Verfeinern Sie Ihre Suche
Kategorie
- Gemälde & Mischtechniken (215)
- Skulpturen (54)
- Möbel (33)
- Silber & Versilbertes (27)
- Porzellan (17)
- Glas & Kristall (14)
- Münzen (12)
- Schmuck (12)
- Griechische, Römische, Ägyptische & andere Antiquitäten (11)
- Historische Baustoffe & Elemente (11)
- Wein & Spirituosen (9)
- Keramik, Fayencen (8)
- Lampen (7)
- Varia (7)
- Werkzeug (7)
- Druckgrafiken & Multiples (6)
- Aquarelle (5)
- Großuhren (5)
- Metalle (5)
- Musikinstrumente & Memorabilia (5)
- Russische Kunst (5)
- Spielzeug, Modelle & Puppen (5)
- Waffen, Rüstungen & Militaria (5)
- Bücher, Manuskripte & Schriften (4)
- China (4)
- Zeichnungen & Pastelle (4)
- Küchenutensilien (3)
- Sport Memorabilia & Equipment (3)
- Armbanduhren, Taschenuhren & Zubehör (2)
- Landkarten (2)
- Präparate & Naturkundliches (2)
- Wissenschaftliche Instrumente (2)
- Banknoten & Wertpapiere (1)
- Barometer (1)
- Briefmarken (1)
- Indien (1)
- Schreibgeräte (1)
- Teppiche & Läufer (1)
- Textilien (1)
Künstler / Marke
- Italian School (24)
- Peter Paul Rubens (13)
- Flemish School (10)
- Roman School (9)
- Annibale Carracci (6)
- French School (6)
- Anthony Van Dyck (5)
- Canaletto (4)
- David Teniers (4)
- Dutch School (4)
- Federico Barocci (4)
- Guercino (4)
- Jacopo Bassano (4)
- Neapolitan School (4)
- Titian (4)
- Elisabeth Vigee Le Brun (3)
- Frans Floris (3)
- German School (3)
- Guido Reni (3)
- Lombard School (3)
- Marco Ricci (3)
- Venetian School (3)
- Vienna (3)
- Austrian School (2)
- Emilian School (2)
- Fabergé (2)
- France (2)
- Francesco Zuccarelli (2)
- Frans Francken II (2)
- Glassware Makers / Brands (2)
- Jacques Callot (2)
- Jacques Stella (2)
- Lalique (2)
- Laurent de La Hyre (2)
- Maiolica (2)
- Majolika (2)
- Nicolas Poussin (2)
- Albrecht Dürer (1)
- Alessandro Algardi (1)
- Andrea del Sarto (1)
- Antoine Coypel (1)
- Antonio Allegri (1)
- Antonio Susini (1)
- Bartolomé Esteban Murillo (1)
- Charles Joseph Natoire (1)
- Claude Joseph Vernet (1)
- Claude Lorrain (1)
- Cornelis Dusart (1)
- Cosimo Fanzago (1)
- Doccia (1)
- English School (1)
- Ercole Ferrata (1)
- Filippo Napoletano (1)
- Florentine School (1)
- Francesco Albani (1)
- Francesco Bassano (1)
- Francesco Guardi (1)
- Frans Hals (1)
- Gerard Seghers (1)
- Germany (1)
- Giambologna (1)
- Gian Lorenzo Bernini (1)
- Gianlorenzo Bernini (1)
- Giorgio Vasari (1)
- Giovanni Lanfranco (1)
- Giuliano Finelli (1)
- Giuseppe Bartolomeo Chiari (1)
- Italy (1)
- Jacob (1)
- Jacob & Josef Kohn (1)
- Jacques Courtois (1)
- Jean-Baptiste Oudry (1)
- Limoges Porcelain (1)
- Luca Cambiaso (1)
- Streichholzschachtel (1)
- Nicholas Dumee (1)
- Nymphenburg (1)
- Paul Bril (1)
- Philips Wouwerman (1)
- Raffaello Sanzio (1)
- Rembrandt Van Rijn (1)
- Roman (1)
- Simone Cantarini (1)
- William-Adolphe Bouguereau (1)
- Liste
- Galerie
-
518 Los(e)/Seite
Dieses Auktionshaus möchte seine Ergebnisse nicht veröffentlichen. Bitte kontaktieren Sie das Auktionshaus bei Fragen direkt.
Oreficeria milanese, 1940 circa
Oreficeria milanese, 1940 circaFermacarte a modello di rosa Bronzo dorato con rami in corallo, poggiante su base circolare in marmo bianco9,7 x 7,...
Tabacchiera, Francia, fine del XVIII secolo Decoro centrale raffigurante scena di personaggi danzantiTartaruga bionda, bordura in smalto2,8 x 6,7 ...
Carnet, Francia, inizio del XIX secolo Raffigurante La Maddalena di Parigi Tartaruga, con decori in madreperla, interno seta e cuoio 1,5 x 9,5 x 6...
Due tabacchiere, Francia, XVIII secolo Scena mitologica - Gruppo di suonatori Metallo dorato, corpi lavorati e decorati 3 x 7,8 x 6,2 cm 2,6 x 7,6...
Due tabacchiere, Francia, XVIII secolo Scena mitologica - Scena di caccia Metallo dorato, corpi lavorati e decorati 3 x 8,3 x 5,9 cm 2,7 x 7,5 x 5...
Tabacchiera, Francia, fine del XVIII secoloRaffigurante Cupido Tartaruga con decori laccati e intarsiati in argento, al centro placca in biscuit 3...
Tabacchiera, Francia, XVIII secoloTartaruga bionda con pique e argento dorato2,5 x 6 x 4,5 cm Reca marchi di controllo dopo il 1838.Rottura.A snuf...
Due cornici portaritratti, Francia, XIX secolo Argento, corpi a forma ovale con cornici traforate con pietre trasparenti incastonate 9 x 7 cm 9 x ...
Porta ceralacca, Francia, XVIII secoloPietra dura, montatura in metallo dorato9,8 x 3,5 x 2,8 cmA shellac holder, France, 18th centuryHard stone, ...
Tabacchiera, Francia, fine XVIII inizio XIX secoloRaffigurante Caritas Romana Tartaruga 2,5 x 9 x 9 cm Reca etichetta raccolta E. Imbert.A snuff b...
Due tabacchiere, Francia fine XVIII secoloPietra dura e metallo dorato 3 x 8,9 x 5,5 cm 3 x 7 x 4,7 cmTwo snuff boxes, France, 18th/19th centuryHa...
Portasigari in argento
PortasigariRaffigurante scena di caccia alla volpe Argento e acquerelloManifattura Tornotti, Torino Titolo d'argento 950/0004,4 x 18,4 x 13,4 cmFi...
Scatola, Francia, XVIII secolo
Scatola, Francia, fine del XVIII secoloRaffigurante scena portuale con decoro dorato, ai lati decoro florealeMetallo smaltato5,5 x 13 x 8,5 cmA bo...
Scatolina
Porta spezie, Germania, fine del XIX secolo Porcellana4,5 x 8 x 5,5 cmA spice rack, Germany, late 19th century Porcelain4,5 x 8 x 5,5 cm
Due sigilli, Inghilterra, fine del XVIII inizio del XIX secoloRaffigurante stemma inglese e iniziali intrecciateAmbra con montatura in oro, pietra...
Grande candelabro decorativo del XX secoloTre putti antropomorfi sorreggono sei fiammeBase a plinto in marmo, bronzo dorato e patinato205 x 50 cmA...
Specchiera, Italia, XVIII secolo
Specchiera, Italia, XVIII secoloRame sbalzato e dorato30 x 22,5 cmA mirror, Italy, 18th centuryEmbossed and gilded copper30 x 22,5 cm
Artista romano del XIX secolo
Artista romano del XIX secoloCoppia di cornici a campionario in marmi diversiFascia con tessere policrome e al centro placche ovali in bronzo con ...
Manifattura di Bassano, XIX secoloCoppia di vasi con decori florealiCorpi piriformi Terracotta dipinta 31,5 x 15,5 x 15,5 cmBassano manufacture, 1...
Cassettone dispensa del XVIII secoloLegno di noceDecoro a cartouches intarsiate in legno chiaro109,5 x 174 x 64 cmQuattro cassetti e sportelli sto...
Bottega Bongiovanni VaccaroDue figure raffiguranti due anziani contadini Terracotta monocromaCaltagirone, XIX secoloh max 35 cmAlla base dicitura ...
Orologio da tavolo, Francia, XIX secoloA tempio, cimato da aquila imperiale e vasi fioritiMarmo bianco e nero, applicazioni in bronzo dorato53 x 3...
Capitello, area veneta, XV/XVI secoloMarmo32 x 54 x 54 cmCapitello da un articolato sistema di ornamenti. Vi sono volute da cui pendono ghirlande ...
Mascherone da fontana, Toscana, XVII/XVIII secoloMarmo66 x 31 x 8 cmA fountain mask, Tuscany, 17th/18th centuryMarble66 x 31 x 8 cm
Alceo Dossena (Cremona 1878 - Roma 1937) attribuitoSan Giovanni Battista, da un modello del Rinascimento toscanoMarmo 49 x 37 x 18 cmAlceo Dossena...
Coppia di vasi, Roma, XIX secolo
Coppia di vasi, Roma, XIX secoloMaiolica a fondo berrettino 32,5 x 26 x 21 cmPrese terminanti a mascherone.A pair of vases, Rome, 19th centuryMajo...
Coppia di candelieri, XIX/XX secoloIn stile Rococò francese, fusto a torciglione e base frastagliata Bronzo dorato, con insetti a rilievoh 31 cmA ...
Scatola squadrata portagioie, Francia, XVIII/XIX secoloSmalto, struttura in metallo dorato lavorato a bassorilievo10,5 x 15 x 9 cmLe placche in sm...
Trittico, Limoges, XVII secolo
Trittico, Limoges, XVII secoloGiudizio UniversaleCornice in bronzo dorato, smalti di Limoges24,5 x 45 cm apertoA triptych, Limoges, 17th centuryLa...
Vaso, Germania, fine del XIX secolo Corpo lavorato a sbalzo raffigurante scena danzante neoclassicaMetallo argentato 49,5 x 33 x 33 cmA vase, Ger...
Tavolo del XVII secolo
Tavolo del XVII secoloLegno di noce78 x 216 x 53 cmI montanti detti a coppe con tirante di raccordo alla base.A table of the 17th century Walnut w...
Cassettone del XVIII secolo
Cassettone del XVIII secoloLegno di noce e filetti in legni vari115 x 182 x 67 cm Cassetti nel fronte e due portelle laterali con piccoli cassetti...
Manifattura di Gualdo TadinoPiatto da parata decorato con scena di martirioCeramica a lustroXX secolod 47 cmMarchio sul fondo.Gualdo Tadino manufa...
Manifattura di Gualdo TadinoPiatto da parata decorato con biga tra la follaCeramica a lustroXX secolod 47 cmMarchio sul fondo.Gualdo Tadino manufa...
Manifattura di Gualdo TadinoPiatto da parata decorato con scena raffigurante Mario Curio Dentato che rifiuta i doni portati da ambasciatori Sannit...
Manifattura di Gualdo TadinoCoppia di piatti da parata raffiguranti l'Imperatore Costantino ed il Tribuno Caio GraccoCeramica a lustroXX secolod 4...
Coppia di candelabri, XIX/XX secoloA due fiamme con putto festante a reggere e placche con allegorie musicaliBronzo dorato, marmo bianco finemente...
Specchiera, Murano, anni '40/50 del XX secoloVetro 128 x 83 cmRaffigurazioni incise con soggetti mitologici nelle quattro riserve centrali su fond...
Coppia di piatti, Capodimonte, XX secoloPorcellana d 21,5 cmRecano scritta "A madame la Contesse de Spelimbergo".A pair of plates, Capodimonte, 20...
Scultore italiano del XIX secolo
Scultore italiano del XIX secoloFigura virile in catene (Prometeo ?)Terracottah 94 cmItalian sculptor of the 19th century Manly Figure in Chains (...
Ribalta del XVIII secolo
Ribalta del XVIII secolo Radica e filetti in legni vari Decoro con riserve mistilinee, fianchi e fronte mosso con tre cassetti, castello entro ant...
Cristo, Italia, fine del XIX inizio del XX secoloArgento applicato entro cornice tonda in legno scolpito e dorato35 x 30 cm senza corniceChrist, I...
Vaso, Italia, XVIII-XIX secolo
Vaso, Italia, Grand Tour, XVIII-XIX secoloAlabastro, base in marmo nero37 x 15 cmCon decoro a baccelli incavi.A vase, Italy, Grand Tour, 18th/19th...
Scultore italiano del XVIII/XIX secolo Allegoria dell’Estate e dell’Inverno Marmo, base in marmo verde 31 x 12 x 8 cmItalian sculptor of the 18th/...
Scultore italiano del XIX secolo
Scultore italiano del XVIII/XIX secoloBassorilievo Profilo di dama, da modello rinascimentaleMarmo46 x 33 x 8,5 cmItalian sculptor of the 18th/19t...
Specchiera, Toscana, XIX secolo
Specchiera, Toscana, XIX secoloIn stile neoclassicoLegno intagliato e dorato Con fregi floreali e cameo superiore con profilo virile e piedi antro...
Orologio cartel, Francia, XIX secoloA decoro floreale policromo completo di mensolaLegno dipinto e bronzo doratoQuadrante in smalto e numeri roman...
Newton & Son, Londra, circa 1830
Newton & Son Globo celeste, Londra, circa 1830h 48 cmStampiglio: "Newtons New improved Celestial Globe manufactured by Newton & Son 66 Chancery La...
T.M. Bardin, Londra, 1800
T.M. Bardin Globo celeste, Londra, 1800 h 48 cm Stampiglio: "Twelve inch British Celestial Globe by T.M. Bardin, London 1800".T.M. Bardin A celest...
Scacchiera, XX secolo
Scacchiera, XX secoloDiversi tipi di alabastro37 x 37 cmA chessboard, 20th centuryVarious types of alabaster37 x 37 cm
Consolle del XVIII secolo
Consolle del XVIII secolo Montanti a balaustro o fregi fogliatiLegno intagliato in lacca e oro, piano in marmo 85 x 115 x 50 cmA console table of ...
Scultore siciliano del XVIII secoloAllegorie dai repertori classiciAlabastro54 x 19 x 15 cmSicilian sculptor of the 18th century Allegories From C...
Scultore italiano del XIX/XX secoloInnamoratiMarmo e base in legno20 x 18 x 13 cmItalian sculptor of the 19th/20th century LoversMarble and wooden...
Scultore italiano XVIII/XIX secoloBassorilievo Profilo di musaMarmo 24,5 x 21,5 cmItalian sculptor 18th/19th centuryBas-relief Profile of MuseMarb...
Scultore del XVIII/XIX secolo
Scultore del XVIII/XIX secoloMadonna con Bambino (da repertori tardo-gotici)Alabastro patinato40 x 16 x 8,5 cmSculptor of the 18th/19th century Ma...
Scultore italiano del XVIII/XIX secoloTesta di vegliardo Marmo 33 x 28 x 19 cmItalian sculptor of the 18th/19th century Head of an Old Man Marble ...
Grande vaso, Vienna, XIX secolo
Grande vaso, Vienna, XIX secoloCon base e coperchioPorcellana 88 x 37 x 29 cmA large vase, Vienna, 19th centuryWith base and lidPorcelain 88 x 37 ...
Ercole Ferrata (Pellio Intelvi 1610 - Roma 1686) attribuitoSant'AndreaBassorilievo di marmo50 x 38 cm Ferrata fu tra i massimi esponenti della scu...
Clemente Susini (Firenze 1754 - 1814) attribuitoVolto di Gesù che trasuda sangueCera policromad 65 cm L'opera trova stringenti affinità stilistich...
Ettore Ximenes (Palermo 1855 - Roma 1926)Busto di Lyda BorrelliBronzoRoma, 191737 x 43 cmFirmato e datato al retro.Ettore Ximenes (Palermo 1855 - ...

-
518 Los(e)/Seite