6
Los
6
In Fine Arts
Sie sind dabei, ein Gebot in Höhe von EUR abzugeben.
Startpreis : EUR
Aufgeld oder Transportkosten sind in Ihrem Gebot nicht enthalten.
Durch die Abgabe Ihres Gebotes bestätigen Sie, die AGB von lot-tissimo.com und des entsprechenden Auktionshauses gelesen und akzeptiert zu haben. Ein Zuschlag verpflichtet zum Kauf.
Bitte beachten Sie, dass Sie Ihre Gebote unter Mein Account, vor der Auktion bearbeiten können. Ihr Maximal Gebot kennen nur Sie.
Wählen Sie eine der folgenden Schnellgebotsoptionen:
Aufgeld oder Transportkosten sind in Ihrem Gebot nicht enthalten.
Durch die Abgabe Ihres Gebotes bestätigen Sie, die AGB von lot-tissimo.com und des entsprechenden Auktionshauses gelesen und akzeptiert zu haben. Ein Zuschlag verpflichtet zum Kauf.
Bitte beachten Sie, dass Sie Ihre Gebote unter Mein Account, vor der Auktion bearbeiten können. Ihr Maximal Gebot kennen nur Sie.
Gino Parin ( Trieste, 25 August 1876- Bergen-Belsen concentration camp, 9 June 1944) ‘ Face of a Little Girl’ oil on canvas signed lower right Gino Parin XXV , 47 x 40.5, in frame and passepartout Gino Parin, pseudonym of Federico Guglielmo Jehuda Pollack (Trieste, 25 August 1876 - Bergen-Belsen, 9 June 1944), was an Italian painter. He came from an Ashkenazi family. After his studies in Trieste and Venice, he completed his training in Munich, where he presented his works. Of Jewish origin, despite having obtained Swiss citizenship as a resident of Campo Blenio, he was persecuted for racial reasons and died in the Bergen-Belsen concentration camp in Germany. Splendid painting by Gino Parin, depicting the face of a little girl. Gino Parin ( Trieste, 25 Agosto 1876- Campo di concentramento Bergen-Belsen , 9 Giugno 1944) " Volto di Bambina" olio su tela firmato in basso a destra Gino Parin XXV , 53 x 46, entro cornice e passepartout Gino Parin, pseudonimo di Federico Guglielmo Jehuda Pollack (Trieste, 25 agosto 1876 – Bergen-Belsen, 9 giugno 1944), è stato un pittore italiano.Viene da una famiglia ashkenaziti. Dopo gli studi a Trieste e Venezia, completò la sua formazione a Monaco di Baviera, dove presentò le sue opere. Di origine ebraica, malgrado avesse ottenuto la cittadinanza svizzera, attinente di Campo Blenio, fu perseguitato per motivi razziali e morì nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, in Germania. Agli inizi del '900 la sua produzione grafica si orientò verso la caricatura, rifacendosi al genere vignettistico e alla satira della borghesia tipicamente tedesca. Durante la prima guerra mondiale realizzò una nutrita serie di ritratti della poetessa Fanny Lackenbacher, moglie dell'ingegnere ebreo Moise Mario Tedeschi e di altri soggetti, eseguiti con il carboncino o la matita grassa. Fu un buon ritrattista, accurato nella soluzione tecnica e attento all'espressione dei volti, che valorizzò con un buon senso della luce e inquadrature originali. Nel 1913, all'Internazionale di Monaco di Baviera, gli fu conferita la seconda medaglia d'oro per la pittura. Tra le due guerre Parin tenne mostre a Vienna e a Trieste, esponendo anche alla Biennale di Venezia, mentre all'Internazionale Quadriennale di Torino del 1923 gli fu conferita la medaglia d'oro per la pittura italiana. Splendido dipinto di Gino Parin, raffigurante il volto di una bambina. |
Shipping information not yet available.
Noch keine Versandinformationen verfügbar.
For premium and taxes please refer to the particular lot.
Zu Aufgeld und Mehrwertsteuer prüfen Sie bitte das jeweilige Los.
Ihre Anfrage wurde an das Auktionshaus geschickt
Entschuldigung, es gab eine Fehlermeldung bei der Sendung Ihrer Anfrage. Bitte versuchen Sie es zu einem späteren Zeitpunkt noch einmal.
Gino Parin ( Trieste, 25 August 1876- Bergen-Belsen concentration camp, 9 June 1944) ‘ Face of a Little Girl’ oil on canvas signed lower right Gino Parin XXV , 47 x 40.5, in frame and passepartout Gino Parin, pseudonym of Federico Guglielmo Jehuda Pollack (Trieste, 25 August 1876 - Bergen-Belsen, 9 June 1944), was an Italian painter. He came from an Ashkenazi family. After his studies in Trieste and Venice, he completed his training in Munich, where he presented his works. Of Jewish origin, despite having obtained Swiss citizenship as a resident of Campo Blenio, he was persecuted for racial reasons and died in the Bergen-Belsen concentration camp in Germany. Splendid painting by Gino Parin, depicting the face of a little girl. Gino Parin ( Trieste, 25 Agosto 1876- Campo di concentramento Bergen-Belsen , 9 Giugno 1944) " Volto di Bambina" olio su tela firmato in basso a destra Gino Parin XXV , 53 x 46, entro cornice e passepartout Gino Parin, pseudonimo di Federico Guglielmo Jehuda Pollack (Trieste, 25 agosto 1876 – Bergen-Belsen, 9 giugno 1944), è stato un pittore italiano.Viene da una famiglia ashkenaziti. Dopo gli studi a Trieste e Venezia, completò la sua formazione a Monaco di Baviera, dove presentò le sue opere. Di origine ebraica, malgrado avesse ottenuto la cittadinanza svizzera, attinente di Campo Blenio, fu perseguitato per motivi razziali e morì nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, in Germania. Agli inizi del '900 la sua produzione grafica si orientò verso la caricatura, rifacendosi al genere vignettistico e alla satira della borghesia tipicamente tedesca. Durante la prima guerra mondiale realizzò una nutrita serie di ritratti della poetessa Fanny Lackenbacher, moglie dell'ingegnere ebreo Moise Mario Tedeschi e di altri soggetti, eseguiti con il carboncino o la matita grassa. Fu un buon ritrattista, accurato nella soluzione tecnica e attento all'espressione dei volti, che valorizzò con un buon senso della luce e inquadrature originali. Nel 1913, all'Internazionale di Monaco di Baviera, gli fu conferita la seconda medaglia d'oro per la pittura. Tra le due guerre Parin tenne mostre a Vienna e a Trieste, esponendo anche alla Biennale di Venezia, mentre all'Internazionale Quadriennale di Torino del 1923 gli fu conferita la medaglia d'oro per la pittura italiana. Splendido dipinto di Gino Parin, raffigurante il volto di una bambina. |
Shipping information not yet available.
Noch keine Versandinformationen verfügbar.
For premium and taxes please refer to the particular lot.
Zu Aufgeld und Mehrwertsteuer prüfen Sie bitte das jeweilige Los.
Katalog
Stichworte: Oil on Canvas, Öl Gemälde