Los

622

A TAPESTRY, WEDDING COLCHA-BLANKET, CASTELO BRANCO AREA, PORTUGAL, 18TH CENTURY cm 227X142 senza

In ANTIQUE RUGS AND CARPETS

Diese Auktion ist eine LIVE Auktion! Sie müssen für diese Auktion registriert und als Bieter freigeschaltet sein, um bieten zu können.
Sie wurden überboten. Um die größte Chance zu haben zu gewinnen, erhöhen Sie bitte Ihr Maximal Gebot.
Ihre Registrierung wurde noch nicht durch das Auktionshaus genehmigt. Bitte, prüfen Sie Ihr E-Mail Konto für mehr Details.
Leider wurde Ihre Registrierung durch das Auktionshaus abgelehnt. Sie können das Auktionshaus direkt kontaktieren über + 39 010 2530097 um mehr Informationen zu erhalten.
Sie sind zurzeit Höchstbieter! Um sicher zustellen, dass Sie das Los ersteigern, melden Sie sich zum Live Bieten an unter , oder erhöhen Sie ihr Maximalgebot.
Geben Sie jetzt ein Gebot ab! Ihre Registrierung war erfolgreich.
Entschuldigung, die Gebotsabgabephase ist leider beendet. Es erscheinen täglich 1000 neue Lose auf lot-tissimo.com, bitte starten Sie eine neue Anfrage.
Das Bieten auf dieser Auktion hat noch nicht begonnen. Bitte, registrieren Sie sich jetzt, so dass Sie zugelassen werden bis die Auktion startet.
A TAPESTRY, WEDDING COLCHA-BLANKET, CASTELO BRANCO AREA, PORTUGAL, 18TH CENTURY cm 227X142 senza
Das Auktionshaus hat für dieses Los keine Ergebnisse veröffentlicht
Genova
A TAPESTRY, WEDDING COLCHA-BLANKET, CASTELO BRANCO AREA, PORTUGAL, 18TH CENTURY
cm 227X142 senza bordura perimetrale, cm 307X182 con bordura perimetrale
l'arazzo/coperta matrimoniale di Castelo Branco risale al XVIII secolo, si chiama Colcha, ed è una seta non ritorta ricamata su lino in buono stato di conservazione. La scelta della seta per le coperte e l'uso di decorazioni vegetali che conferisco un senso esotico derivano dalle influenze dello Stato Portoghese in India (1505). Rispetto ai cugini indiani, la produzione portoghese usa colori pastello, ha uno stile più sobrio, meno folcloristico, ed è ricco di simboli. In particolare questo arazzo presenta un campo neutro in lino non tinto con decori in seta che conferiscono brillantezza e luminosità alla composizione grafica. La bordura in velluto verde pastello è postuma, ma incornicia bene questo capolavoro. Gli ornamenti sono simbolici e legati all'unione di una coppia, certamente è una coperta nuziale. Ciò si deduce dalla grande quantità di gigli che rappresentano la verginità- inoltre l'albero centrale di melograno, con i suoi fiori e frutti maturi esprime l'indissolubile unità e solidarietà della famiglia. Sull'albero poggia un passero esotico, tipico della cultura indo-portoghese ed allude alla benedizione della prole. Un laccio azzurro racchiude e protegge la raffigurazione e i valori espressi. Agli angoli del campo troviamo altri rami in fiore di melograno che portano la vista al centro e molti nastri di un bellissimo color oro racchiudono rami con piccoli frutti. Sono utilizzate tre tecniche. La più ampia collezione di Colchas è oggi conservata nel settecentesco palazzo episcopale Museo Regional Tavera Proenca, insieme a collezioni di dipinti primitivi portoghesi. Nello stesso palazzo c' è una scuola professionale che prepara gli artigiani a continuare questa produzione tipica tradizionale.
A TAPESTRY, WEDDING COLCHA-BLANKET, CASTELO BRANCO AREA, PORTUGAL, 18TH CENTURY
cm 227X142 senza bordura perimetrale, cm 307X182 con bordura perimetrale
l'arazzo/coperta matrimoniale di Castelo Branco risale al XVIII secolo, si chiama Colcha, ed è una seta non ritorta ricamata su lino in buono stato di conservazione. La scelta della seta per le coperte e l'uso di decorazioni vegetali che conferisco un senso esotico derivano dalle influenze dello Stato Portoghese in India (1505). Rispetto ai cugini indiani, la produzione portoghese usa colori pastello, ha uno stile più sobrio, meno folcloristico, ed è ricco di simboli. In particolare questo arazzo presenta un campo neutro in lino non tinto con decori in seta che conferiscono brillantezza e luminosità alla composizione grafica. La bordura in velluto verde pastello è postuma, ma incornicia bene questo capolavoro. Gli ornamenti sono simbolici e legati all'unione di una coppia, certamente è una coperta nuziale. Ciò si deduce dalla grande quantità di gigli che rappresentano la verginità- inoltre l'albero centrale di melograno, con i suoi fiori e frutti maturi esprime l'indissolubile unità e solidarietà della famiglia. Sull'albero poggia un passero esotico, tipico della cultura indo-portoghese ed allude alla benedizione della prole. Un laccio azzurro racchiude e protegge la raffigurazione e i valori espressi. Agli angoli del campo troviamo altri rami in fiore di melograno che portano la vista al centro e molti nastri di un bellissimo color oro racchiudono rami con piccoli frutti. Sono utilizzate tre tecniche. La più ampia collezione di Colchas è oggi conservata nel settecentesco palazzo episcopale Museo Regional Tavera Proenca, insieme a collezioni di dipinti primitivi portoghesi. Nello stesso palazzo c' è una scuola professionale che prepara gli artigiani a continuare questa produzione tipica tradizionale.

ANTIQUE RUGS AND CARPETS

Auktionsdatum
Ort der Versteigerung
Palazzo del Melograno
Piazza Campetto 2
Genova
.
Italy

Für Wannenes Art Auctions Versandinformtation bitte wählen Sie + 39 010 2530097 .

Wichtige Informationen

DETAILS AUCTION 176
TAPPETI E TESSUTI ANTICHI
GENOVA, 2 DICEMBRE 2015
ANTIQUE RUGS AND CARPETS
GENOA, 2 DECEMBER 2015
ASTA - AUCTION
Genova - Palazzo del Melograno
Piazza Campetto, 2
MERCOLEDÌ 2 DICEMBRE
Wednesday 2 December
Tornata unica
ore 10.30
Lotti 601 - 750
Single Session
at 10.30am
lots 601 - 750
VIEWING
ESPOSIZIONE - VIEWING
Genova
Palazzo del Melograno Piazza Campetto, 2
VENERDì 27 NOVEMBRE
ore 10-13 15-19
Friday 27 November
10am to 1pm - 3 to 7pm
SABATO 28 NOVEMBRE
ore 10-13 15-19
Saturday 28 November
10am to 1pm - 3 to 7pm
DOMENICA 29 NOVEMBRE
ore 10-13 15-19
Sunday 29 November
10am to 1pm - 3 to 7pm
LUNEDì 30 NOVEMBRE
ore 10-13 15-19
Monday30 November
10am to 1pm - 3 to 7pm
ESPERTI
SPECIALISTS IN CHARGE
David Sorgato
d.sorgato@wannenesgroup.com

AGB

Vollständige AGBs