94
Los
94
In Asta No. 52
FIUME SALVATORE - Nato a Comiso (Ragusa) nel 1915. Morto a Milano nel 1997. Arazzo raff. ''IL CAVALIERE DELLA NOTTE''. Firmato in basso a destra e intitolato sul lato sinitro. Completo di custodia originale.
Amico di Quasimodo e Buzzati. Apparso sulle riviste Life e Time. Nel 1947, quando sembrava non esserci mercato per le sue opere, essendo determinato ad affermarsi nel mondo dell’arte, decise di ricorrere ad un originale stratagemma. Inventò l’esistenza di un pittore gitano spagnolo, lo chiamò Francisco Queyo e dipinse un gruppo di opere ispirate alla tradizione e al folklore spagnoli, che vennero messe in mostra alla Galleria Gussoni di Milano, dove ottennero un grande successo. Solo grazie a Dino Buzzati si scoprì poi la vera identità dell'autore dei dipinti firmati F. Queyo. L'artista partecipò poi a numerose mostre e vinse diversi premi. Mis. Alt. cm. 260 Larg. cm. 270 ca.
We work with some shipping companies and they can take care about the whole procedure
ASTA N° 52
giovedì 21 aprile 2016
h 14.30 – Tornata unica - Lotti dal n° 1 al n° 330
ESPOSIZIONE
da domenica 17 a mercoledì 20 aprile
Orario continuato h 10.00 – 19.00
I lotti vengono annunciati ad un prezzo di partenza pari o inferiore alla valutazione minima.
Durante la vendita all’asta il banditore potrà aggiudicare il lotto
anche se l’offerta non ha raggiunto la riserva pattuita con la proprietà. La casa d’aste si riserva però di confermare la vendita previa accettazione da parte della proprietà.
Le valutazioni attribuite ai lotti sono da considerarsi indicative.
Ihre Anfrage wurde an das Auktionshaus geschickt
Entschuldigung, es gab eine Fehlermeldung bei der Sendung Ihrer Anfrage. Bitte versuchen Sie es zu einem späteren Zeitpunkt noch einmal.
FIUME SALVATORE - Nato a Comiso (Ragusa) nel 1915. Morto a Milano nel 1997. Arazzo raff. ''IL CAVALIERE DELLA NOTTE''. Firmato in basso a destra e intitolato sul lato sinitro. Completo di custodia originale.
Amico di Quasimodo e Buzzati. Apparso sulle riviste Life e Time. Nel 1947, quando sembrava non esserci mercato per le sue opere, essendo determinato ad affermarsi nel mondo dell’arte, decise di ricorrere ad un originale stratagemma. Inventò l’esistenza di un pittore gitano spagnolo, lo chiamò Francisco Queyo e dipinse un gruppo di opere ispirate alla tradizione e al folklore spagnoli, che vennero messe in mostra alla Galleria Gussoni di Milano, dove ottennero un grande successo. Solo grazie a Dino Buzzati si scoprì poi la vera identità dell'autore dei dipinti firmati F. Queyo. L'artista partecipò poi a numerose mostre e vinse diversi premi. Mis. Alt. cm. 260 Larg. cm. 270 ca.
Generelle Versandinformationen vom Auktionshaus verfügbar
We work with some shipping companies and they can take care about the whole procedure
ASTA N° 52
giovedì 21 aprile 2016
h 14.30 – Tornata unica - Lotti dal n° 1 al n° 330
ESPOSIZIONE
da domenica 17 a mercoledì 20 aprile
Orario continuato h 10.00 – 19.00
I lotti vengono annunciati ad un prezzo di partenza pari o inferiore alla valutazione minima.
Durante la vendita all’asta il banditore potrà aggiudicare il lotto
anche se l’offerta non ha raggiunto la riserva pattuita con la proprietà. La casa d’aste si riserva però di confermare la vendita previa accettazione da parte della proprietà.
Le valutazioni attribuite ai lotti sono da considerarsi indicative.