Auktion beendet (2 Tag(e) Verkauf)
L’Aquila (AQ)
Live Übertragung

Auktionstag(e)


  • (Lose: 271)

  • (Lose: 263)

Auktionsdetails

Währung: EUR
Aufgeld inkl. Umsatzsteuer: 30,50%
Online-Provision inkl. Umsatzsteuer: 3,00%

Ort der Versteigerung

Corso Vittorio Emanuele II, 9, L’Aquila (AQ), 67100, Italy

Auktionshaus

als Favorit merken Stellen Sie Ihre Frage phone_in_talk 39 0862 1911919

Verfeinern Sie Ihre Suche

Schätzpreis

Sortieren nach Preisklasse

Kategorie

Künstler / Marke

Sie sind noch nicht zum Live-Bieten zugelassen. Sie können dennoch Verdeckte Gebote abgeben, die automatisch ausgeführt werden, wenn das Auktionshaus Sie zulässt.
539 Los(e)
  • Liste
  • Galerie
  • 539 Los(e)
    /Seite

Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen

Grande biscottiera con fioraccio. Manifattura Castelli , inizi XX secolo altezza con coperchio cm 29; senza coperchio cm 27; Ø cm 22 Coperch...

Francesco Paolo Michetti (Tocco da Casauria, 1851 - Francavilla al Mare, 1929) La funzione religiosa tecnica mista cm 76x96; con cornice cm. 84x1...

Basilio Cascella (Pescara, 1860 - Roma, 1950) Donna con sciacquaie china su carta da pacco cm 26,8x19,8; con cornice cm 31x23,5 Firmato a sinist...

Vaso da strutto con mascheroni urlanti policromi a rilievo. Decori al fioraccio e zampognaro. Manifattura Castelli, XIX secolo altezza con cope...

Juan Pablo Salinas ( Madrid, 1871 - Roma, 1946) Tamburello disegnato con volto di giovane donna Ø cm 29Firmato in basso a sinistra in inchiost...

Lotto di 18 antichi vetri apotecari di varie dimensioni, forme e colori Lotto composto da: 2 bottiglie, 5 cilindri blu, 5 lunghi cilindri, 7 va...

Domenico Morelli (Napoli, 1823 - Napoli, 1901) San Daniele nella fossa dei leoni matita su carta preparatorio forse di un affresco cm 29,5x23 ; c...

Los 190

San Giovanni

Domenico Morelli (attribuito a) (Napoli, 1823 - Napoli, 1901) San Giovanni inchiosto su carta cm 30x24,2; con corcnice cm 40x34Monogramma in bass...

XX secolo Carminio Visintini (XX secolo - ) Chiesa di Santa Maria della Tomba presso Sulmona XX secolo olio su tela cm 56x66Firmato in basso a de...

Biscottiera con decoro fiorato blu sull’orlo e con serto di fiori rossi sul coperchio. Manifattura Castelli, 1914 altezza con coperchio cm 30; ...

cm 34,5x45; con cornice cm 46x57,5 smalto su maiolica  Firmato  in basso a destra " Castelli V. D'Annunzio"

Versatoio in maiolica bianca con decoro a casette nei toni del blu. Manifattura Castelli, XIX secolo altezza cm 19 Mancanza nell’ansa superiore...

Scuola marchigiana del XIX secolo ( - ) Ritratto del Cardinale Marcello Cervini degli Spannocchi olio su tela cm 33,5x25Marcello Cervini degli Sp...

Giovanni Fattori (probabilmente_dapres) (Livorno, 1825 - Firenze, 1908) Paesaggio con figura a cavallo acquaforte su carta Fabriano cm 32,5x23,5;...

Albarello da farmacia decorato con due serti fioriti stante ad incorniciare un blasone sorretto da due angeli con al centro un'aquila che becca ...

Francesco Paolo Michetti (Tocco da Casauria, 1851 - Francavilla al Mare, 1929) Il ritorno della pastora olio su tela cm 38x57; con cornice cm 73x...

Orcio da farmacia decorato con girali fioriti e con cartiglio indicante denominazione del farmaco contenuto in lettere capitali "SIROPP. D'ACETO...

Teofilo Patini (Castel di Sangro, 1840 - Napoli, 1906) Donna ciociara in abiti tradizionali Olio su tela di iuta cm 65x55; con cornice cm 82x68 F...

Orcio da farmacia decorato con girali fioriti e con cartiglio indicante denominazione del farmaco contenuto in lettere capitali "OGLIO ERIVO" Ma...

Filosofo col turbante che legge. Piatto in maiolica con la tesa decorata in azzurro a monticelli alternati a motivi filiformi imitanti ciuffi d'...

Lorenzo Bartolini (Vernio , 7 gennaio 1777 - Firenze, 20 gennaio 1850) Figura muliebre in ginocchio seminuda Matita e biacca su cartoncino cm 24...

Coppia di grandi candelieri in porcellana con decoro plastico formato da putti e ghirlande di fiori a rilievo disposti sulla base e sugli elemen...

Centrotavola in argento 800/000 Ø 39; g 900

Guglielmo Ciardi (Venezia, 13 settembre 1842 - Venezia , 5 ottobre 1917) Scorcio di laguna Matita cm 21x29Firmato G. Ciardi in basso a sinistra.

Tazza da brodo con coperchio. Manifattura Sevres M Ney, XIX secolo Zuppiera Ø cm 14x19; piattino Ø cm 20 Anse dorate a forma di cigno e decoro...

Paris Bordon (attribuito a) (Treviso, 1500 - Venezia, 1571) Sacra famiglia con Santa Colomba olio su tela cm 87x99; con cornice cm 115x127 Dipint...

Giuseppe Maria Crespi (attribuito a) (Bologna , 1665 - Bologna, 1747) Atelier del pittore olio su tela cm 36x24

Coppia di fregi dorati con cornice Fregi: cm 60x48; Cornice: cm 90x80

Albarello da farmacia decorato con due serti fioriti stante ad incorniciare un blasone sorretto da due angeli con al centro un'aquila che becca ...

Antico disegno a matita, china e acquerello caricaturale del XV secolo cm 18x28; con cornice cm 41,5x32,5Autore presunto: Niccolino di Niccolò ...

Dipinto ovale raffigurante giovane donna Olio su tavola cm 21x17; con cornice cm 30x23,5 Firmato: 1882 G. Rosina (?) Il dipinto proviene dalla q...

Coppia di grandi vasi bianchi dipinti nei toni del blu con scene bibliche, paesaggi e decori. Manifattura Savona del XVIII secolo Anse scenogr...

XIX Vaso apotecario con coperchio di Lauroceraso. XIX cm 26x14x9x10Iscrizione a lettere capitali sul fronte "Prunus Laucer" (Prunus Laurocerasus...

Brocca con raffigurazione antropomorfa di Sole. Manifattura di Deruta del XVII secolo. Decoro in monocromia azzurra con raffigurazione antropo...

Giuseppe Canella (Verona, 1788 - Firenze, 1847) Velieri alla fonda davanti ad un villaggio di pescatori matita cm 18,8x32,9

Piccolo piatto tagliatorta con decoro stilizzato lungo la tesa e al cavetto serto fiorito con cartiglio “CASTELLI” in blu. Manifattura castelli,...

Lotto di due piatti con tipico decoro a uccellini. Manifattura Castelli, inizi del XX secolo Ø cm 32 Un piatto presenta restauro antico nella t...

Antico disegno a matita caricaturale del XV secolo cm 18,7x27,6; con cornice cm 41,5x32,5Autore presunto: Niccolino di Niccolò pittore della Ch...

Coppia di vasi biansati con decoro a uccello. altezza con coperchio cm 20; senza coperchio cm 15

Orciolo monoansato bianco con decoro a serto di fiori. Manifattura toscana della fine del XIX secolo CM 32X24 Condizioni: tracce di antica ripa...

Piatto con stemma della famiglia Orsini. Manifattura Deruta seconda metà del XV - primi anni del XVI secolo. Nella tesa si alternano in azzurro...

Pittore del XX secolo ( - ) Putto tra fiori e frutti

Coppia di vasi in vetro di Murano con anse trasparenti e orlo mistilineo. Manifattura di Murano, XX secolo altezza cm 37Decoro policromo nei to...

Profilo degli Appennini acquerello su cartoncino Monogramma in basso a sinistra "F.D."

Lotto di tre composizioni con mattoni maiolicati raffiguranti figure devozionali. Manifattura di Castelli, dell'ultimo quarto del XX secolo Ogn...

Ragazza tra i gomitoli olio su tavola cm 33x31; con cornice cm 57x55,5 Firmato in basso a destra G. BucchiaroneCop

fine del XVII secolo Madonna con cherubini fine del XVII secoloDipinto su seta cm 25x18; con cornice cm 32,5x25 Il dipinto proviene dalla quadrer...

1892 Pietro Scoppetta (Amalfi, 1863 - Napoli, 1920) Ritratto di Raffaello Pagliaccetti 1892china su carta cm 31x21; con cornice a giorno cm 40x30...

Maiolica apotecaria con decoro nei colori del blu. Nella riserva centrale decorata con un angelo reggicartiglio con la scritta in caratteri capi...

Zuppiera in maiolica caratterizzata da tre mascheroni muliebri a rilievo. Decori alternati tra serti fioriti e reticolato. Manifattura Castelli,...

Maiolica apotecaria con decoro nei colori dell’ arancio e del blu. Nella riserva centrale decorata con forme stilizzate, la scritta in caratteri...

Nicola Biondi (Capua, 1866 - Napoli , 1929) dipinto ritratto di ragazza pastelli su carta cm 50x40; con cornice cm 72x63,3Firma e data in basso a...

XIX Sec. Coppia di vasi in porcellana decorata nei toni del blu, celeste e giallo con particolari motivi che corrono lungo il corpo e il coperchi...

Loading...Loading...
  • 539 Los(e)
    /Seite

Kürzlich aufgerufene Lose