Verfeinern Sie Ihre Suche
- Liste
- Galerie
-
211 Los(e)/Seite
Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen
FAUSTO MUZZI (1801 - 1879) "Gesù Bambino e San Giovannino", 1879. Olio su tela. Cm 93,5x67,5. Opera
FAUSTO MUZZI (1801 - 1879) "Gesù Bambino e San Giovannino", 1879. Olio su tela. Cm 93,5x67,5. Opera firmata e datata in basso a sinistra Fausto M...
Tavolo di forma mistilinea in legno intagliato, dorato e laccato. Italia, terzo quarto del XVIII sec
Tavolo di forma mistilinea in legno intagliato, dorato e laccato. Italia, terzo quarto del XVIII secolo. Sostegni torniti, scanalati e strozzati c...
Ribalta in massello di noce. Emilia, metà del XVIII secolo. Reca filettature in radica di pioppo, f
Ribalta in massello di noce. Emilia, metà del XVIII secolo. Reca filettature in radica di pioppo, fronte sagomato, cornicione alla base modanato ...
Armadio in massello di noce. Liguria, ultimo quarto del XVII secolo. Reca formelle sagomate sul fron
Armadio in massello di noce. Liguria, ultimo quarto del XVII secolo. Reca formelle sagomate sul fronte e sui fianchi. Cornicione fortemente aggett...
Armadio in massello di noce. Liguria, ultimo quarto del XVII secolo. Reca formelle intagliate con mo
Armadio in massello di noce. Liguria, ultimo quarto del XVII secolo. Reca formelle intagliate con motivi geometrici e sagomate sul fronte e sui fi...
Scrittoio da centro lastronato in radica e rigatino di noce con filettature in ciliegio. Emilia, fin
Scrittoio da centro lastronato in radica e rigatino di noce con filettature in ciliegio. Emilia, fine del XVIII secolo. Reca sette cassetti sul fr...
Stato pontificio, XVIII secolo. Coppia di candelabri in argento. Sul bordo inferiore recano punzoni: chiavi di San Pietro e stemma dell'argentiere...
Argentiere Stefani, Bologna, XX secolo. Crocifisso in argento, argento vermeille, legno e pietre dur
Argentiere Stefani, Bologna, XX secolo. Crocifisso in argento, argento vermeille, legno e pietre dure. Al retro reca punzoni: 800 e losanga locati...
LUCERNA VOTIVA, prima metà del XVIII secolo. In argento sbazato con motivi fitomorfi. I sostegni a
LUCERNA VOTIVA, prima metà del XVIII secolo. In argento sbazato con motivi fitomorfi. I sostegni a guisa di testa in argento dorato. Catene ad an...
ROSSI DANILO, Milano, XX secolo. Importante portafiori in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 8
ROSSI DANILO, Milano, XX secolo. Importante portafiori in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800, losanga locativa 495MI, stemma dell'argent...
Maestro fiammingo del XIX secolo. "Scena di osteria". Olio su tela. Cm 50x67,5.
Maestro del XIX secolo. "Carlo V raccoglie il pennello a Tiziano". Olio su tela. Cm 68x90.
F. BRAUN (XIX secolo) "Paesaggio", 1850. Olio su tela. Cm 19,2x24. Opera firmata e datata in basso a
F. BRAUN (XIX secolo) "Paesaggio", 1850. Olio su tela. Cm 19,2x24. Opera firmata e datata in basso a destra F. Braun 1850.
Maestro del XiX secolo. "Scena popolare". Olio su tela. Cm 57,5x76
SALVATORE MAZZA (Milano 1819 - 1886) "Frate con asino". Olio su tela. Cm 47x62,5. Opera firmata in b
SALVATORE MAZZA (Milano 1819 - 1886) "Frate con asino". Olio su tela. Cm 47x62,5. Opera firmata in basso a sinistra S. Mazza.
Maestro del XVII secolo. "Paesaggio". Olio su tela. Cm 50x65.
Maestro del XVIII secolo. Coppia di battaglie. Oli su tela. Cadauna di cm 56,5x72.
Ambito di Ilario Spolverini, XVIII secolo. "Battaglia". Olio su tela ovale. Cm 130x100.
Maestro del XIX secolo. "Ritratto di nobiluomo di spalle". Olio su tela ovale. Cm 98x75.
Maestro del XVII secolo. "Ritratto di nobiluomo". Olio su tela ovale. Cm 105x83.
Maestro del XVIII secolo. "Ritratto di prelato". Olio su tela ovale. Cm 100x75.
Maestro del XVII secolo. "Ritratto di Alberto Tortorelli". Olio su tela. Cm 86x81. (restauri)
Maestro del XVII secolo. "Ritratto di Alberto Tortorelli". Olio su tela. Cm 86x81. (restauri)
Maestro degli inizi del XVII secolo. "Ritratto di Scipio Feramusca". Olio su tela. Cm 131x113. (rest
Maestro degli inizi del XVII secolo. "Ritratto di Scipio Feramusca". Olio su tela. Cm 131x113. (restauri e difetti)
Maestro del XVIII secolo.“Ritratto di nobildonnaâ€. Olio su tela. Cm 80x65,5.
Maestro del XVIII secolo. “Ritratto del Duca Alfonso, figlio di Francesco I d'Este, duca di Modena
Maestro del XVIII secolo.“Ritratto del Duca Alfonso, figlio di Francesco I d'Este, duca di Modenaâ€. Olio su tela. Cm 76x64,5. Al retro reca eti...
Maestro del XVII secolo. "Ritratto di gentiluomo". Olio su tela. Cm 100x83.
Maestro del XVIII secolo. "Donna Violante Reresio di San Martino Montalto". Olio su tela. Cm 103x76.
Maestro del XVIII secolo. "Donna Violante Reresio di San Martino Montalto". Olio su tela. Cm 103x76.
DOMENICO PARODI (1668-1742) "Ritratto di nobiluomo con piuma". Olio su tela. Cm 116x93.
DOMENICO PARODI (1668-1742) "Ritratto di nobiluomo con libro". Olio su tela. Cm 116x94.
Cherubino in legno intagliato e argentato. Emilia/Lombardia, fine del XVII secolo - inizio del XVIII
Cherubino in legno intagliato e argentato. Emilia/Lombardia, fine del XVII secolo - inizio del XVIII secolo. Cm 23x37x9.
Coppia di seggiole in massello di noce. Stile Barrocchetto. Lombardia, seconda metà del XVIII secol
Coppia di seggiole in massello di noce. Stile Barrocchetto. Lombardia, seconda metà del XVIII secolo. Cadauna di H. cm 104. ...[more]
Cassettone Luigi XVI lastronato e filettato in rigatino di noce, frutto e acero. Emilia, seconda met
Cassettone Luigi XVI lastronato e filettato in rigatino di noce, frutto e acero. Emilia, seconda metà del XVIII secolo. Reca motivi a rosone al c...
Piccola ribalta lastronata in rigatino di noce e ciliegio. Area veneta, metà del XVIII secolo. Fron
Piccola ribalta lastronata in rigatino di noce e ciliegio. Area veneta, metà del XVIII secolo. Fronte e fianchi leggermente mossi. Sostegni di fo...
Mobile doppio corpo in massello di noce incorniciato in maniera aggettante. Savoia, prima metà del
Mobile doppio corpo in massello di noce incorniciato in maniera aggettante. Savoia, prima metà del XVIII secolo. Formelle con motivi geometrici. ...
Maestro della fine del XVIII secolo. "Paesaggio". Acquerello su carta. Cm 29,5x44. Reca antica attri
Maestro della fine del XVIII secolo. "Paesaggio". Acquerello su carta. Cm 29,5x44. Reca antica attribuzione a Vincenzo Martinelli.
Maestro del XIX secolo. "Salomè". Olio su vetro. Cm 46x61,5. Provenienza: collezione dell'attrice A
Maestro del XIX secolo. "Salomè". Olio su vetro. Cm 46x61,5. Provenienza: collezione dell'attrice Andreina Pagnani.
Maestro del XVIII secolo. "Scena campestre". Olio su tela. Cm 65x81.
Maestro del XVIII secolo. "Rebecca al pozzo". Olio su tela. Cm 50x40. (restauri)
Maestro del XVII secolo. "Giuditta e Oloferne". Olio su tela. Cm 177,5x228,5.
CHARLES HENRI JOSEPH CORDIER (Francia 1827 – 1905), attr. "Mauresque d'Alger Chantant". Seconda me
CHARLES HENRI JOSEPH CORDIER (Francia 1827 – 1905), attr. "Mauresque d'Alger Chantant". Seconda metà del XIX secolo. Busto in porcellana smalta...
PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 – 1976) Piccola brocca in ceramica smaltata in policromia. Cm 14x9x9.
PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 – 1976) Piccola brocca in ceramica smaltata in policromia. Cm 14x9x9. Sotto la base opera firmata Melandri, Faenza,...
PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 – 1976) "Senza titolo". Vassoio ovale in ceramica policroma smaltata
PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 – 1976) "Senza titolo". Vassoio ovale in ceramica policroma smaltata in policromia e a lustri metallici. Cm 31x48,5...
PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 – 1976) “Velieroâ€. Formella in ceramica a rilievo smaltata in pol
PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 – 1976) “Velieroâ€. Formella in ceramica a rilievo smaltata in policromia e a lustri metallici. Cm 20,5x23,5x6,5....
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 – Bologna 1987) "San Rocchino". Scultura in terracotta p
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 – Bologna 1987) "San Rocchino". Scultura in terracotta policroma. Cm 15x8,5x9,5. Alla base opera firma...
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 – Bologna 1987) "Figura". Scultura in terracotta policro
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 – Bologna 1987) "Figura". Scultura in terracotta policroma. Cm 16x9x10. Al retro opera firmata Tomba. ...
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987) "Figura". Scultura in terracotta policroma
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987) "Figura". Scultura in terracotta policroma. Cm 13,5x6,5x7,5. Alla base opera firmata Tom...
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987) "Cardinale". Scultura in terracotta policr
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987) "Cardinale". Scultura in terracotta policroma. Cm 18,5x8x9,5. Al retro opera firmata Tom...
CARLO ANLERI (Vergato 1943 - 2015) Lotto composto da quattro tecniche miste su carta, anni '90. Cada
CARLO ANLERI (Vergato 1943 - 2015) Lotto composto da quattro tecniche miste su carta, anni '90. Cadauna di cm 23x32. Due opere sono firmate e data...
GIUSEPPE AMISANI (Mede Lomellina 1881 - Portofino 1941) "Natura morta". Olio su tavola. Cm 61x61. Op
GIUSEPPE AMISANI (Mede Lomellina 1881 - Portofino 1941) "Natura morta". Olio su tavola. Cm 61x61. Opera firmata in basso a sinistra Amisani. Al re...
VITTORIO GUSSONI (Milano 1893 - Sanremo 1968) "Natura morta". Olio su tela. Cm 40x50. Opera firmata
VITTORIO GUSSONI (Milano 1893 - Sanremo 1968) "Natura morta". Olio su tela. Cm 40x50. Opera firmata in basso a sinistra Vittorio Gussoni.
JEAN LEREU "Vieille France". Olio su tela. Cm 49,5x69. Opera firmata in basso a destra J. Lereu.
JEAN LEREU "Vieille France". Olio su tela. Cm 49,5x69. Opera firmata in basso a destra J. Lereu.
JEAN LEREU "Vieille France". Olio su tela. Cm 49,5x69. Opera firmata in basso a sinistra J. Lereu.
JEAN LEREU "Vieille France". Olio su tela. Cm 49,5x69. Opera firmata in basso a sinistra J. Lereu.
ANDREA GALVANI (inizio del XX secolo) "Marina". Olio su tavola. Cm 35x50. Opera firmata in basso a d
ANDREA GALVANI (inizio del XX secolo) "Marina". Olio su tavola. Cm 35x50. Opera firmata in basso a destra Galvani.
RENATO NATALI (Livorno 1883 - 1979) "Tombolo". Olio su tavola. Cm 38x75. Opera firmata in basso a de
RENATO NATALI (Livorno 1883 - 1979) "Tombolo". Olio su tavola. Cm 38x75. Opera firmata in basso a destra R. Natali. Al retro opera intitolata e fi...
ANGIOLO TOMMASI (1858 - 1923) "Crepuscolo". Olio su tela. Cm 40x50. Opera firmata in basso a sinistr
ANGIOLO TOMMASI (1858 - 1923) "Crepuscolo". Olio su tela. Cm 40x50. Opera firmata in basso a sinistra A. Tommasi.
PETER DEMETZ-FËUR (Ortisei 1913 - 1977) "Paesaggio montano", 1939. Acquerello su carta. Cm 33x45,5.
PETER DEMETZ-FËUR (Ortisei 1913 - 1977) "Paesaggio montano", 1939. Acquerello su carta. Cm 33x45,5. Opera firmata e datata in basso a destra P. D...
A. ROSATI (XX secolo) "Natura morta". Olio su tela. Cm 69x103. Firmato in basso a destra A. Rosati.
A. ROSATI (XX secolo) "Natura morta". Olio su tela. Cm 69x103. Firmato in basso a destra A. Rosati.
ORFEO ROUGER (XX secolo) "Senza titolo", 1928. Olio su tela. Cm 50x40. Opera firmata e datata in alt
ORFEO ROUGER (XX secolo) "Senza titolo", 1928. Olio su tela. Cm 50x40. Opera firmata e datata in alto a sinistra Orfeo Rouger 1928.
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987) "Psicologo". Scultura in terracotta policr
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987) "Psicologo". Scultura in terracotta policroma. Cm 19x18x13,5. Alla base opera firmata To...
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987) "Dal dottore". Scultura in terracotta poli
CLETO TOMBA (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987) "Dal dottore". Scultura in terracotta policroma. Cm 20x15,5x8. Alla base opera firmata T...

-
211 Los(e)/Seite