120
Los
120
In Asta No. 52
LOTTO RITIRATO --- GIULIANI GIOVANNI - Nato a Venezia nel 1893. Morto a Mogliano Veneto (Treviso) nel 1965. Dipinto olio su tela raff. ''PESCATRICI''. Firmato in basso a destra. In cornice.
Pittore e incisore italiano, nel 1911 comincia a frequentare l'Accademia delle Belle Arti della sua città seguendo i corsi di Ettore Tito per la pittura e la Scuola Libera di Incisione retta da Emanuele Brugnoli. Finita la guerra, alla quale partecipa, si diploma all'Accademia delle Belle Arti di Venezia. Nel tempo consolida la conoscenza delle tecniche incisorie al punto che, quando Emanuele Brugnoli, nel 1932, deve lasciare la cattedra di Incisione presso l'Accademia delle Belle Arti, lo indica come suo successore. Da qui inizia per il Giuliani un impegno per quasi un trentennio. Nel frattempo continua la sua attività artistica partecipando a sei edizioni della Biennale d'Arte Internazionale di Venezia (1920, 1924, 1936, 1938, 1948 e 1950) e partecipando a molte mostre in Italia ed all'estero. Mis. Lung. cm. 120 Alt. cm. 80 ca.
We work with some shipping companies and they can take care about the whole procedure
ASTA N° 52
giovedì 21 aprile 2016
h 14.30 – Tornata unica - Lotti dal n° 1 al n° 330
ESPOSIZIONE
da domenica 17 a mercoledì 20 aprile
Orario continuato h 10.00 – 19.00
I lotti vengono annunciati ad un prezzo di partenza pari o inferiore alla valutazione minima.
Durante la vendita all’asta il banditore potrà aggiudicare il lotto
anche se l’offerta non ha raggiunto la riserva pattuita con la proprietà. La casa d’aste si riserva però di confermare la vendita previa accettazione da parte della proprietà.
Le valutazioni attribuite ai lotti sono da considerarsi indicative.
Ihre Anfrage wurde an das Auktionshaus geschickt
Entschuldigung, es gab eine Fehlermeldung bei der Sendung Ihrer Anfrage. Bitte versuchen Sie es zu einem späteren Zeitpunkt noch einmal.
LOTTO RITIRATO --- GIULIANI GIOVANNI - Nato a Venezia nel 1893. Morto a Mogliano Veneto (Treviso) nel 1965. Dipinto olio su tela raff. ''PESCATRICI''. Firmato in basso a destra. In cornice.
Pittore e incisore italiano, nel 1911 comincia a frequentare l'Accademia delle Belle Arti della sua città seguendo i corsi di Ettore Tito per la pittura e la Scuola Libera di Incisione retta da Emanuele Brugnoli. Finita la guerra, alla quale partecipa, si diploma all'Accademia delle Belle Arti di Venezia. Nel tempo consolida la conoscenza delle tecniche incisorie al punto che, quando Emanuele Brugnoli, nel 1932, deve lasciare la cattedra di Incisione presso l'Accademia delle Belle Arti, lo indica come suo successore. Da qui inizia per il Giuliani un impegno per quasi un trentennio. Nel frattempo continua la sua attività artistica partecipando a sei edizioni della Biennale d'Arte Internazionale di Venezia (1920, 1924, 1936, 1938, 1948 e 1950) e partecipando a molte mostre in Italia ed all'estero. Mis. Lung. cm. 120 Alt. cm. 80 ca.
Generelle Versandinformationen vom Auktionshaus verfügbar
We work with some shipping companies and they can take care about the whole procedure
ASTA N° 52
giovedì 21 aprile 2016
h 14.30 – Tornata unica - Lotti dal n° 1 al n° 330
ESPOSIZIONE
da domenica 17 a mercoledì 20 aprile
Orario continuato h 10.00 – 19.00
I lotti vengono annunciati ad un prezzo di partenza pari o inferiore alla valutazione minima.
Durante la vendita all’asta il banditore potrà aggiudicare il lotto
anche se l’offerta non ha raggiunto la riserva pattuita con la proprietà. La casa d’aste si riserva però di confermare la vendita previa accettazione da parte della proprietà.
Le valutazioni attribuite ai lotti sono da considerarsi indicative.