Verfeinern Sie Ihre Suche
- Liste
- Galerie
-
211 Los(e)/Seite
Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen
Maestro del XIX secolo. "Cacciatore". Olio su tela. Cm 70x49.
Maestro inglese del XIX secolo. "Paesaggio con cani". Olio su tela. Cm 30x33.
Maestro romano del XVIII secolo. "Paesaggio". Olio su tavola. Cm 54,5x42,5.
Maestro romano del XVIII secolo. "Paesaggio". Olio su tavola. Cm 51x42,5.
Maestro della fine del XVIII secolo - inizio del XIX secolo. "Paesaggio di fantasia". Tempera grassa
Maestro della fine del XVIII secolo - inizio del XIX secolo. "Paesaggio di fantasia". Tempera grassa su tela. Cm 59x71.
Maestro della fine del XVIII secolo - inizio del XIX secolo. "Paesaggio di fantasia". Tempera grassa
Maestro della fine del XVIII secolo - inizio del XIX secolo. "Paesaggio di fantasia". Tempera grassa su tela. Cm 57x71.
Maestro del XIX secolo. "Paesaggio con leoni". Olio su tela. Cm 48x37.
Grande piatto in maiolica decorato sui toni del blu. Inizio del XVIII secolo. Ø: cm 54,5x5,5.
Grande piatto in maiolica decorato sui toni del blu. Inizio del XVIII secolo. Ø: cm 54,5x5,5.
Manifattura Cantagalli, fine del XIX secolo - inizio del XX secolo . Vaso decorato sui toni del blu,
Manifattura Cantagalli, fine del XIX secolo - inizio del XX secolo . Vaso decorato sui toni del blu, con maniglie a guisa di drago. Cm 52,5x Ø 40...
Manifattura Cantagalli, fine del XIX secolo - inizio del XX secolo. Sculture in terracotta smaltata
Manifattura Cantagalli, fine del XIX secolo - inizio del XX secolo. Sculture in terracotta smaltata policroma. Copie di due pannelli della Cantori...
Teodolite, strumento di misurazione. Ing. A. Salmoiraghi, Milano, fine del XIX secolo - inizio del X
Teodolite, strumento di misurazione. Ing. A. Salmoiraghi, Milano, fine del XIX secolo - inizio del XX secolo. In buono stato di conservazione, con...
Ombrello da parata in seta con passamaglieria in fili argentati e dorati. Italia, XVIII secolo. Ricc
Ombrello da parata in seta con passamaglieria in fili argentati e dorati. Italia, XVIII secolo. Riccamente ricamato nella parte interna. Manico a ...
Coppia di poltrone in legno di noce intagliato con motivo ad intreccio sullo schienale. Emilia, metÃ
Coppia di poltrone in legno di noce intagliato con motivo ad intreccio sullo schienale. Emilia, metà del XVIII secolo. H. cm 100. (difetti e manc...
Poltroncina in legno di noce. Veneto, metà del XVIII secolo. Braccioli ricurvi, sostegni arcuati e
Poltroncina in legno di noce. Veneto, metà del XVIII secolo. Braccioli ricurvi, sostegni arcuati e intagli a rocaille nello schienale. H. cm 91. ...
Lotto composto da sei sedie in massello di noce. Emilia, fine del XVII secolo - inizio del XVIII sec
Lotto composto da sei sedie in massello di noce. Emilia, fine del XVII secolo - inizio del XVIII secolo. Schienale con colonne sagomate e cimasa c...
Tavolo a rocchetto in massello di noce. Bologna, metà del XVII secolo. Reca sostegni a balaustra to
Tavolo a rocchetto in massello di noce. Bologna, metà del XVII secolo. Reca sostegni a balaustra tornita raccordati alla base da traverse. Cm 83,...
Grande credenza in massello di noce. Bologna, metà del XVII secolo. Reca restauri. Cm 104x220x56.5.
Grande credenza in massello di noce. Bologna, metà del XVII secolo. Reca restauri. Cm 104x220x56.5. ...[more]
Cassapanca in massello di noce. Bologna/Imola, fine del XVI secolo - inizio del XVIII secolo. Cornic
Cassapanca in massello di noce. Bologna/Imola, fine del XVI secolo - inizio del XVIII secolo. Cornicione bacellato e intagliato. Pilastrate agli a...
Credenza rustica in diverse essenze. Emilia/Bologna, seconda metà del XVII secolo. Fronte formellat
Credenza rustica in diverse essenze. Emilia/Bologna, seconda metà del XVII secolo. Fronte formellato impreziosito da tre cassetti incorniciati, d...
Seguace di G. Dughet. "Paesaggio con figure". Olio su tela. Cm 83,5x74.
BARTOLOMEO PEDON (XVII secolo) "Paesaggio con figure". Olio su tela. Cm 125x93,5.
Maestro fiammingo del XVII secolo. "Scene popolari". Coppia di oli su tela. Cadauna di cm 43x30.
Maestro fiammingo del XVII secolo. "Scene popolari". Coppia di oli su tela. Cadauna di cm 43x30.
Maestro del XVII secolo. "Carità romana". Olio su tela. Cm 90x122. ...[more]
Maestro del XIX secolo. "Beatrice Cenci". Olio su tela. Copia da Guido Reni. Cm 61x50.
NICOLAS DE LARGILLIERE (1656 - 1746), attr. "Nobildonna". Olio su tela. Cm 66x60.
GIOACCHINO PAGLIEI (Subiaco 1852 – Roma 1896) "Allegoria". Olio su carta intelata. Cm 90x66. Bozze
GIOACCHINO PAGLIEI (Subiaco 1852 – Roma 1896) "Allegoria". Olio su carta intelata. Cm 90x66. Bozzetto da soffitto per le decorazioni murali degl...
Maestro veneto del XVIII secolo. "Morte di Archimede". Olio su tela. Cm 70x105. Riconosciuto da Mina
Maestro veneto del XVIII secolo. "Morte di Archimede". Olio su tela. Cm 70x105.Riconosciuto da Mina Gregori a Gaspare Diziani (Belluno 1689 - Vene...
Maestro veneto del XVIII secolo. "Morte di Cesare". Olio su tela. Cm 70,5x104,5. Riconosciuto da Min
Maestro veneto del XVIII secolo. "Morte di Cesare". Olio su tela. Cm 70,5x104,5.Riconosciuto da Mina Gregori a Gaspare Diziani (Belluno 1689 - Ven...
Maestro del XVIII secolo. "Sacrificio di Noè dopo il diluvio". Olio su tela. Copia da Poussin. Cm 9
Maestro del XVIII secolo. "Sacrificio di Noè dopo il diluvio". Olio su tela. Copia da Poussin. Cm 95x128,5. Opera accompagnata da indagine strat...
FAUSTO MUZZI (1801 - 1879) "San Sebastiano", 1850. Olio su tela. Cm 207,5x152. Opera firmata e datat
FAUSTO MUZZI (1801 - 1879) "San Sebastiano", 1850. Olio su tela. Cm 207,5x152. Opera firmata e datata in basso a sinistra Muzzi Fausto 1850. Opere...
ENRICO SAVINI (Bologna 1832 - 1869) "Rebecca e Isacco". Olio su tela. Cm 119x159. Bibliografia: Ren
ENRICO SAVINI (Bologna 1832 - 1869) "Rebecca e Isacco". Olio su tela. Cm 119x159. Bibliografia: Renzo Grandi (a cura di), "Dall'Accademia al vero....
Coppia di consolle in legno intagliato e dorato. Veneto, ultimo quarto del XVIII secolo. Recano fasc
Coppia di consolle in legno intagliato e dorato. Veneto, ultimo quarto del XVIII secolo. Recano fascia con motivi a riccioli contrapposti e testa ...
Coppia di sedie in mogano. Impero Austroungarico, fine del XIX secolo - inizio del XX secolo. Filett
Coppia di sedie in mogano. Impero Austroungarico, fine del XIX secolo - inizio del XX secolo. Filettate ed intarsiate in acero e varie essenze. Im...
Lotto composto da scrittoio e seggiola. Opera dei fratelli Panciera Besarel, Venezia, fine del XIX s
Lotto composto da scrittoio e seggiola. Opera dei fratelli Panciera Besarel, Venezia, fine del XIX secolo - inizio del XX secolo. Scrittoio in leg...
Cassettone canterano in massello di noce, con intarsi in acero e ciliegio. Lombardia/Piemonte, ultim
Cassettone canterano in massello di noce, con intarsi in acero e ciliegio. Lombardia/Piemonte, ultimo quarto del XVII secolo. Il primo cassetto ce...
Cassettone lastronato in noce, piuma di noce con filettature in acero e frutto. Bologna/Modena, vers
Cassettone lastronato in noce, piuma di noce con filettature in acero e frutto. Bologna/Modena, verso la metà del XVIII secolo. Reca bordature in...
Maestro del XVIII secolo.“Coppia di nature morteâ€. Olio su tela. Cadauna di cm 48x61.
Maestro del XVIII secolo. "Minerva". Olio su tela. Cm 48x39,5.
Maestro del XVIII secolo. "Ritratto di donna in veste di Primavera". Olio su tela. Cm 48x39,5.
Maestro del XVIII secolo. "Ritratto di donna in veste di Primavera". Olio su tela. Cm 48x39,5.
Maestro degli inizi del XVIII secolo. "Ritratto di dama". Olio su tela. Cm 48x39,5.
Maestro francese del XVII secolo. "Ritratto di Annamaria d'Austria". Olio su tela. Cm 126x94.
Maestro francese del XVII secolo. "Ritratto di Annamaria d'Austria". Olio su tela. Cm 126x94.
Maestro del XVII secolo. "Gesù che scaccia i mercanti dal tempio". Olio su tela. Cm 103x154.
Maestro del XVII secolo. "Gesù che scaccia i mercanti dal tempio". Olio su tela. Cm 103x154.
Ambito del Cignaroli, XVIII secolo. "Madonna con San Bernardo da Chiaravalle e Sant'Antonio da Padov
Ambito del Cignaroli, XVIII secolo. "Madonna con San Bernardo da Chiaravalle e Sant'Antonio da Padova". Olio su tela. Cm 162x132.
Ambito di Simone Pignoni, XVII secolo. "Sant'Agata". Olio su tela. Cm 134x103. ...[more]
Maestro del XVII secolo. "Madonna in gloria con santi". Olio su tela. Cm 207x135. (restauri)
Maestro del XVII secolo. "Madonna in gloria con santi". Olio su tela. Cm 207x135. (restauri)
Maestro romano del XVII secolo. "Ghirlanda di fiori con scena raffigurante San Francesco tentato dal
Maestro romano del XVII secolo. "Ghirlanda di fiori con scena raffigurante San Francesco tentato dal demonio". Olio su tela. Cm 58x72,5. Cornice c...
Maestro della fine del XVII secolo - inizio del XVIII secolo. "Madonna adorante". Olio su tela. Copi
Maestro della fine del XVII secolo - inizio del XVIII secolo. "Madonna adorante". Olio su tela. Copia da Guido Reni. Cm 50x40,5
Ambito di Girolamo da Carpi. "Sacra famiglia". Olio su tela entro cornice a edicola del XIX secolo.
Ambito di Girolamo da Carpi. "Sacra famiglia". Olio su tela entro cornice a edicola del XIX secolo. Opera: cm 37x28,5. Cornice: cm 69x58,5x12.
Maestro del XVI secolo. "Flagellazione". Olio su tavola. Cm 70x50.
Maestro del XVII secolo. "Paesaggio". Olio su tela. Cm 60x95.
Maestro del XVII secolo. "Paesaggio". Olio su tela. Cm 60,5x95,5.
Maestro del XVII secolo. "Paesaggio". Olio su tela. Cm 60,5x95,5.
Maestro del XVII secolo.“Scena di incoronazioneâ€. Olio su tela. Cm 44x123,5.
Ambito di Marini, XVIII secolo. "Battaglia". Olio su tela. Cm 65x100.
Maestro del XVIII secolo "Diana con putti". Olio su tela. Cm 96,5x68,5.
Maestro del XVII secolo. "Martirio di Santa Caterina". Cm 71,5x97,5.
Maestro del XIX secolo. "Scena mitologica". Olio su tela. Cm 53x74,5.
GUGLIELMO STELLA (Milano 1828 - Venezia 1894) "Venezia", 1867. Olio su tela. Cm 58x49. Opera firmata
GUGLIELMO STELLA (Milano 1828 - Venezia 1894) "Venezia", 1867. Olio su tela. Cm 58x49. Opera firmata, intitolata e datata in basso a sinistra G. S...
JOHAN ZAHND (1854 - 1934) "Via Appia". Olio su tela. Cm 62x110. Opera firmata in basso a destra J. Z
JOHAN ZAHND (1854 - 1934) "Via Appia". Olio su tela. Cm 62x110. Opera firmata in basso a destra J. Zahnd.
Maestro della Fondazione Langmatt (Apollonio Facchinetti detto Domenichini) "Veduta di San Pietro di
Maestro della Fondazione Langmatt (Apollonio Facchinetti detto Domenichini) "Veduta di San Pietro di Castello". Olio su tela. Cm 72x102. Il dipint...

-
211 Los(e)/Seite