Los

650

A CHINESE RUG, BEIJNG, CIRCA 1930- VERY GOOD CONDITION cm 347X278 Questo tappeto cinese è una

In ANTIQUE RUGS AND CARPETS

Diese Auktion ist eine LIVE Auktion! Sie müssen für diese Auktion registriert und als Bieter freigeschaltet sein, um bieten zu können.
Sie wurden überboten. Um die größte Chance zu haben zu gewinnen, erhöhen Sie bitte Ihr Maximal Gebot.
Ihre Registrierung wurde noch nicht durch das Auktionshaus genehmigt. Bitte, prüfen Sie Ihr E-Mail Konto für mehr Details.
Leider wurde Ihre Registrierung durch das Auktionshaus abgelehnt. Sie können das Auktionshaus direkt kontaktieren über + 39 010 2530097 um mehr Informationen zu erhalten.
Sie sind zurzeit Höchstbieter! Um sicher zustellen, dass Sie das Los ersteigern, melden Sie sich zum Live Bieten an unter , oder erhöhen Sie ihr Maximalgebot.
Geben Sie jetzt ein Gebot ab! Ihre Registrierung war erfolgreich.
Entschuldigung, die Gebotsabgabephase ist leider beendet. Es erscheinen täglich 1000 neue Lose auf lot-tissimo.com, bitte starten Sie eine neue Anfrage.
Das Bieten auf dieser Auktion hat noch nicht begonnen. Bitte, registrieren Sie sich jetzt, so dass Sie zugelassen werden bis die Auktion startet.
A CHINESE RUG, BEIJNG, CIRCA 1930- VERY GOOD CONDITION cm 347X278 Questo tappeto cinese è una
Das Auktionshaus hat für dieses Los keine Ergebnisse veröffentlicht
Genova
A CHINESE RUG, BEIJNG, CIRCA 1930- VERY GOOD CONDITION
cm 347X278
Questo tappeto cinese è una bella e armonica rappresentazione di tanti simboli buddhisti e dell'emblema del dragone. Il drago in Oriente è concepito come un animale benefico a cui si attribuiscono sempre connotazioni positive, a differenza di quanto avviene presso gli occidentali che, influenzati dagli
antichi retaggi derivanti dalla storia dell'Apocalisse, lo considerano un simbolo del maligno. Il drago cinese eredita le sue fattezze da una sorta di serpente alato- proprio la stretta parentela con il rettile che muta periodicamente la pelle, lo fece diventare archetipo del rinnovamento della natura. Per la sua maestosità è il simbolo prescelto per incarnare la regalità imperiale e il buongoverno. Ha una grande testa con robuste mascelle e corpo da serpente: se ha cinque artigli rappresenta l'origine divina del potere imperiale, se ne ne ha quattro diventa l'immagine della dignità dei nobili. l'impianto graficodel tappeto è composto da cinque dragoni a cinque artigli che poggiano su un fondo colore rosso salmone selvatico. Intorno al dragone centrale sono disposti in senso circolare diversi simboli buddhisti ben augurali: il vaso coperto, la conchiglia, l'ombrello, il fior di loto, la ruota della dottrina, la coppia di pesci e il nodo infinito. Sulle due testate appare la montagna sacra che emerge dall' oceano primordiale, disegno che generalmente è usato nei tappeti da colonna. Tre sono i bordi: il primo a perle è seguito da un secondo in cui compare un pipistrello stilizzato, simbolo di felicità, il terzo bordo è a fiori di peonie e rami. è inconsueto e allegro vedere apparire tra i rami alcuni animali: la scimmia, la capra, la volpe, il gallo, il topo, il cervo, la tigre.
Perfetto stato di conservazione.
A CHINESE RUG, BEIJNG, CIRCA 1930- VERY GOOD CONDITION
cm 347X278
Questo tappeto cinese è una bella e armonica rappresentazione di tanti simboli buddhisti e dell'emblema del dragone. Il drago in Oriente è concepito come un animale benefico a cui si attribuiscono sempre connotazioni positive, a differenza di quanto avviene presso gli occidentali che, influenzati dagli
antichi retaggi derivanti dalla storia dell'Apocalisse, lo considerano un simbolo del maligno. Il drago cinese eredita le sue fattezze da una sorta di serpente alato- proprio la stretta parentela con il rettile che muta periodicamente la pelle, lo fece diventare archetipo del rinnovamento della natura. Per la sua maestosità è il simbolo prescelto per incarnare la regalità imperiale e il buongoverno. Ha una grande testa con robuste mascelle e corpo da serpente: se ha cinque artigli rappresenta l'origine divina del potere imperiale, se ne ne ha quattro diventa l'immagine della dignità dei nobili. l'impianto graficodel tappeto è composto da cinque dragoni a cinque artigli che poggiano su un fondo colore rosso salmone selvatico. Intorno al dragone centrale sono disposti in senso circolare diversi simboli buddhisti ben augurali: il vaso coperto, la conchiglia, l'ombrello, il fior di loto, la ruota della dottrina, la coppia di pesci e il nodo infinito. Sulle due testate appare la montagna sacra che emerge dall' oceano primordiale, disegno che generalmente è usato nei tappeti da colonna. Tre sono i bordi: il primo a perle è seguito da un secondo in cui compare un pipistrello stilizzato, simbolo di felicità, il terzo bordo è a fiori di peonie e rami. è inconsueto e allegro vedere apparire tra i rami alcuni animali: la scimmia, la capra, la volpe, il gallo, il topo, il cervo, la tigre.
Perfetto stato di conservazione.

ANTIQUE RUGS AND CARPETS

Auktionsdatum
Ort der Versteigerung
Palazzo del Melograno
Piazza Campetto 2
Genova
.
Italy

Für Wannenes Art Auctions Versandinformtation bitte wählen Sie + 39 010 2530097 .

Wichtige Informationen

DETAILS AUCTION 176
TAPPETI E TESSUTI ANTICHI
GENOVA, 2 DICEMBRE 2015
ANTIQUE RUGS AND CARPETS
GENOA, 2 DECEMBER 2015
ASTA - AUCTION
Genova - Palazzo del Melograno
Piazza Campetto, 2
MERCOLEDÌ 2 DICEMBRE
Wednesday 2 December
Tornata unica
ore 10.30
Lotti 601 - 750
Single Session
at 10.30am
lots 601 - 750
VIEWING
ESPOSIZIONE - VIEWING
Genova
Palazzo del Melograno Piazza Campetto, 2
VENERDì 27 NOVEMBRE
ore 10-13 15-19
Friday 27 November
10am to 1pm - 3 to 7pm
SABATO 28 NOVEMBRE
ore 10-13 15-19
Saturday 28 November
10am to 1pm - 3 to 7pm
DOMENICA 29 NOVEMBRE
ore 10-13 15-19
Sunday 29 November
10am to 1pm - 3 to 7pm
LUNEDì 30 NOVEMBRE
ore 10-13 15-19
Monday30 November
10am to 1pm - 3 to 7pm
ESPERTI
SPECIALISTS IN CHARGE
David Sorgato
d.sorgato@wannenesgroup.com

AGB

Vollständige AGBs