Los

86

ATTARDI UGO - Nato a Sori (Genova) nel 1923. Morto a Roma nel 2006. Scultura in bronzo

In Asta No. 52

Diese Auktion ist eine LIVE Auktion! Sie müssen für diese Auktion registriert und als Bieter freigeschaltet sein, um bieten zu können.
Sie wurden überboten. Um die größte Chance zu haben zu gewinnen, erhöhen Sie bitte Ihr Maximal Gebot.
Ihre Registrierung wurde noch nicht durch das Auktionshaus genehmigt. Bitte, prüfen Sie Ihr E-Mail Konto für mehr Details.
Leider wurde Ihre Registrierung durch das Auktionshaus abgelehnt. Sie können das Auktionshaus direkt kontaktieren über +39 236505491 um mehr Informationen zu erhalten.
Sie sind zurzeit Höchstbieter! Um sicher zustellen, dass Sie das Los ersteigern, melden Sie sich zum Live Bieten an unter , oder erhöhen Sie ihr Maximalgebot.
Geben Sie jetzt ein Gebot ab! Ihre Registrierung war erfolgreich.
Entschuldigung, die Gebotsabgabephase ist leider beendet. Es erscheinen täglich 1000 neue Lose auf lot-tissimo.com, bitte starten Sie eine neue Anfrage.
Das Bieten auf dieser Auktion hat noch nicht begonnen. Bitte, registrieren Sie sich jetzt, so dass Sie zugelassen werden bis die Auktion startet.
1/4
ATTARDI UGO - Nato a Sori (Genova) nel 1923. Morto a Roma nel 2006. Scultura in bronzo - Bild 1 aus 4
ATTARDI UGO - Nato a Sori (Genova) nel 1923. Morto a Roma nel 2006. Scultura in bronzo - Bild 2 aus 4
ATTARDI UGO - Nato a Sori (Genova) nel 1923. Morto a Roma nel 2006. Scultura in bronzo - Bild 3 aus 4
ATTARDI UGO - Nato a Sori (Genova) nel 1923. Morto a Roma nel 2006. Scultura in bronzo - Bild 4 aus 4
ATTARDI UGO - Nato a Sori (Genova) nel 1923. Morto a Roma nel 2006. Scultura in bronzo - Bild 1 aus 4
ATTARDI UGO - Nato a Sori (Genova) nel 1923. Morto a Roma nel 2006. Scultura in bronzo - Bild 2 aus 4
ATTARDI UGO - Nato a Sori (Genova) nel 1923. Morto a Roma nel 2006. Scultura in bronzo - Bild 3 aus 4
ATTARDI UGO - Nato a Sori (Genova) nel 1923. Morto a Roma nel 2006. Scultura in bronzo - Bild 4 aus 4
Sie interessieren sich für den Preis dieses Loses?
Preisdatenbank abonnieren
Milan
ATTARDI UGO - Nato a Sori (Genova) nel 1923. Morto a Roma nel 2006. Scultura in bronzo intitolata ''LA DEA BENDATA''. Firmata sulla base. Esemplare CLXVII/CCXXV. Base in marmo (altezza con base cm. 54). Con certificato di garanzia e autenticità rilasciato da Edizioni Eldec, Roma.
Trasferitosi insieme alla famiglia a Palermo, fin da piccolo inizia a frequentare l'Accademia di Belle Arti e successivamente la facoltà di Architettura. Nel 1945 si trasferisce, ospitato da Pietro Consagra, a Roma. Qui, con alcuni giovani artisti, nel 1948, costituisce il movimento Forma Uno, di orientamento astratto, maturando tuttavia visioni divergenti rispetto al resto del gruppo. Nel 1948 partecipa alla Rassegna nazionale di arti figurative (V Quadriennale Nazionale d'Arte) di Roma. Nei primi anni cinquanta orienta la sua arte verso l'espressionismo. Nel 1952 e nel 1954 è invitato alla XXVI ed alla XXVII Biennale di Venezia. Nei primi anni sessanta partecipa a numerose esposizioni sia in Italia che all'estero. Nel 1986 e nel 1987 espone alla ICAF di Londra e all'Expo Internazionale di Arte Contemporanea di Milano. Nel 2003 ha ricevuto il Premio per la Cultura nel Settore dell'Arte, quale riconoscimento istituzionale volto a segnalare la figura e l'opera di grandi artisti e personalità della cultura. Nel 2006 inoltre ha ricevuto dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi, il titolo di Grande Ufficiale della Repubblica, per i suoi meriti artistici e per aver saputo diffondere e valorizzare in tutto il mondo il genio e la creatività italiani. Mis. Alt. cm. 45 ca.
ATTARDI UGO - Nato a Sori (Genova) nel 1923. Morto a Roma nel 2006. Scultura in bronzo intitolata ''LA DEA BENDATA''. Firmata sulla base. Esemplare CLXVII/CCXXV. Base in marmo (altezza con base cm. 54). Con certificato di garanzia e autenticità rilasciato da Edizioni Eldec, Roma.
Trasferitosi insieme alla famiglia a Palermo, fin da piccolo inizia a frequentare l'Accademia di Belle Arti e successivamente la facoltà di Architettura. Nel 1945 si trasferisce, ospitato da Pietro Consagra, a Roma. Qui, con alcuni giovani artisti, nel 1948, costituisce il movimento Forma Uno, di orientamento astratto, maturando tuttavia visioni divergenti rispetto al resto del gruppo. Nel 1948 partecipa alla Rassegna nazionale di arti figurative (V Quadriennale Nazionale d'Arte) di Roma. Nei primi anni cinquanta orienta la sua arte verso l'espressionismo. Nel 1952 e nel 1954 è invitato alla XXVI ed alla XXVII Biennale di Venezia. Nei primi anni sessanta partecipa a numerose esposizioni sia in Italia che all'estero. Nel 1986 e nel 1987 espone alla ICAF di Londra e all'Expo Internazionale di Arte Contemporanea di Milano. Nel 2003 ha ricevuto il Premio per la Cultura nel Settore dell'Arte, quale riconoscimento istituzionale volto a segnalare la figura e l'opera di grandi artisti e personalità della cultura. Nel 2006 inoltre ha ricevuto dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi, il titolo di Grande Ufficiale della Repubblica, per i suoi meriti artistici e per aver saputo diffondere e valorizzare in tutto il mondo il genio e la creatività italiani. Mis. Alt. cm. 45 ca.

Asta No. 52

Auktionsdatum
Ort der Versteigerung
Via Carlo Pisacane 57
Milan
20129
Italy

Generelle Versandinformationen vom Auktionshaus verfügbar

We work with some shipping companies and they can take care about the whole procedure

Wichtige Informationen

ASTA N° 52
giovedì 21 aprile 2016
h 14.30 – Tornata unica - Lotti dal n° 1 al n° 330


ESPOSIZIONE
da domenica 17 a mercoledì 20 aprile
Orario continuato h 10.00 – 19.00


I lotti vengono annunciati ad un prezzo di partenza pari o inferiore alla valutazione minima.
Durante la vendita all’asta il banditore potrà aggiudicare il lotto
anche se l’offerta non ha raggiunto la riserva pattuita con la proprietà. La casa d’aste si riserva però di confermare la vendita previa accettazione da parte della proprietà.


Le valutazioni attribuite ai lotti sono da considerarsi indicative.

AGB

Vollständige AGBs