Verfeinern Sie Ihre Suche
- Liste
- Galerie
-
603 Los(e)/Seite
Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen
MANIFATTURA FERNIANI FAENZA Brocca da farmacia con iscrizione farmaceutica olio rosato. Fine XVIII s
MANIFATTURA FERNIANI FAENZA Brocca da farmacia con iscrizione farmaceutica olio rosato. Fine XVIII secolo. Cm 21. Alla base reca marca M.M.H. Farm...
Vaso in maiolica monocroma blu a gran fuoco con iscrizioni farmaceutiche e insegna della farmacia. P
Vaso in maiolica monocroma blu a gran fuoco con iscrizioni farmaceutiche e insegna della farmacia. Prima metà del XVII secolo. Cadauno di h cm 22...
Coppia di orcioli in maiolica monocroma blu con iscrizioni farmaceutiche e insegna della farmacia. P
Coppia di orcioli in maiolica monocroma blu con iscrizioni farmaceutiche e insegna della farmacia. Prima metà del XVII secolo. Cadauno di cm 22. ...
Coppia di orcioli in maiolica monocroma blu con iscrizioni farmaceutiche e insegna della farmacia. P
Coppia di orcioli in maiolica monocroma blu con iscrizioni farmaceutiche e insegna della farmacia. Prima metà del XVII secolo. Cadauno di cm 22. ...
Ambito di Francesco Londonio, XVIII secolo. “Scena campestreâ€. Olio su vetro. Cm 56,5x42.
Ambito di Francesco Londonio, XVIII secolo. “Scena campestreâ€. Olio su vetro. Cm 56,5x42.
Maestro del XIX secolo. "Tobia e l'angelo". Olio su cartone. Cm 30x24,5.
Maestro del XIX secolo. "Paesaggio con viandanti". Olio su tela. Cm 70x57.
Maestro del XIX secolo. “Paesaggio con figureâ€. Acquerello su carta. Cm 30x42. Al retro re
Maestro del XIX secolo. “Paesaggio con figureâ€. Acquerello su carta. Cm 30x42. Al retro reca firma Elisa Tommasi.
Maestro del XIX secolo. “Interno del conventoâ€. Acquerello su carta. Cm 47x29.
Maestro del XIX secolo. “Esterno di tavernaâ€. Olio su tela. Cm 20,5x30,5. Opera siglata in
Maestro del XIX secolo. “Esterno di tavernaâ€. Olio su tela. Cm 20,5x30,5. Opera siglata in basso a destra WDR.
Maestro del XVIII secolo. “Mosè salvato dalle acqueâ€. Olio su rame. Cm 16x22,3.
Maestro del XVIII secolo. “Mosè salvato dalle acqueâ€. Olio su rame. Cm 16x22,3.
Maestro del XVII secolo. “Flagellazione di Cristoâ€. Olio su tela. Cm 48x65,5.
Boccale in ceramica con decoro sui toni del blu. XVII secolo. Reca coperchio mobile in peltro. Cm 23
Boccale in ceramica con decoro sui toni del blu. XVII secolo. Reca coperchio mobile in peltro. Cm 23x16. (presenta lievi sbeccature)
Grande brocca con decori sui toni del blu. Fine del XIX secolo. Cm 18. (presenta rottura in un'ansa)
Grande brocca con decori sui toni del blu. Fine del XIX secolo. Cm 18. (presenta rottura in un'ansa)
Brocca in ceramica con figura di santo. Centro Italia, metà del XVII secolo. Cm 21x18. (presenta li
Brocca in ceramica con figura di santo. Centro Italia, metà del XVII secolo. Cm 21x18. (presenta lievi danni e sbaccature alla bocca)
Albarello in ceramica di Deruta con figura di monaca. Fine del XVI secolo. Cm 18,5x11.5. (presenta s
Albarello in ceramica di Deruta con figura di monaca. Fine del XVI secolo. Cm 18,5x11.5. (presenta sbeccature alla bocca e al piede)
MANIFATTURA DI ANGARANO Alzata in ceramica con decoro policromo sui toni dell'azzurro con figure ent
MANIFATTURA DI ANGARANO Alzata in ceramica con decoro policromo sui toni dell'azzurro con figure entro un paesaggio fantastico. Inizi del XVIII se...
Piatto in ceramica con decoro policromo con castelletto nell'umbone. Pavia, prima metà del XVIII se
Piatto in ceramica con decoro policromo con castelletto nell'umbone. Pavia, prima metà del XVIII secolo. Diametro cm 20. (presenta sbeccature al ...
Alzata in ceramica con decoro policromo con paesaggio nell'umbone. Pavia, fine del XVII secolo. Diam
Alzata in ceramica con decoro policromo con paesaggio nell'umbone. Pavia, fine del XVII secolo. Diametro cm 24. Altezza cm 4,5. (presenta sbeccatu...
MANIFATTURA FERNIANI FAENZA Alzata in ceramica con decoro sui toni del blu e stemma nel cavetto. Fae
MANIFATTURA FERNIANI FAENZA Alzata in ceramica con decoro sui toni del blu e stemma nel cavetto. Faenza, primi decenni del XVIII secolo. Diametro ...
Piattino in ceramica con scena di paesaggio fantastico in policromia. Pavia, prima metà del XVIII s
Piattino in ceramica con scena di paesaggio fantastico in policromia. Pavia, prima metà del XVIII secolo. Diametro cm 22,5. (restauro al bordo e ...
Modellino di tavolo/gioco da bimbo in massello di pioppo. Fine del XVIII secolo - inizi del XIX seco
Modellino di tavolo/gioco da bimbo in massello di pioppo. Fine del XVIII secolo - inizi del XIX secolo. Cm 17x35x24.
Tavolo ovale, lastronato in ciliegio. Reca sostegni mistilinei. Emilia, metà del XIX secolo. Cm 77x
Tavolo ovale, lastronato in ciliegio. Reca sostegni mistilinei. Emilia, metà del XIX secolo. Cm 77x131,8x91,5.
Ribalta in massello di noce con fronte leggermente mosso con cassetti incorniciati. Piedi a mensola.
Ribalta in massello di noce con fronte leggermente mosso con cassetti incorniciati. Piedi a mensola. Ferramenta originale. Lombardia, metà del XV...
Insalatiera in ceramica con decoro floreale in policromia. Faenza, fine del XVIII - inizi del XIX se
Insalatiera in ceramica con decoro floreale in policromia. Faenza, fine del XVIII - inizi del XIX secolo. Diametro cm 31,5. Altezza cm 6,5. (prese...
MANIFATTURA NOVE DI BASSANO Vassoio in ceramica con decoro di frutta e fiori. Metà del XIX secolo.
MANIFATTURA NOVE DI BASSANO Vassoio in ceramica con decoro di frutta e fiori. Metà del XIX secolo. Alla base reca marchio Nove e stella. Dimensio...
BOTTEGA MILANESE Piatto in maiolica policroma a piccolo fuoco con bordo profilato in oro. Seconda me
BOTTEGA MILANESE Piatto in maiolica policroma a piccolo fuoco con bordo profilato in oro. Seconda metà del XVIII secolo. Diametro cm 22,5. (buono...
BOTTEGA MILANESE Piatto in maiolica policroma a piccolo. Seconda metà del XVIII secolo. Diametro cm
BOTTEGA MILANESE Piatto in maiolica policroma a piccolo. Seconda metà del XVIII secolo. Diametro cm 24. (buono stato di conservazione: sbeccature...
BOTTEGA MILANESE Piatto in maiolica policroma a piccolo fuoco. Seconda metà del XVII secolo. Diamet
BOTTEGA MILANESE Piatto in maiolica policroma a piccolo fuoco. Seconda metà del XVII secolo. Diametro cm 24. (buono stato di conservazione: prese...
BOTTEGA MILANESE Piatto in maiolica policroma a piccolo fuoco. Seconda metà del XVIII secolo. Diame
BOTTEGA MILANESE Piatto in maiolica policroma a piccolo fuoco. Seconda metà del XVIII secolo. Diametro cm 24. (buono stato di conservazione: pres...
BOTTEGA LODIGIANA Vassoio ovale in maiolica policroma a piccolo fuoco. Seconda metà del XVIII secol
BOTTEGA LODIGIANA Vassoio ovale in maiolica policroma a piccolo fuoco. Seconda metà del XVIII secolo. Cm 28,2x36,6. (danni con restauro visibile)
Piccolo vaso biansato. Fine del XVIII secolo. Cm 14,5. (restauri: piede con parte riattaccata)
Piccolo vaso biansato. Fine del XVIII secolo. Cm 14,5. (restauri: piede con parte riattaccata)
LENCI "Avvocatino". Torino, 1930 ca. Statua in ceramica policroma smaltata. Presenta lumeggiature do
LENCI "Avvocatino". Torino, 1930 ca. Statua in ceramica policroma smaltata. Presenta lumeggiature dorate. Sotto la base reca marchio Lenci Made in...
SERGIO TERZI NERONE (Reggio Emilia 1939 - 2021) "Senza titolo". Smalto su tela. Cm 80x100. Opera fir
SERGIO TERZI NERONE (Reggio Emilia 1939 - 2021) "Senza titolo". Smalto su tela. Cm 80x100. Opera firmata in basso a destra Nerone. Al retro reca a...
SERGIO TERZI NERONE (Reggio Emilia 1939 - 2021) "Senza titolo". Smalto su tela. Cm 80x100. Opera fir
SERGIO TERZI NERONE (Reggio Emilia 1939 - 2021) "Senza titolo". Smalto su tela. Cm 80x100. Opera firmata in basso a sinistra Nerone. Al retro reca...
SERGIO TERZI NERONE (Reggio Emilia 1939 - 2021) "Senza titolo". Smalto su tela. Cm 80x100. Opera fir
SERGIO TERZI NERONE (Reggio Emilia 1939 - 2021) "Senza titolo". Smalto su tela. Cm 80x100. Opera firmata in basso a sinistra Nerone. Al retro reca...
IMPERO NIGIANI (Firenze 1937) "Senza titolo". Olio su tela. Cm 50x50. Opera firmata in basso a destr
IMPERO NIGIANI (Firenze 1937) "Senza titolo". Olio su tela. Cm 50x50. Opera firmata in basso a destra I. Nigiani. Al retro reca timbri del pittore...
ALDO BORGONZONI (Medicina 1913 - Bologna 2004) "Mondina di Medicina", 1967. Olio su cartone intelato
ALDO BORGONZONI (Medicina 1913 - Bologna 2004) "Mondina di Medicina", 1967. Olio su cartone intelato. Cm 32x22,5. Opera firmata e datata Borgonzon...
GAETANO DALL'ACQUA (Bologna 1897 - ) "Bologna, Via Poeti", 1953. Olio su tavola. Cm 25x16,5. Opera f
GAETANO DALL'ACQUA (Bologna 1897 - ) "Bologna, Via Poeti", 1953. Olio su tavola. Cm 25x16,5. Opera firmata e datata in basso a destra Dall'Acqua 1...
GIULIO DE SIMONE (Roccarainola 1939 – Padova 2020) "Parigi". Olio su tela. Cm 42x25. Opera fi
GIULIO DE SIMONE (Roccarainola 1939 – Padova 2020) "Parigi". Olio su tela. Cm 42x25. Opera firmata in basso a destra G. De Simone.
AUGUSTO MAJANI (Budrio 1867 - Buttrio 1959) "Scena d'interno". Olio su tavola. Cm 30,5x40. Opera fir
AUGUSTO MAJANI (Budrio 1867 - Buttrio 1959) "Scena d'interno". Olio su tavola. Cm 30,5x40. Opera firmata in basso a destra A. Majani.
Artista anonimo del XX secolo. Bassorilievo in ceramica smaltata policroma. Cm 28,5x38x3,5. Opera fi
Artista anonimo del XX secolo. Bassorilievo in ceramica smaltata policroma. Cm 28,5x38x3,5. Opera firmata in basso a destra.
ROMANO RONCHI (XX secolo) "Natività ", 1986. Altorilievo in terracotta. Cm 55x72. Opera firmata in
ROMANO RONCHI (XX secolo) "Natività da Bosch, con papa Giovanni XXIII", 1986. Altorilievo in terracotta. Cm 55x72. Opera firmata in basso a destra...
NINO BERTOCCHI (Bologna 1900 - 1956) "Fonte di Ravone". Olio su faesite. Cm 34,5x42. Al retro reca f
NINO BERTOCCHI (Bologna 1900 - 1956) "Fonte di Ravone". Olio su faesite. Cm 34,5x42. Al retro reca firma Bertocchi. Al retro reca autentica a firm...
D. E. RIGONI "Paesaggio". Olio su tela. Cm 60x30. Reca firma in basso a destra D. E. Rigoni.
D. E. RIGONI "Paesaggio". Olio su tela. Cm 60x30. Reca firma in basso a destra D. E. Rigoni.
LUIGI BIANCHI (Milano 1827 - 1914) "Porto Corsini". Cm 23,5x43,5.
ARMANDO BALDINELLI (Ancona 1908 - Johannesburg 2002) "La visitazione", 1941. Olio su tavola. Cm 72,5
ARMANDO BALDINELLI (Ancona 1908 - Johannesburg 2002) "La visitazione", 1941. Olio su tavola. Cm 72,5x50,5. Opera firmata e datata in basso a sinis...
LUCIANO DE VITA (Ancona 1929 - Bologna 1992) "Senza titolo". Litografia a colori su carta. Lastra: c
LUCIANO DE VITA (Ancona 1929 - Bologna 1992) "Senza titolo". Litografia a colori su carta. Lastra: cm 52x52,5. Opera firmata in basso a sinistra D...
LUCIANO DE VITA (Ancona 1929 - Bologna 1992) "Senza titolo". Litografia a colori su carta. Lastra: c
LUCIANO DE VITA (Ancona 1929 - Bologna 1992) "Senza titolo". Litografia a colori su carta. Lastra: cm 58x57,5. Opera firmata in basso a sinistra D...
LUCIANO DE VITA (Ancona 1929 - Bologna 1992) "Senza titolo". Litografia a colori su carta. Lastra: c
LUCIANO DE VITA (Ancona 1929 - Bologna 1992) "Senza titolo". Litografia a colori su carta. Lastra: cm 48x45,5. Opera firmata in basso a sinistra D...
LUCIANO DE VITA (Ancona 1929 - Bologna 1992) "Senza titolo". Litografia a colori su carta. Lastra: c
LUCIANO DE VITA (Ancona 1929 - Bologna 1992) "Senza titolo". Litografia a colori su carta. Lastra: cm 51x41,5. Opera firmata in basso a sinistra D...
LUCIANO DE VITA (Ancona 1929 - Bologna 1992) "Senza titolo". Litografia a colori su carta. Lastra: c
LUCIANO DE VITA (Ancona 1929 - Bologna 1992) "Senza titolo". Litografia a colori su carta. Lastra: cm 51x41,5. Opera firmata in basso a sinistra D...
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987) "Girotondo". Acquerello su carta. Cm 21x22
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987) "Girotondo". Acquerello su carta. Cm 21x22. Opera firmata in basso a destra Tomba.
ALDO BORGONZONI (Medicina 1913 - Bologna 2004) "Vecchio cardinale", 1966. Tecnica mista su tela. Cm
ALDO BORGONZONI (Medicina 1913 - Bologna 2004) "Vecchio cardinale", 1966. Tecnica mista su tela. Cm 50x35. Opera intitolata, firmata e datata in b...
GIOVANNI PIANCASTELLI (Castel Bolognese 1845 – Bologna 1926) “Cristoâ€. Olio su tavo
GIOVANNI PIANCASTELLI (Castel Bolognese 1845 – Bologna 1926) “Cristoâ€. Olio su tavola in importante cornice dorata del XVII secol...
GIOVANNI PIANCASTELLI (Castel Bolognese 1845 – Bologna 1926) “Maria Vergine e Sant'Anna
GIOVANNI PIANCASTELLI (Castel Bolognese 1845 – Bologna 1926) “Maria Vergine e Sant'Annaâ€. Olio su tavola. Cm 74x33. Al retro reca...
Maestro del XVII secolo. "Santo vescovo". Olio su tela. Cm 63,5x54.
Scuola emiliana del XVII secolo. “Sant’Annaâ€. Olio su tela. Cm 43,5x32.
Maestro emiliano del XVII secolo. “San Pietroâ€. Olio su tela. Cm 38,5x31.
Maestro del XVII secolo. “San Paoloâ€. Olio su tela. Cm 38,5x31.

-
603 Los(e)/Seite