci sono tramandate da Nicola Pio e dal Lanzi. Secondo costoro, Alessio è presente a Roma intorno al 1702 presso Rosa da Tivoli per imparare l’arte pittorica. Verso il 1730 è ad Urbino per affrescare il palazzo del Cardinale Annibale Albani: con l’occasione realizza anche i pannelli d'armadio presso la sacrestia della Confraternita di San Giuseppe e altre opere per il Capitolo della Cattedrale di Perugia. La nostra tela è da riferire alla sua prima attività, quando gli influssi della pittura fiamminga di paesaggio sono presenti nel complesso del paesaggismo romano, e conseguentemente nell'artista in questione.Alessio de Marchis (Naples 1684 - Perugia or Urbino 1752) attributedPair of Arcadian landscapesOil on canvas41 x 57,5 cm