Los

148

PICASSO PABLO - Nato a Malaga (Spagna) nel 1881. Morto a Mougins (Francia) nel 1973. Piattino in

In Asta No. 52

Diese Auktion ist eine LIVE Auktion! Sie müssen für diese Auktion registriert und als Bieter freigeschaltet sein, um bieten zu können.
Sie wurden überboten. Um die größte Chance zu haben zu gewinnen, erhöhen Sie bitte Ihr Maximal Gebot.
Ihre Registrierung wurde noch nicht durch das Auktionshaus genehmigt. Bitte, prüfen Sie Ihr E-Mail Konto für mehr Details.
Leider wurde Ihre Registrierung durch das Auktionshaus abgelehnt. Sie können das Auktionshaus direkt kontaktieren über +39 236505491 um mehr Informationen zu erhalten.
Sie sind zurzeit Höchstbieter! Um sicher zustellen, dass Sie das Los ersteigern, melden Sie sich zum Live Bieten an unter , oder erhöhen Sie ihr Maximalgebot.
Geben Sie jetzt ein Gebot ab! Ihre Registrierung war erfolgreich.
Entschuldigung, die Gebotsabgabephase ist leider beendet. Es erscheinen täglich 1000 neue Lose auf lot-tissimo.com, bitte starten Sie eine neue Anfrage.
Das Bieten auf dieser Auktion hat noch nicht begonnen. Bitte, registrieren Sie sich jetzt, so dass Sie zugelassen werden bis die Auktion startet.
1/2
PICASSO PABLO - Nato a Malaga (Spagna) nel 1881. Morto a Mougins (Francia) nel 1973. Piattino in - Bild 1 aus 2
PICASSO PABLO - Nato a Malaga (Spagna) nel 1881. Morto a Mougins (Francia) nel 1973. Piattino in - Bild 2 aus 2
PICASSO PABLO - Nato a Malaga (Spagna) nel 1881. Morto a Mougins (Francia) nel 1973. Piattino in - Bild 1 aus 2
PICASSO PABLO - Nato a Malaga (Spagna) nel 1881. Morto a Mougins (Francia) nel 1973. Piattino in - Bild 2 aus 2
Sie interessieren sich für den Preis dieses Loses?
Preisdatenbank abonnieren
Milan
PICASSO PABLO - Nato a Malaga (Spagna) nel 1881. Morto a Mougins (Francia) nel 1973. Piattino in ceramica intitolato ''BIRD UNDER THE SUN''. Edizione Picasso. Manifattura MADURA, Vallauris (Francia). Anni '50.
Dopo aver frequentato l'Accademia di Belle Arti di Barcellona e quella di Madrid, nel 1900 effettuò il suo primo viaggio a Parigi, dove ritornò più volte, fino a stabilirvisi definitivamente. Nel 1901 ebbe inizio il cosiddetto ''periodo blu'', che si protrasse fino al 1904. Dal 1905 alla fine del 1906, schiarì poi la sua tavolozza e cominciò a raffigurare personaggi presi dal circo, passando a quello che venne definito ''periodo rosa''. Tra il 1906 e il 1907, avvenne la svolta cubista, dovuta alla riscoperta di Cezanne e della scultura africana, e che tra cubismo analitico e sintetico durò circa dieci anni. Nel 1917, anche a seguito di un suo viaggio in Italia, passò ad una pittura più tradizionale, per poi avvicinarsi ai linguaggi dell'espressionismo e del surrealismo, specie nella scultura. Nel 1937 partecipò all'Esposizione Mondiale di Parigi, esponendo nel Padiglione della Spagna il quadro ''Guernica'', che rimane probabilmente la sua opera più celebre ed una delle più simboliche di tutto il Novecento. Negli anni immediatamente successivi la seconda guerra mondiale si dedicò con impegno alla ceramica, mentre la sua opera pittorica fu caratterizzata da lavori ''d'après'', ossia rivisitazioni di famosi quadri del passato. Mis. Diam. cm. 16.5 ca.
PICASSO PABLO - Nato a Malaga (Spagna) nel 1881. Morto a Mougins (Francia) nel 1973. Piattino in ceramica intitolato ''BIRD UNDER THE SUN''. Edizione Picasso. Manifattura MADURA, Vallauris (Francia). Anni '50.
Dopo aver frequentato l'Accademia di Belle Arti di Barcellona e quella di Madrid, nel 1900 effettuò il suo primo viaggio a Parigi, dove ritornò più volte, fino a stabilirvisi definitivamente. Nel 1901 ebbe inizio il cosiddetto ''periodo blu'', che si protrasse fino al 1904. Dal 1905 alla fine del 1906, schiarì poi la sua tavolozza e cominciò a raffigurare personaggi presi dal circo, passando a quello che venne definito ''periodo rosa''. Tra il 1906 e il 1907, avvenne la svolta cubista, dovuta alla riscoperta di Cezanne e della scultura africana, e che tra cubismo analitico e sintetico durò circa dieci anni. Nel 1917, anche a seguito di un suo viaggio in Italia, passò ad una pittura più tradizionale, per poi avvicinarsi ai linguaggi dell'espressionismo e del surrealismo, specie nella scultura. Nel 1937 partecipò all'Esposizione Mondiale di Parigi, esponendo nel Padiglione della Spagna il quadro ''Guernica'', che rimane probabilmente la sua opera più celebre ed una delle più simboliche di tutto il Novecento. Negli anni immediatamente successivi la seconda guerra mondiale si dedicò con impegno alla ceramica, mentre la sua opera pittorica fu caratterizzata da lavori ''d'après'', ossia rivisitazioni di famosi quadri del passato. Mis. Diam. cm. 16.5 ca.

Asta No. 52

Auktionsdatum
Ort der Versteigerung
Via Carlo Pisacane 57
Milan
20129
Italy

Generelle Versandinformationen vom Auktionshaus verfügbar

We work with some shipping companies and they can take care about the whole procedure

Wichtige Informationen

ASTA N° 52
giovedì 21 aprile 2016
h 14.30 – Tornata unica - Lotti dal n° 1 al n° 330


ESPOSIZIONE
da domenica 17 a mercoledì 20 aprile
Orario continuato h 10.00 – 19.00


I lotti vengono annunciati ad un prezzo di partenza pari o inferiore alla valutazione minima.
Durante la vendita all’asta il banditore potrà aggiudicare il lotto
anche se l’offerta non ha raggiunto la riserva pattuita con la proprietà. La casa d’aste si riserva però di confermare la vendita previa accettazione da parte della proprietà.


Le valutazioni attribuite ai lotti sono da considerarsi indicative.

AGB

Vollständige AGBs