Verfeinern Sie Ihre Suche
- Liste
- Galerie
-
603 Los(e)/Seite
Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen
LALIQUE, Parigi. "Danceur". Scultura in cristallo. Reca firma. Cm 23,5x12.
LALIQUE, Parigi. "Danceur". Scultura in cristallo. Reca firma. Cm 24x12.
LALIQUE, Parigi. Fiore. cm 7x11x9. Sotto la base reca etichetta Lalique.
AGOSTINO ZUCCHINI (Fiesso di Budrio 1894 - Bologna 1972) "Rose", 1969. Olio su tavola. Cm 35x25. Ope
AGOSTINO ZUCCHINI (Fiesso di Budrio 1894 - Bologna 1972) "Rose", 1969. Olio su tavola. Cm 35x25. Opera firmata e datata in basso a destra 1969 A. ...
Maestro del XVII secolo "Natura morta con ortaggi e frutta". Olio su tela. Cm 48x64. (restauri)
Maestro del XVII secolo "Natura morta con ortaggi e frutta". Olio su tela. Cm 48x64. (restauri)
Maestro della fine del XIX secolo "Caccia alla volpe". Olio su tela. Cm 43x53.
Diaz de la Pena, attr. “Paesaggio con caneâ€. Olio su tela. Cm 36x28.
Maestro del XIX secolo. “Paesaggioâ€. Olio su tavola. Cm 20x40.
Maestro del XIX secolo. " Paesaggio con figure". Olio su tela. Cm 43x58.
Maestro del XVIII secolo. “Paesaggio con figureâ€. Olio su tela. Cm 22,5x30,5.
Maestro del XVII secolo. “Paesaggio con S. Francesco†“Paesaggio con Maddalenaâ€.
Maestro del XVII secolo. “Paesaggio con S. Francesco†“Paesaggio con Maddalenaâ€. Coppia di oli su tela. Rispettivamente di cm ...
Maestro degli inizi del XIX secolo. Coppia di marine. Olio su tela. Cadauno di cm 34x47.
Maestro del XVIII secolo. "Paesaggi con figure". Coppia di oli su tela applicata su cartone. Cadauno
Maestro del XVIII secolo. "Paesaggi con figure". Coppia di oli su tela applicata su cartone. Cadauno di cm 34x25.
Maestro del XVIII secolo. “Paesaggi mariniâ€. Lotto composto da tre oli su tela. Rispettiva
Maestro del XVIII secolo. “Paesaggi mariniâ€. Lotto composto da tre oli su tela. Rispettivamente di cm 40x55.
Maestro della fine del XVIII secolo “Lo zoppoâ€. Olio su zinco. Cm 23x17.
Coppia di busti raffiguranti anziani in gesso patinato terracotta. Francia, seconda metà del XIX se
Coppia di busti raffiguranti anziani in gesso patinato terracotta. Francia, seconda metà del XIX secolo. Donna: cm 15x12,5x9,5. Uomo: cm 15,5x13x...
Lotto composto da tavolino e consolle di gusto eclettico, laccati in avorio con lumeggiature in oro.
Lotto composto da tavolino e consolle di gusto eclettico, laccati in avorio con lumeggiature in oro. Fine del XIX secolo - inizi del XX secolo. Cm...
Georg Balthasar Probst (Germania, 1673 - 1748). Veduta panoramica della città di Genova. Stampa ant
Georg Balthasar Probst (Germania, 1673 - 1748). Veduta panoramica della città di Genova. Stampa antica. Cm 35x83. In basso reca legenda con setta...
Georg Balthasar Probst (Germania, 1673 - 1748). Veduta panoramica della città di Torino. Stampa ant
Georg Balthasar Probst (Germania, 1673 - 1748). Veduta panoramica della città di Torino. Stampa antica. Cm 35x83. In basso reca legenda con trent...
Georg Balthasar Probst (Germania, 1673 - 1748). Veduta panoramica della città di Roma. Cm 50x125. I
Georg Balthasar Probst (Germania, 1673 - 1748). Veduta panoramica della città di Roma. Cm 50x125. In basso reca legenda con ottanta luoghi di int...
Vincenzo Coronelli (Venezia 1650 - 1719) Ducati di Modena e Regio, Principato di Carpi e Val di Carf
Vincenzo Coronelli (Venezia 1650 - 1719) Ducati di Modena e Regio, Principato di Carpi e Val di Carfagnana. Stampa antica. Cm 57x79. Reca anno 169...
D. Simon Felizo Querza (XVIII secolo) Venetia. Stampa antica. con dedica a D. Costanzo Zani abate di
D. Simon Felizo Querza (XVIII secolo) Venetia. Stampa antica. con dedica a D. Costanzo Zani abate di S. Michele in Bosco di Bologna. Cm 55x80.
Mortier Pierre (Leida 1661 – Amsterdam 1711); Blaeu Johann (Alkmaar 1596 – Amsterdam 1
Mortier Pierre (Leida 1661 – Amsterdam 1711); Blaeu Johann (Alkmaar 1596 – Amsterdam 1673). Veduta aerea della città di Bologna. St...
Mortier Pierre (Leida 1661 – Amsterdam 1711); Blaeu Johann (Alkmaar 1596 – Amsterdam 1
Mortier Pierre (Leida 1661 – Amsterdam 1711); Blaeu Johann (Alkmaar 1596 – Amsterdam 1673). Veduta aerea della città di Bologna. St...
Mortier Pierre (Leida 1661 – Amsterdam 1711); Blaeu Johann (Alkmaar 1596 – Amsterdam 1
Mortier Pierre (Leida 1661 – Amsterdam 1711); Blaeu Johann (Alkmaar 1596 – Amsterdam 1673). Felsina sive Bononia Antiqua. Stampa ant...
Matthäus Merian il vecchio (Basilea 1593 – Bad Schwalbach 1650); Blaeu Johann (Alkmaar 159
Matthäus Merian il vecchio (Basilea 1593 – Bad Schwalbach 1650); Blaeu Johann (Alkmaar 1596 – Amsterdam 1673). Bononia vetustissi...
Joannes Janssonius (Arnhem, 1588-1664) Tabula Italiae. Stampa antica. Cm 57x80. Reca anno 1628.
Joannes Janssonius (Arnhem, 1588-1664) Tabula Italiae. Stampa antica. Cm 57x80. Reca anno 1628.
Pittore inglese della fine del XIX secolo - inizi del XX secolo. "Marina con navi da guerra e sottom
Pittore inglese della fine del XIX secolo - inizi del XX secolo. "Marina con navi da guerra e sottomarino". Olio su tela. Cm 40,5x61. Realizzato n...
MARIO BONAZZI (Bologna 1911 - 1994) "Paesaggio", 1955. Olio su cartone telato. Cm 35x45. Opera firma
MARIO BONAZZI (Bologna 1911 - 1994) "Paesaggio", 1955. Olio su cartone telato. Cm 35x45. Opera firmata e datata in basso a sinistra M. Bonazzi 955...
LUCIANO BERTACCHINI (Bologna 1913 - 2010) "Paesaggio", 1968. Olio su tela tamburata. Cm 40x33. Opera
LUCIANO BERTACCHINI (Bologna 1913 - 2010) "Paesaggio", 1968. Olio su tela tamburata. Cm 40x33. Opera firmata e datata in basso a sinistra L. Berta...
GIOVANNI SECCHI (Bologna 1876 - Darfo 1950) "Ultima neve". Olio su tavola. Cm 26x36. Opera firmata i
GIOVANNI SECCHI (Bologna 1876 - Darfo 1950) "Ultima neve". Olio su tavola. Cm 26x36. Opera firmata in basso a destra G. Secchi. Al retro opera int...
GIOVANNI SECCHI (Bologna 1876 - Darfo 1950) "Paesaggio". Olio su cartone. Cm 27x21. Al retro opera f
GIOVANNI SECCHI (Bologna 1876 - Darfo 1950) "Paesaggio". Olio su cartone. Cm 27x21. Al retro opera firmata Secchi.
GIOVANNI SECCHI (Bologna 1876 - Darfo 1950) "Paesaggio". Olio su cartone. Cm 24x32. Opera firmata in
GIOVANNI SECCHI (Bologna 1876 - Darfo 1950) "Paesaggio". Olio su cartone. Cm 24x32. Opera firmata in basso a destra G. Secchi. Al retro opera firm...
GIOVANNI SECCHI (Bologna 1876 - Darfo 1950) "Ritratto". Olio su tavola. Cm 22x16. Opera firmata in b
GIOVANNI SECCHI (Bologna 1876 - Darfo 1950) "Ritratto". Olio su tavola. Cm 22x16. Opera firmata in basso a destra G. Secchi.
LUCIANO BERTACCHINI (Bologna 1913 - 2010) "Natura morta con cacciagione", 1953. Olio su tavola. Cm 4
LUCIANO BERTACCHINI (Bologna 1913 - 2010) "Natura morta con cacciagione", 1953. Olio su tavola. Cm 45x58. Opera firmata e datata in basso a sinist...
GIOVANNI PIANCASTELLI (Castel Bolognese 1845 - Bologna 1926) “Viso di fanciullaâ€. Olio su
GIOVANNI PIANCASTELLI (Castel Bolognese 1845 - Bologna 1926) “Viso di fanciullaâ€. Olio su cartoncino. Cm 32,5x26. Opera firmata in basso...
GIOVANNI PIANCASTELLI (Castel Bolognese 1845 - Bologna 1926) “Madonnaâ€. Cm 47x35. Disegno
GIOVANNI PIANCASTELLI (Castel Bolognese 1845 - Bologna 1926) “Madonnaâ€. Cm 47x35. Disegno a matita su carta. Opera firmata in basso a de...
LLADRO JOSE PUCHE e C. BAUSET, MANIFATTURA LLADRO', Spagna, XX secolo. "Angelo con mandolino". Scult
LLADRO JOSE PUCHE e C. BAUSET, MANIFATTURA LLADRO', Spagna, XX secolo. "Angelo con mandolino". Scultura in ceramica. Cm 35x73x47. Sul fondo reca e...
Scultura in terracotta, raffigurante Assunta. Emilia, XVIII secolo. Cm 49x23x15.
Scultura in legno raffigurante Cristo intagliato e laccato, all’interno di una teca in rovere
Scultura in legno raffigurante Cristo intagliato e laccato, all’interno di una teca in rovere. Nord Italia, inizi del XVIII secolo. Teca cm...
Maestro nordico del XVII secolo. "Crocifissione". Olio su tela. Cm 34x23,5.
Maestro del XVII secolo. "Crocifissione". Olio su tela. Cm 96x76.
Crocifisso in legno intagliato e laccato. Figura del cristo antica con frammento della laccatura ori
Crocifisso in legno intagliato e laccato. Figura del cristo antica con frammento della laccatura originale. Fine XVII - inizio XVIII secolo. Cm 44...
Medaglione in materiale prezioso scolpito raffigurante Madonna con bambino. Metà del XVIII secolo.
Medaglione in materiale prezioso scolpito raffigurante Madonna con bambino. Metà del XVIII secolo. Poggiante su base in ottone sbalzato dell'iniz...
Maestro del XVII secolo "Madonna addolorata". Olio su tela. Cm 49x39. (restauri e rifacimenti)
Maestro del XVII secolo "Madonna addolorata". Olio su tela. Cm 49x39. (restauri e rifacimenti)
Maestro del XVIII secolo "Madonna in gloria". Olio su tela. Cm 73x45. (restauri)
Maestro del XVII secolo "Madonna con ritratto di bambina". Olio su tela. Cm 46x38.
Maestro della fine del XVII secolo. "Ritratto con donna e bambina con stemma familiare". Olio su tel
Maestro della fine del XVII secolo. "Ritratto con donna e bambina con stemma familiare". Olio su tela. Cm 85x71.
Vaso in porcellana blu con decori a fiori e foglie a rilievo in sabbia e applicazioni sul collo in b
Vaso in porcellana blu con decori a fiori e foglie a rilievo in sabbia e applicazioni sul collo in bronzo dorato. Francia, fine XIX - inizi XX sec...
Coppia di vasi in porcellana blu con decori a fiori e foglie a rilievo in sabbia e applicazioni sul
Coppia di vasi in porcellana blu con decori a fiori e foglie a rilievo in sabbia e applicazioni sul collo in bronzo dorato. Francia, fine XIX - in...
Baule. Veneto, XVII secolo. Realizzato in legno di abete con applicato in lamierino sbalzato e vellu
Baule. Veneto, XVII secolo. Realizzato in legno di abete con applicato in lamierino sbalzato e velluto. Cm 100x80x56.
Cassapanca in massello di noce con fronte incorniciato con intaglio di gusto classico, incorniciato
Cassapanca in massello di noce con fronte incorniciato con intaglio di gusto classico, incorniciato ai lati da due cariatidi e cornicione bacellat...
Grande cassapanca in legno di noce. Reca lesene a guisa di colonne agli angoli. Cornicioni fortement
Grande cassapanca in legno di noce. Reca lesene a guisa di colonne agli angoli. Cornicioni fortemente aggettanti alla base e sostegni a palle fogl...
Sei sedie Luigi Filippo realizzate in massello di noce. Lombardia, seconda metà del XIX secolo. Cad
Sei sedie Luigi Filippo realizzate in massello di noce. Lombardia, seconda metà del XIX secolo. Cadauna di cm 87,5x48x43.
Sedia per bambini in massello di noce. Fine del XIX secolo. Cm 50x35x34,5.
Tre sedie a pozzetto in legno di acero con sedute in paglia di Vienna e schienale a stecche, sostegn
Tre sedie a pozzetto in legno di acero con sedute in paglia di Vienna e schienale a stecche, sostegni e traverse tornite. Inghilterra, XIX secolo....
Lotto composto da quattro sedie a rocchetto. Realizzate in massello di noce, conservano il cuoio ori
Lotto composto da quattro sedie a rocchetto. Realizzate in massello di noce, conservano il cuoio originale. Romagna, ultimo quarto del XVII secolo...
Chaise longue. Reca tappezzeria di Etro. Cm 92x197x70.
Coppia di cassettoni lastronati in piuma e rigatino di noce. Emilia, inizio del XIX secolo, periodo
Coppia di cassettoni lastronati in piuma e rigatino di noce. Emilia, inizio del XIX secolo, periodo restaurazione. Cadauno di cm 100x139,5x69.
Cassettone in massello di noce, con cassetti lastronati in piuma di noce e ciliegio con filettature
Cassettone in massello di noce, con cassetti lastronati in piuma di noce e ciliegio con filettature in acero ed ebano. Emilia, fine del XVIII seco...

-
603 Los(e)/Seite