LIVE: keine Zusatzkosten | no extra charges
Auktion beendet
Bologna
Live Übertragung

Auktionstag(e)


  • (Lose: 1-414)

  • (Lose: 415-603)

Besichtigungstermin(e)

  • 10:00 - 13:00 MESZ
  • 15:00 - 19:00 MESZ

Auktionsdetails

Währung: EUR
Aufgeld inkl. Umsatzsteuer: 24,00%
Online-Provision inkl. Umsatzsteuer: 0,00%

Ort der Versteigerung

Via San Vitale, 23/a, Bologna, 40125, Italy

Auktionshaus

als Favorit merken Stellen Sie Ihre Frage phone_in_talk +39 0510011075

Verfeinern Sie Ihre Suche

Schätzpreis

Sortieren nach Preisklasse

Kategorie

603 Los(e)
  • Liste
  • Galerie
  • 603 Los(e)
    /Seite

Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen

Cassapanca in massello di noce intarsiata in acero. Bologna, seconda metà del XVI secolo. Reca fronte riccamente intarsiato con motivi di raffael...

Piccolo canterano in massello di noce. Bologna-Modena, seconda metà del XVII secolo. Reca fronte dei cassetti lastronato, maniglie e bocchette in...

Canterano in massello di noce. Cassetti spinati e filettature in rigatino e acero. Verona, ultimo quarto del XVII secolo - inizi del XVIII secolo....

GREGGIO RINO, Padova, prima metà del XX secolo. Centrotavola in argento 800. Sul bordo superiore reca punzoni: 800, battuto a mano e losanga loca...

TIFFANY & CO, New York, 1907 - 1916. Alzata lavorata in argento 925, recante incisione al centro Not Xmas 1916. Sotto la base reca punzoni: Tiffan...

Argentieria Clementi per GIANMARIA BUCCELLATI, Bologna, XX secolo. Svuotatasche in argento 925 a forma di conchiglia, modello Arca. Sotto la base ...

GIOVANNI PIANCASTELLI (Castel Bolognese 1845 – Bologna 1926) “Vecchiaâ€. Olio su tavola. Cm 41x29. Opera siglata in basso a destra...

PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) "Senza titolo". Grande piatto in ceramica policroma sui toni del verde con decorazioni floreali. Diametro cm ...

Ribalta lastricata in radica di noce e rigatino. Reca quattro cassetti sul fronte, calatoia celante cassettini e vani a giorno. Emilia, seconda me...

Grande credenza in massello di noce. Lombardia, XVIII secolo. Reca ante bugnate e incorniciate, piano con becco di civetta, cornicione alla base m...

Maestro napoletano del XVIII secolo. "Rebecca al pozzo". Olio su tela. Cm 72,5x100,5. Provenienza: importante collezione privata, Milano.

Maestro napoletano del XVIII secolo. "Ritrovamento di Mosè". Olio su tela. Cm 72,5x100,6. Provenienza: importante collezione privata, Milano.

STEFANO GHIRARDINI (Bologna 1696 - 1756) "Cacasenno e la madre Minghina". Olio su tela. Cm 94x69. Pubblicazioni: A Cera, Pittura Bolognese del Set...

VINCENZO GEMITO (Napoli 1852 - 1929) "Pescatorello sullo scoglio". Scultura in argento. Al retro reca punzone Fonderia Gemito Napoli e firma Gemit...

Italia XX secolo. Brocca in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locativa non identificata. Cm 48x30x19. Peso: 2100 gr. (difetti)

Argentiere IY, Londra, 1787. Coppia di salsiere in argento 925. Nel lato inferiore recano punzoni: leone passant, donna di profilo, lettera datari...

Argentiere milanese per FARAONE, Milano, seconda metà degli anni '50.Servizio da tè in argento 800, con manici in materiale prezioso, composto da ...

Argentiere milanese per FARAONE, 1957.PORTAGHIACCIO in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locativa non identificata. Cm 17xdia...

FARAONE, Milano, 1957.Lotto composto da dodici piatti in argento 800 e dodici sottobicchieri in argento 800. Recano punzoni: 800, Faraone, stemma ...

FARAONE, Milano, 1957.Quattro vassoi in argento 925. Sotto la base recano punzoni: 925, Faraone, stemma dell'argentiere e losanga locativa. Rispet...

FARAONE, Milano, 1957.Lotto composto da coppia di formaggiere e da coppia di saliere in argento 925. Recano pomello in materiale prezioso e ciotol...

FARAONE, Milano, 1957.Oliera in argento 925. Reca punzone: 925, Faraone, stemma dell'argentiere e losanga locativa. Cm 16x24x16,5. Peso dell'argen...

FARAONE, Milano, 1957.Salsiera in argento 925. Reca punzone: 925, Faraone, stemma dell'argentiere e losanga locativa. Cm 15x25x16. Peso: 910 gr.Pr...

FARAONE, Milano, 1957.Legumiera in argento 925 con pomello in materiale prezioso e con divisorio interno. Reca punzone: 925, Faraone, stemma dell'...

Molinari per FARAONE, Milano, 1963 - 1968.Lotto composto da dodici salierine segnaposto in argento 800, con contenitori in vetro blu e cucchiaini ...

Maestro del XVIII secolo. “Madonna con Bambinoâ€. Disegno a sanguigna e pastelli. Cm 56x41. Reca antica attribuzione in famiglia a Guerci...

Coppia di monumentali panche barocche da androne, realizzate in massello di pioppo laccato e decorato. Bologna, seconda metà del XVII secolo. Cad...

Grande divano laccato e dorato riccamente decorato con applicazioni in pastiglia. Emilia, fine XVIII secolo - inizi XIX secolo. Reca sostegni torn...

Lotto composto da dodici sedie di gusto Luigi XV in legno laccato e dorato. Emilia, metà del XVII e metà XIX secolo. Recano schienale di forma s...

TADIELLO GAETANO, Milano, metà del XX secolo. Putto reggilampada in argento 800. Reca punzoni: 800 e MI515. Cm 27,5x10,5x9. Peso complessivo: 463...

FARAONE, Milano, XX secolo. Lampada in argento 800, con putto e torcia. Sul bordo inferiore reca punzoni: 800, stemma dell'argentiere e losanga lo...

Loading...Loading...
  • 603 Los(e)
    /Seite

Kürzlich aufgerufene Lose