Auktion beendet
Milan, Italy
Live Übertragung

Auktionstag(e)


  • (Lose: 503)

Besichtigungstermin(e)

  • 10:00 - 18:00 MEZ
  • 10:00 - 18:00 MEZ
  • 10:00 - 18:00 MEZ
  • 10:00 - 18:00 MEZ

Auktionsdetails

Währung: EUR
Aufgeld inkl. Umsatzsteuer: 27,00%
Online-Provision inkl. Umsatzsteuer: 3,00%

Ort der Versteigerung

Sede Legale, Via Nino Bixio, 32, Milan, Italy, 20129 , Italy

Auktionshaus

als Favorit merken Stellen Sie Ihre Frage phone_in_talk +39 0286882236

Verfeinern Sie Ihre Suche

Schätzpreis

Sortieren nach Preisklasse

Kategorie

Künstler / Marke

Sie sind noch nicht zum Live-Bieten zugelassen. Sie können dennoch Verdeckte Gebote abgeben, die automatisch ausgeführt werden, wenn das Auktionshaus Sie zulässt.
503 Los(e)
  • Liste
  • Galerie
  • 503 Los(e)
    /Seite

Dieses Auktionshaus möchte seine Ergebnisse nicht veröffentlichen. Bitte kontaktieren Sie das Auktionshaus bei Fragen direkt.

Gerolamo Induno (Milano 1825 - 1890) attribuitoMendicanteOlio su tavola 34 x 23 cm Al retro G.mo Induno 1873.Gerolamo Induno (Milan 1825 - 1890) a...

Scuola italiana del XX secoloCoppia di vasi di fiori Olio su tela75 x 52 cmItalian school of the 20th centuryA Pair of Flower Vases Oil on canvas7...

Scuola francese del XIX secoloVaso di fiori su basamento di marmoOlio su tela51 x 71 cmFrench school of the 19th centuryA Vase of Flowers on a Mar...

Scuola austriaca o bavarese del XIX secoloRagazzo assopito con cappello piumatoOlio su tela49 x 40,5 cmAustrian or Bavarian school of the 19th cen...

Scuola francese o tedesca del XIX secoloVeduta fluviale (Tevere?) con personaggiGouache su carta applicata a tela44 x 60 cmFrench or German school...

Scuola belga o tedesca del XIX secoloStrada di periferia con viandantiOlio su tela99 x 123 cmBelgian or German school of the 19th centurySuburban ...

Scuola italiana del XVIII secoloTesta di ragazzo Sanguigna 45 x 30,5 cm a vistaItalian school of the 18th centuryHead of a Boy Sanguigna45 x 30,5 ...

Giovita Garavaglia (Pavia 1790 - Firenze 1835)Liberazione di un'indemoniataLapis su pergamena o carta330 x 245 mmDedica e firma in basso.Il disegn...

Arturo Tosi (Busto Arsizio 1871 - Milano 1956)Paesaggio Olio su tela50 x 60 cmFirmato in basso a destra.Provenienza: Galleria del Milione, Milano....

Salvatore Fiume (Comiso 1915 - Milano 1997)Senza titoloOlio su masonite37,5 x 55,5 cmFirmato in basso a sinistra.Salvatore Fiume (Comiso 1915 - Mi...

Edo Murtić (Velika Pisanica 1921 - Zagabria 2004) Senza titolo Olio su tela 92 x 73 cm Firmata e datata in basso a destra Murtic 63.Edo Murtić (Ve...

Edo Murtić (Velika Pisanica 1921 - Zagabria 2004) Senza titolo Olio su tela 147 x 97 cm Firmato in basso al centro Murtic 63. Iscrizione sul retro...

Mino Maccari (Siena 1898 - Roma 1989)Figure in mascheraTempera su compensato55 x 38 cm Firmato in basso a destra.Mino Maccari (Siena 1898 - Rome 1...

Richard Edward Miller (St. Louis 1875 - St. Augustine 1943) Bretagna Olio su tela 37 x 44 cm Firmato in basso a destra. Provenienza: Milano, Galle...

Pompeo Borra (Milano 1898 - 1973)AtteggiamentiOlio su tela100 x 90 cmFirmato e datato in basso a sinistra.Firmato, datato e titolato al retro.Pomp...

Guido Paolo Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987)Il carretto, 1957Olio su tela54 x 73 cm Firmato e datato in basso a destra.Guido Paolo Pajetta (Monz...

Giovanni Francesco Gonzaga (Milano 1921 - 2007)Veduta di MilanoOlio su tela40 x 100 cm Firmato in basso a destra.Giovanni Francesco Gonzaga (Milan...

Vittorio Nomellini (Genova 1901 - Firenze 1965)OperaiOlio su tela115 x 104 cmFirmato e datato in basso al centro: Vittorio Nomellini 26.Etichetta ...

Scuola milanese del XIX secoloIl naviglio di FatebenefratelliOlio su tavoletta30,5 x 46 cm Firmato titolato e datato in basso a sinistra "Il navig...

Francesco Messina (Linguaglossa 1900 - Milano 1995)Fanciullo Argentoh totale 197 cm 63 x 38 x 29 cm solo la sculturaFirmato Messina sulla gamba.Fr...

Centro tavola con corpo lavorato e traforato A motivi floreali, festoni, amoriniArgentoGermania, fine del XIX inizio del XX secolo7 x 25 x 25 cm44...

Caffettiera Corpo ovoidale liscio con versatoio lavoratoArgentoManifattura alla maniera lombarda del XIX secoloh 28 cm 660 gA coffee potSmooth ovo...

Caffettiera Corpo liscio con decori a palmette e versatoio a testa di cavalloArgentoStoccolma, XIX secoloArgentiere Anders Lundquist29 x 27 x 14 c...

Navicella da incenso in argentoCorpo sagomato con decori sbalzati e fogliatiXX secolo26 x 21,5 x 10 cm946 gNon reca marchi di provenienza.An ince...

Crocefisso con dipinto Legno, applicazioni in argento Italia, XVII secolo74 x 21 cmDipinto posto alla base del crocifisso, realizzato ad olio su p...

CoppaRaffigurante al centro Diana (Dea della caccia)Agata, elementi in argento cesellato e smalti colorati, applicazioni con perline e granati inc...

Specchiera con cornice liscia con decori applicati a motivi fogliati e giraliArgentoArgentiere non rintracciabile rappresentato dalle iniziali P.G...

ConsolleLegno dorato e piano in marmoXVIII secolo98 x 145 cmBase finemente intagliata con volute a foglie di acanto, gambe unite da traverse.A con...

Luigi Pampaloni (Firenze 1791 - 1847)Orfanella Marmo bianco 37 x 33 x 26 cmIl soggetto fu ideato da Pampaloni su commissione di Niccolò Puccini, m...

SpecchieraLegno scolpito e doratoNapoli, fine del XVIII secolo177 x 84 cmCimasa a foggia di vaso da cui partono eleganti ghirlande di fiori rette ...

Scultore francese del XIX secoloScena mitologica Bronzoh 77 cmFrench sculptor of the 19th centuryMythological Scene Bronzeh 77 cm

Scultore italiano del XVIII secoloCoppia di putti Marmo h 44 cmItalian sculptor of the 18th century A pair of Putti Marble h 44 cm

Scultore italiano del XVII/XVIII secoloAllegoria del Giorno e della Notte (?)Marmo 24 x 19 cmItalian sculptor of the 17th/18th centuryAllegory of ...

Luigi De Stefanis (Torino 1887 - ?)Cristo depostoMarmo30 x 40 x 18 cmFirmato in basso a sinistra.Luigi De Stefanis (Turin 1887 - ?)Deposed ChristM...

Riccardo Pitter, Piter (Castel d'Aviano 1899 - Milano 1976)Ragazza con specchio, 1938Bronzoh 64 cmFirmata e datata sulla base.Un'esemplare della m...

Orologio da mensola a calendario perpetuo Bronzo dorato e marmoFrancia, XIX secolo66 x 62 x 25 cmQuadrante smaltato con numeri romani firmato W.C....

Scultore francese del XIX secoloToilette cinese Terracotta40 x 50 x 21 cmFrench sculptor of the 19th century Chinese ToiletteTerracotta40 x 50 x 2...

Scuola di area tedesca o fiamminga del XVI secoloSan Pietro e San Paolo Legno h 27 cmGerman or Flemish area school of the 16th centurySt. Peter an...

Cassettone lastronato e intarsiato Legni diversiLombardia, prima metà del XVIII secolo104,5 x 129 x 56 cmFronte lievemente mosso a quattro cassett...

Cassettone lastronatoDiversi legni pregiatiFine del XVIII secolo90 x 138,5 x 60 cmFinemente intarsiato con motivi architettonici, due cassetti al ...

Consolle NoceVeneto, XVIII secolo 76,5 x 110 x 54 cmPiano sagomato con grembiule traforato e intagliato a volute.A console tableWalnutVeneto, 18th...

SpecchieraLegno scolpito laccatoVenezia, XIX secolo122 x 87 cmA mirrorLacquered carved woodVenice, 19th century122 x 87 cm

Antonio Bonini (? - 1710) attribuito Eracle ed Euristeo Legno intagliato 31 x 27 x 13 cmAntonio Bonini (? - 1710) attributed Heracles and Eurysthe...

Vittorio di Martino (Napoli 1924 - Busto Arsizio 1985) L'Inverno (da Arcimboldo)Terracotta 53 x 47 x 26 cmFirmata al retro.Vittorio di Martino (Na...

Scultore siciliano del XIX secoloCristo in croceCorallo, base con lapislazzuli e pietre dure incastonate, piccole rosette e montanti in argento66,...

Coppia di candelieriLegno scolpito e laccato Genova (?), XVIII secolo32 x 18 x 12 cmCoppia di candelieri dalla foggia molto particolare e unica, d...

Umberto Milani (Milano 1912 - 1969)Ragazza distesa, 1938Bronzo37 x 136 x 50 cmFirma e data in basso a destra.Umberto Milani (Milan 1912 - 1969)Rec...

Coppia di colonneLegno scolpito e doratoItalia, XIX secolo 144 x 24 x 24 cmA pair of columnsCarved and gilded woodItaly, 19th century 144 x 24 x 2...

Manifattura di Gualdo TadinoDue piatti da parata raffiguranti Coriolano e Scipione l'AfricanoCeramica smaltata XX secolod 50 cmTitolati sul fond...

Due versatoi Maiolica smaltataItalia, XIX secoloh 21 cmh 22 cmTwo jugsGlazed majolica Italy, 19th centuryh 21 cmh 22 cm

Coppia di fermacarte con decoro a foggia di facoceroDenti di facocero, montatura in metallo argentatoXX secolo 21 cm ca.A pair of paperweights wit...

Stipo monetiere Legno ebanizzato, decori a motivo floreale in pietre dure e cornici guillochéToscana, XVIII secolo60,5 x 1014 x 34 cmParte central...

Scultore italiano del XVIII secoloVolto di fauno Marmo h 38 cmItalian sculptor of the 18th century The Face of a Faun Marble h 38 cm

Paravento raffigurante natura morta di fruttaOlio su cuoioItalia, XIX/XX secolo183 x 125 cmA fruit still life screenOil on leatherItaly, 19th/20th...

Vetrina espositore in stile neogoticoNoceXIX secolo202 x 126 x 52 cmA Neo-Gothic style display cabinetWalnut 19th century202 x 126 x 52 cm

Scultore italiano del XVII secolo San Nicola da Tolentino - Sant'Antonio (?)Legno h 59 cmItalian sculptor of the 17th century St. Nicholas of Tole...

Scultore di area tedesca del XVIII secoloQuattro Padri della ChiesaLegno h 62 e 56 cmGerman area sculptor from the 18th centuryFour Church Father...

Scultore toscano del XVI secolo Angelo orante - Angelo Legno scolpito e doratoh 37 cmTuscan sculptor of the 16th century Praying Angel - AngelScul...

Scultore francese del XVI secolo Madonna col BambinoLegno h 49 cmFrench sculptor of the 16th century Madonna and ChildWood h 49 cm

Leggio da tavoloLegno laccato e doratoItalia, XVIII/XIX secolo32 x 42 x 34 cmA reading standLacquered and gilded woodItaly, 18th/19th century32 x ...

Loading...Loading...
  • 503 Los(e)
    /Seite

Kürzlich aufgerufene Lose