LIVE: keine Zusatzkosten | no extra charges
Auktion beendet
Bologna
Live Übertragung

Auktionstag(e)


  • (Lose: 1-414)

  • (Lose: 415-603)

Besichtigungstermin(e)

  • 10:00 - 13:00 MESZ
  • 15:00 - 19:00 MESZ

Auktionsdetails

Währung: EUR
Aufgeld inkl. Umsatzsteuer: 24,00%
Online-Provision inkl. Umsatzsteuer: 0,00%

Ort der Versteigerung

Via San Vitale, 23/a, Bologna, 40125, Italy

Auktionshaus

als Favorit merken Stellen Sie Ihre Frage phone_in_talk +39 0510011075

Verfeinern Sie Ihre Suche

Schätzpreis

Sortieren nach Preisklasse

Kategorie

603 Los(e)
  • Liste
  • Galerie
  • 603 Los(e)
    /Seite

Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen

Cassettone in massello di ciliegio recante colonne scanalate ai lati e piedi torniti a ghiande. Lombardia, metà del XIX secolo. Cm 102x123x61.

Comodino lastronato in radica di noce e rigatino con filettature in tasso. Veneto, metà XVIII. Reca fronte e fianchi leggermente mossi e piedi le...

MAIOLICHE G. MARMOTTINI "Leda e il cigno". Grande piatto in maiolica policroma di Deruta. Diametro cm 51,5. Altezza cm 6. Alla base firmato G. Mar...

MANIFATTURA SANTARELLI GUALDO TADINO Grande piatto stemmato in ceramica policroma decorata a lustro. Prima metà del XX secolo. Diametro cm 45. Al...

GABRIELE BICCHIONI, C.I.M.A. (Consorzio Italiano Maioliche Artistiche), Deruta, anni '30 del XX secolo. Grande coppa dèco, nei colori dell'aran...

CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 – Bologna 1987) "Allegro Beone", 1968. Scultura in bronzo. Cm 17x10x8. Opera firmata al retro Tom...

ROBERTO SEBASTIAN MATTA ECHAURREN (Santiago del Cile 1911- Civitavecchia 2002) "Totem". Scultura in bronzo dorato. Cm 50x20x9. Opera firmata in al...

CONCETTO POZZATI (Vo' 1935 - Bologna 2017) "Sedia e pera". Scultura in bronzo. Cm 19,5x8x8. Opera firmata al retro Pozzati. Al retro reca numeri d...

RENATO GUTTUSO (Bagheria 1911 - Roma 1987) "Girasole". Litografia a colori su carta. Foglio: cm 95x68. Opera firmata in basso a destra Guttuso. Re...

JOSÉ GARCIA ORTEGA (Arroba de los Montes 1921 - Parigi 1990) "Senza titolo". Litografia a colori su carta. Cm 62x56. Opera firmata in basso a ...

MARIO SCHIFANO (Homs 1934 - Roma 1998) "Senza titolo". Litografia a colori su carta. Foglio: cm 100x120. Opera firmata in basso a destra Schifano....

GIUSEPPE MIGNECO (Messina 1903 - Milano 1997) "Pescatore". Litografia a colori su carta. Foglio: cm 98x68. Opera firmata in basso a destra Migneco...

ALIGI SASSU (Milano 1912 - Pollença 2000) "Cavalli". Litografia a colori su carta. Cm 60x80. Opera firmata in basso a destra Aligi Sassu. Reca ...

PIERO DORAZIO (Roma 1927 - Perugia 2005) "Senza titolo", 1975. Serigrafia a colori su carta. Cm 50x70. Opera firmata e datata in basso a destra Do...

PIERO DORAZIO (Roma 1927 - Perugia 2005) "Senza titolo", 1975. Serigrafia a colori su carta. Cm 50x70. Opera firmata e datata in basso a destra Do...

PIERO DORAZIO (Roma 1927 - Perugia 2005) "Senza titolo", 1975. Serigrafia a colori su carta. Cm 50x70. Opera firmata e datata in basso a destra Do...

PIERO DORAZIO (Roma 1927 - Perugia 2005) "Senza titolo", 1975. Serigrafia a colori su carta. Cm 50x70. Opera firmata e datata in basso a destra Do...

PIERO DORAZIO (Roma 1927 - Perugia 2005) "Senza titolo", 1975. Serigrafia a colori su carta. Cm 50x70. Opera firmata e datata in basso a destra Do...

ANGELO BIANCINI (Castel Bolognese 1911 - 1988) "Senza titolo", 1981. Bassorilievo in ceramica policroma smaltata. Cm 40x29x3. Opera firmata e data...

POMPEO MARIANI (Monza 1857 - Bordighera 1927) Coppia di disegni. Rispettivamente di cm 19,5x12,5 e cm 9x14. Al retro recano etichette Galleria d'a...

A. VARUCCA (XIX secolo - XX secolo) “Ritratto di donnaâ€, 1934. Olio su tela ovale. Cm 60x50. Opera firmata e datata in basso a sinistra ...

Mobile doppio corpo a vetrina, composto da elementi antichi. Reca lati pilastrati, traforati con motivi fitomorfi. Emilia, XIX secolo. Cm 263x175,...

Mezzobusto di infante Paulucci Isolani. Scultura in scagliola. Fine degli anni '50 del XIX secolo. Cm 29x14,5x12,5. Sotto la base reca scritta.

Coppia di alberelli, Faenza. Coppia di tazzine in maiolica bianca con decori blu. Centro Italia, metà del XVIII secolo. (rotture e difetti) Cadau...

MANIFATTURA LODIGIANA Coppia di tazzine in maiolica policroma a gran fuoco. Seconda metà del XVIII secolo. Cm 7. (presentano lievi sbeccature al ...

MANIFATTURA DEL XVIII SECOLO Coppia di fioriere in maiolica policroma a gran fuoco. Cadauna di cm 14,6. Probabile bottega meridionale. (restuaro e...

BOTTEGA PESARESE Due albarelli in maiolica policroma a piccolo fuoco con decoro floreale. Fine XVIII - inizio XIX secolo. Cadauno di cm 19,6. (pre...

BOTTEGA MILANESE Versatoio in maiolica policroma a gran fuoco con decoro floreale all'orientale. Seconda metà del XVIII secolo. Altezza cm 23. (r...

VIRGILIO CALAMELLI (Faenza 1531 - 1570) Coppa "crespina" in maiolica smaltata bianca centrata da figura alata sui toni del blu e del giallo sull'u...

GOFFREDO CASTELLINI (1918 - 1976) Servizio da tè in maiolica policroma con decori a grottesche, composto da dodici tazzine, dodici piattini, un...

Consolle in legnato gessato e dorata. Piano in marmo giallo senape non pertinente. Seconda metà del XVIII secolo. Cm 91x133x67. (restauri) ...[mo...

MANIFATTURA NOVE DI BASSANO Vassoio in ceramica con decoro policromo al tacchiolo. Metà del XVIII secolo. Cm 24x29,5. (buono stato di conservazio...

MANIFATTURA NOVE DI BASSANO Grande vassoio ovale con decoro policromo al tacchiolo. Metà del XVIII secolo. Cm 33,5x39. (buono stato di conservazi...

MANIFATTURA NOVE DI BASSANO Vassoio circolare in ceramica con decoro policromo al tacchiolo. Metà del XVIII secolo. Diametro cm 34x3. (presenta s...

MANIFATTURA FERNIANI FAENZA Brocca da farmacia con iscrizione farmaceutica sir di succo di limoni. Fine del XVIII secolo. Cm 21. Alla base reca ma...

Loading...Loading...
  • 603 Los(e)
    /Seite

Kürzlich aufgerufene Lose