Verfeinern Sie Ihre Suche
Kategorie
- Liste
- Galerie
-
608 Los(e)/Seite
Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen
Cassettone in massello di noce, con cassetti lastronati in piuma di noce e ciliegio con filettature in acero ed ebano. Emilia, fine del XVIII seco...
Cassettone lastronato in rigatino di noce, ciliegio con filettature in acero. Emilia, inizi del
Cassettone lastronato in rigatino di noce, ciliegio con filettature in acero. Emilia, inizi del XIX secolo. Cm 103x136,5x60,5.
Cassettone in massello di noce con intarsi in acero ciliegio e noce. Sostegni scanalati, piede
Cassettone in massello di noce con intarsi in acero ciliegio e noce. Sostegni scanalati, piede tornito e scanalato. Emilia, seconda metà del XVII...
Cassettone in massello di noce con cassetti lastronati in radica di noce e filettature in bois de
Cassettone in massello di noce con cassetti lastronati in radica di noce e filettature in bois de rose. Sostegni ricurvi con zoccolo alla base e g...
Cassettone bombato in noce e radica di noce, ad imitazione di un cassettone bombato veneziano del
Cassettone bombato in noce e radica di noce, ad imitazione di un cassettone bombato veneziano del XVIII secolo. Cerea, anni 50 del 900. Cm 83x103,...
Ribalta in massello di noce con intarsi in acero. Reca un cassetto in fascia. Sostegni estroflessi. Piemonte, metà del XVIII secolo. Cm 96x123,5x...
Tavolo navale lastronato in rovere con curioso meccanismo per allargare il diametro. Manifattura
Tavolo navale lastronato in rovere con curioso meccanismo per allargare il diametro. Manifattura inglese, fine del XIX secolo. Cm 76x156 (aperto)....
Credenza realizzata in legno di teak con applicazioni in metallo e pietre. Arte orientale del XIX
Credenza realizzata in legno di teak con applicazioni in metallo e pietre. Arte orientale del XIX secolo, probabilmente realizzate in Birmania o N...
Credenza realizzata in legno di teak con applicazioni in metallo e pietre. Arte orientale del XIX
Credenza realizzata in legno di teak con applicazioni in metallo e pietre. Arte orientale del XIX secolo, probabilmente realizzate in Birmania o N...
Cassettone in massello di ciliegio recante colonne scanalate ai lati e piedi torniti a ghiande.
Cassettone in massello di ciliegio recante colonne scanalate ai lati e piedi torniti a ghiande. Lombardia, metà del XIX secolo. Cm 102x123x61. ....
Comoda in massello di noce. Reca il fronte mosso filettato e coperchio apribile. Emilia, metà del
Comoda in massello di noce. Reca il fronte mosso filettato e coperchio apribile. Emilia, metà del XVIII secolo. Cm 55,5x55,5x45,5. ...[more]
Tavolino a vela intarsiato in legno di ulivo ed essenze pregiate. Nizza, secondà metà del XIX
Tavolino a vela intarsiato in legno di ulivo ed essenze pregiate. Nizza, secondà metà del XIX secolo. Cm 73xÃËœ79,5. ...[more]
Tavolo ovale con intarsi in acero. Inghilterra, XIX secolo, periodo vittoriano. Cm 71x118x70.
Tavolo ovale con intarsi in acero. Inghilterra, XIX secolo, periodo vittoriano. Cm 71x118x70.
Tavolo da pranzo rotondo, lastronato in piuma noce. Sostegno a balaustra raccordato da tre sostegni ad S alla base. Emilia, metà del XIX secolo. ...
Tavolo polilobato con intarsi in acero. Inghilterra, periodo vittoriano, XIX secolo. Cm 71x104x62.
Tavolo polilobato con intarsi in acero. Inghilterra, periodo vittoriano, XIX secolo. Cm 71x104x62.
Piccolo tavolo frattino in massello di noce. Seconda metà del XVII secolo. Cm 75x109x50. (restauri) ...[more]
Piccolo tavolino esagonale. Est Europa, inizi XX secolo. Cm 57,5x70x61.
Consolle intagliata e dorata, di gusto Luigi XV. Francia, realizzata alla metà del XIX secolo. Cm
Consolle intagliata e dorata, di gusto Luigi XV. Francia, realizzata alla metà del XIX secolo. Cm 102x133x55. ...[more]
Grande cassapanca in legno di noce. Reca lesene a guisa di colonne agli angoli. Cornicioni fortemente aggettanti alla base e sostegni a palle fogl...
Cassapanca in legno di pioppo, laccata con decoro a volute fogliacee sul fronte. Manifattura italiana, fine del XVII secolo. Cm 54X162,5X50.
Stipo a cassetti e ante, realizzato in massello di noce. Emilia, inizi del XIX secolo. Cm 168x115,
Stipo a cassetti e ante, realizzato in massello di noce. Emilia, inizi del XIX secolo. Cm 168x115,5x51,5.
Coppia di torciere in lamierino sbalzato. Italia, fine del XIX secolo. Cm 135x34 (senza basamento).
Coppia di torciere in lamierino sbalzato. Italia, fine del XIX secolo. Cm 135x34 (senza basamento).
Lampada in bronzo cesellato. Di gusto Luigi XIV. Francia, fine del XIX secolo. Cm 80x19x19.
Lampada. Ricavata da candelabro dorato a mecca. Fine XVIII secolo. Candelabro: H. cm 62.
Lampada da tavolo in ottone e vetro lavorati a motivi fitomorfi. Manifattura italiana liberty,
Lampada da tavolo in ottone e vetro lavorati a motivi fitomorfi. Manifattura italiana liberty, inizio XX secolo. Cm 62x47.
Coppia di appliques a tre fiamme dorate in legno intagliato e dorato. XIX secolo. Cm 50x28.
Coppia di applique in stile Luigi XV, realizzate in legno intagliato e dorato con bracci applicati
Coppia di applique in stile Luigi XV, realizzate in legno intagliato e dorato con bracci applicati in ferro e foglie in lamierino sbalzato. Italia...
Orologio parigina in bronzo dorato e argentato. Reca una coppia di cavalli rampanti. Francia, ultimo
Orologio parigina in bronzo dorato e argentato. Reca una coppia di cavalli rampanti. Francia, ultimo quarto del XIX secolo. Cm 38,5x42x13. (Difett...
Bussola giroscopica in legno e bronzo. XIX secolo. Cm 12,5x11,5x9,5.
Bussola in bronzo. XX secolo. Cm 10x8.
Bussola giroscopica in bronzo. XIX secolo. Cm 9,5x55.
Orologio da tavola in bronzo dorato, di produzione moderna ad imitazione dell'antico. Cm 7,5x15,
Orologio da tavola in bronzo dorato, di produzione moderna ad imitazione dell'antico. Cm 7,5x15,2x19.
Bussola in bronzo dorato. XIX secolo. Cm 5x4,2.
Pendaglio da collo/orologio solare in bronzo dorato. XVIII secolo. Cm 6x4.
Bussola. Inizi del XX secolo. Cm 8,8x4,5. (difetti e mancanze)
Bussola da tasca. Inizi del XX secolo. Cm 8,5x4,5. (difetti e mancanze)
Bussola da viaggio in ottone. Inghilterra, inizi del XX secolo. Cm 3,5x6x8,5.
Bussola con contenitore in legno tornito. XVIII secolo. Cm 4,5x6.
Orologio solare in legno con applicazioni in carta. XVIII secolo. Cm 1,5x4,3x7. (difetti e rotture)
Orologio solare in legno con applicazioni in carta. XVIII secolo. Cm 1,5x4,3x7. (difetti e rotture)
Orologio solare in legno. XVIII secolo. Cm 1,5x4,7x8.
Orologio solare in legno con applicazioni in carta. Reca bussola incastonata. Seconda metà del
Orologio solare in legno con applicazioni in carta. Reca bussola incastonata. Seconda metà del XVIII secolo. Cm 1,5x6,3x9,8. ...[more]
Orologio solare in legno con applicazioni in carta. Reca bussola incastonata. Fine del XVIII
Orologio solare in legno con applicazioni in carta. Reca bussola incastonata. Fine del XVIII secolo - inizi del XIX secolo. Cm 2x6x10.
Orologio a pendolo da tavolo in bronzo. XIX secolo. Cm 8,5x7,2.
Gioco da tavola. Germania/Austria, XIX secolo. Cm 6,5 ÃËœ.
Gioco magnetico "Il piccione viaggiatore". Francia, XIX secolo. Cm 10,9ÃËœ.
Bilancia da corrispondenza in bronzo. XIX secolo. Cm 12x7,5.
Bilancia di cambio valute, 1779. Di Johann Daniel vom Berg, realizzata entro scatole in legno di
Bilancia di cambio valute, 1779. Di Johann Daniel vom Berg, realizzata entro scatole in legno di noce con chiusure in bronzo. Presenta stampa deco...
Bilancia da negozio in ottone e noce. Italia settentrionale, XIX secolo. Cm 92x99x38,5(con piatti).
Bilancia da negozio in ottone e noce. Italia settentrionale, XIX secolo. Cm 92x99x38,5(con piatti).
Cetra in legno di palissandro con parti in ebano e similavorio. Reca firma Kurt Voigt. Metà del
Cetra in legno di palissandro con parti in ebano e similavorio. Reca firma Kurt Voigt. Metà del XX secolo. Cm 70x35x6. ...[more]
Bandoneon concertina in legno di ebano con intarsi in madreperla e avorio. Inizi del XX secolo. Cm
Bandoneon concertina in legno di ebano con intarsi in madreperla e avorio. Inizi del XX secolo. Cm 40x23x23.
Lotto composto da cinque cannocchiali in ottone. XIX secolo. 1. Cm 26,5x5,5x5,5(chiuso), 90,5x5,
Lotto composto da cinque cannocchiali in ottone. XIX secolo. 1. Cm 26,5x5,5x5,5(chiuso), 90,5x5,5x5,5 (aperto). 2. Cm 26x5,5x5,5(chiuso), cm 98x...
Vaschetta ovale in vetro e ottone. Inizio del XX secolo. Cm 7x18x13.
Coppia di cantaglorie di legno intagliato e dorato. Emilia, seconda metà del XVIII secolo. Cadauna di cm 41X35. ...[more]
Coppia di cantaglorie di legno intagliato e dorato. Emilia, seconda metà del XVIII secolo. Cadauna di cm 36X26,5. ...[more]
Coppia di cantaglorie di legno intagliato e dorato. Emilia, seconda metà del XVIII secolo. Cadauna di cm 43X25,5. ...[more]
Coppia di cantaglorie di legno intagliato e dorato. Emilia, seconda metà del XVIII secolo. Cadauna di cm 36,5x28. ...[more]
Coppia di cantaglorie di legno intagliato e dorato. Emilia, seconda metà del XVIII secolo. Cadauna di cm 34x28x3. ...[more]
Cantagloria trasformato in specchiera dorata. Emilia, XVIII secolo. Cm 45x55.
Specchiera ricavata da cantaglorie in lamierino sbalzato con tracce di argentatura. Italia settentrionale, prima metà del XIX secolo. Cm 38,5x40,...
Cornice(Luigi XIV) in legno ebanizzato con applicazione in bronzo e argento. Manifattura romana,
Cornice(Luigi XIV) in legno ebanizzato con applicazione in bronzo e argento. Manifattura romana, XVII secolo. Cm 25x21. (mancanze e difetti)

-
608 Los(e)/Seite