Verfeinern Sie Ihre Suche
Kategorie
- Liste
- Galerie
-
608 Los(e)/Seite
Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen
GIULIANO AMADORI (1893 - 1972) "Paesaggio di montagna". Olio su tavola. Cm 49x69. Al retro operra
GIULIANO AMADORI (1893 - 1972) "Paesaggio di montagna". Olio su tavola. Cm 49x69. Al retro operra firmata G. Amadori, Bologna.
E. GIGNONI "Paesaggio con figure nei campi", 1896. Acquerello su carta. Cm 34x46,5. Opera firmata
E. GIGNONI "Paesaggio con figure nei campi", 1896. Acquerello su carta. Cm 34x46,5. Opera firmata e datata in basso a destra E. Gignoni 1896, Mila...
Maestro del XIX secolo. “Veduta lacustre†Olio su tela. Cm 37,8x50,5.
Maestro del XIX secolo. "Paesaggio con fiume". Olio su cartone. Cm 23x30.
ARNALDO GENTILI (Bologna 1890 - 1988) "Paesaggio". Tecnica mista su cartone. Cm 69x54. Opera firmata
ARNALDO GENTILI (Bologna 1890 - 1988) "Paesaggio". Tecnica mista su cartone. Cm 69x54. Opera firmata in basso a destra A. Gentili.
Canterano in massello di noce con fronte formellato e incorniciato. Piemonte/Lombardia, XVIII
Canterano in massello di noce con fronte formellato e incorniciato. Piemonte/Lombardia, XVIII secolo. Cm 112x143,3x60,3.
Canterano a ribalta in massello di noce, con fronte formellato e bulinato. Maniglie e bocchette in
Canterano a ribalta in massello di noce, con fronte formellato e bulinato. Maniglie e bocchette in bronzo coeve. Scarabattolo celante sei cassetti...
Mobile da sacrestia con alzata in pioppo e noce. Emilia, fine del XVII secolo. Cm 160x161,8x79.
Mobile da sacrestia con alzata in pioppo e noce. Emilia, fine del XVII secolo. Cm 160x161,8x79.
Canterano in massello di noce. Cassetti spinati e filettature in rigatino e acero. Verona, ultimo
Canterano in massello di noce. Cassetti spinati e filettature in rigatino e acero. Verona, ultimo quarto del XVII secolo - inizi del XVIII secolo....
Ribalta lastricata in radica di noce e rigatino. Reca quattro cassetti sul fronte, calatoia celante cassettini e vani a giorno. Emilia, seconda me...
Mobile doppio corpo a vetrina, composto da elementi antichi. Reca lati pilastrati, traforati con
Mobile doppio corpo a vetrina, composto da elementi antichi. Reca lati pilastrati, traforati con motivi fitomorfi. Emilia, XIX secolo. Cm 263x175,...
Credenza scantonata in massello di ciliegio, con ante bugnate e cassetti intagliati, arricchita da
Credenza scantonata in massello di ciliegio, con ante bugnate e cassetti intagliati, arricchita da paraste negli intermezzi. Veneto, metà del XVI...
Canterano in massello di noce con fronte lastronato in radica. Centro Italia, metà del XVII secolo.
Canterano in massello di noce con fronte lastronato in radica. Centro Italia, metà del XVII secolo. Cm 111,5x138,5x66. ...[more]
Ribalta in massello di noce con fronte leggermente mosso con cassetti incorniciati. Piedi a mensola.
Ribalta in massello di noce con fronte leggermente mosso con cassetti incorniciati. Piedi a mensola. Ferramenta originale. Lombardia, metà del XV...
Ribalta lastronata in radica di noce. Fronte leggermente mosso e profilature in legno di testa e
Ribalta lastronata in radica di noce. Fronte leggermente mosso e profilature in legno di testa e scarabattolo celante quattro cassetti e un'antina...
Cassettone in massello di noce con intarsi in acero e ciliegio. Veneto, fine del XVIII - inizi del
Cassettone in massello di noce con intarsi in acero e ciliegio. Veneto, fine del XVIII - inizi del XIX, periodo del Direttorio. Cm 93,4x130,4x58,...
Canterano in massello di noce con cassetti intarsiati in acero e frutto. Cornici ebanizzate.
Canterano in massello di noce con cassetti intarsiati in acero e frutto. Cornici ebanizzate. Brescia, fine del XVII secolo. Cm 100x139x65.
Credenza Napoleone III con intarsi in ottone e similtartaruga, applicazioni in bronzo dorato su
Credenza Napoleone III con intarsi in ottone e similtartaruga, applicazioni in bronzo dorato su fondo di legno ebanizzato. Piano in marmo nero del...
Tavolino da gioco, intarsiato in essenze pregiate e madreperla con motivi geometrici. Cela all'
Tavolino da gioco, intarsiato in essenze pregiate e madreperla con motivi geometrici. Cela all'interno vari piani di gioco. Siria, fine del XIX se...
Fratelli Besarel, Venezia, 1750. Poltroncina in legno di noce con schienale intagliato con motivo di draghi. Reca targa 1750. Cm 79x66,2x72. ...[...
Lotto composto da quattro sedie a rocchetto. Realizzate in massello di noce, conservano il cuoio
Lotto composto da quattro sedie a rocchetto. Realizzate in massello di noce, conservano il cuoio originale. Romagna, ultimo quarto del XVII secolo...
Ribalta lastronata in radica di pioppo, rigatino di noce e filettature in acero. Profilature in
Ribalta lastronata in radica di pioppo, rigatino di noce e filettature in acero. Profilature in legno di testa. Emilia, metà del XVIII secolo. Cm...
Consolle Luigi XV in legno intagliato e dorato, sostegni di forma ricurva impreziositi da riccioli e
Consolle Luigi XV in legno intagliato e dorato, sostegni di forma ricurva impreziositi da riccioli e motivi fitomorfi. Fascia sagomata e traforata...
Coppia di mobili contenitori in abete con applicazioni in bronzo argentato. Arte orientale, XVII/XIX
Coppia di mobili contenitori in abete con applicazioni in bronzo argentato. Arte orientale, XVII/XIX secolo. Rispettivamente di cm 94x91,5x43,5 e ...
Ribalta lastricata in rigatino e radica di noce con profilature in legno di testa. Fronte mosso.
Ribalta lastricata in rigatino e radica di noce con profilature in legno di testa. Fronte mosso. Mantova, seconda metà del XVIII secolo. Cm 105x1...
Credenza in massello di noce rimaneggiata. Emilia, primo quarto del XVIII secolo. Cm 113x169x57.
Credenza in massello di noce rimaneggiata. Emilia, primo quarto del XVIII secolo. Cm 113x169x57.
Coppia di monumentali panche barocche da androne, realizzate in massello di pioppo laccato e
Coppia di monumentali panche barocche da androne, realizzate in massello di pioppo laccato e decorato. Bologna, seconda metà del XVII secolo. Cad...
Ribalta in massello di pioppo, laccata e decorata con motivi a grottesche. stile Luigi XV. Marche,
Ribalta in massello di pioppo, laccata e decorata con motivi a grottesche. stile Luigi XV. Marche, metà del XVIII secolo. Cm 102,5x102x50. (difet...
Consolle in legnato gessato e dorata. Piano in marmo giallo senape non pertinente. Seconda metà del
Consolle in legnato gessato e dorata. Piano in marmo giallo senape non pertinente. Seconda metà del XVIII secolo. Cm 91x133x67. (restauri) ...[m...
EMILE GALLE’ Tavolino da salotto in legno con intarsi. Marchio originale. Prod. Emile Galle’.
EMILE GALLE’ Tavolino da salotto in legno con intarsi. Marchio originale. Prod. Emile Galle’. Francia, 1890 ca. Cm 71x53x74.
EMILE GALLE’ Vassoio in legno con intarsi. Marchio originale. Prod. Emile Galle’. Francia,
EMILE GALLE’ Vassoio in legno con intarsi. Marchio originale. Prod. Emile Galle’. Francia, 1890 ca. Cm 9x31,5x52.
DAUM NANCY Vasetto in vetro soffiato cammeo con decorazioni in oro dipinto a mano. Cm 8x7,7xØ7,5.
DAUM NANCY Vasetto in vetro soffiato cammeo con decorazioni in oro dipinto a mano. Cm 8x7,7xØ7,5. Reca marchio.
EMILE GALLE' Vaso in vetro soffiato cammeo. Reca marchio originale. Cm 13x14,3x14,3. Reca marchio.
EMILE GALLE' Vaso in vetro soffiato cammeo. Reca marchio originale. Cm 13x14,3x14,3. Reca marchio.
D’ARGENTAL Ciotola in vetro soffiato cammeo. Marchio originale. Prod. D’argental. Francia,
D’ARGENTAL Ciotola in vetro soffiato cammeo. Marchio originale. Prod. D’argental. Francia, 1920 ca. Cm 10x16x16.
DAUM & NANCY Vaso in vetro soffiato cammeo. Marchio originale. Prod. Daum & Nancy. Francia, 1900 ca.
DAUM & NANCY Vaso in vetro soffiato cammeo. Marchio originale. Prod. Daum & Nancy. Francia, 1900 ca. Cm 19x7x9. ...[more]
DAUM & NANCY Ciotola in vetro soffiato cammeo. Marchio originale. Prod. Daum & Nancy. Francia,
DAUM & NANCY Ciotola in vetro soffiato cammeo. Marchio originale. Prod. Daum & Nancy. Francia, 1900 ca. Cm 15x24x24. ...[more]
LEGRAS Grande vaso in vetro soffiato cammeo. Marchio originale. Prod. Legras. Francia, 1920 ca. Cm
LEGRAS Grande vaso in vetro soffiato cammeo. Marchio originale. Prod. Legras. Francia, 1920 ca. Cm 44x18x18.
D'ARGENTAL Vaso disegnato da Paul Nicolas in vetro soffiato cammeo. Modello Lusignan. Reca marchio
D'ARGENTAL Vaso disegnato da Paul Nicolas in vetro soffiato cammeo. Modello Lusignan. Reca marchio originale. Cm 20x9xØ9.
DAUM NANCY Grande vaso in vetro soffiato. Reca marchio originale. Cm 30x12,5x Ø12,5.
EMILE GALLE' attr. Vaso in vetro soffiato cammeo. Cm 18x9x9. Reca marchio.
EMILE GALLE' Vaso in vetro soffiato cammeo. Reca marchio originale. Cm 18x12xØ12.
LEGRAS Ciotola in vetro soffiato cammeo, dipinto a mano. Reca marchio originale. Cm 12x19x Ø13.
LEGRAS Ciotola in vetro soffiato cammeo, dipinto a mano. Reca marchio originale. Cm 12x19x Ø13.
LEGRAS "Baluster wazon marmorean glass paste". Coppia di eleganti vasi a balaustra in pasta di vetro
LEGRAS "Baluster wazon marmorean glass paste". Coppia di eleganti vasi a balaustra in pasta di vetro marmorea con doppio collare strozzatore. Epoc...
LEGRAS "Grand vase avec houx", 1890/1919. Grande vaso in vetro soffiato cammeo, con collo lungo
LEGRAS "Grand vase avec houx", 1890/1919. Grande vaso in vetro soffiato cammeo, con collo lungo con decorazione ad agrifoglio inciso con acido e f...
GABRIELE BICCHIONI, C.I.M.A. (Consorzio Italiano Maioliche Artistiche), Deruta, anni '30 del XX
GABRIELE BICCHIONI, C.I.M.A. (Consorzio Italiano Maioliche Artistiche), Deruta, anni '30 del XX secolo. Grande coppa dèco, nei colori dell'aranci...
LLADRO JOSE PUCHE e C. BAUSET, MANIFATTURA LLADRO', Spagna, XX secolo. "Angelo con mandolino".
LLADRO JOSE PUCHE e C. BAUSET, MANIFATTURA LLADRO', Spagna, XX secolo. "Angelo con mandolino". Scultura in ceramica. Cm 35x73x47. Sul fondo reca e...
MASSIMO QUAGLINO, MANIFATTURA LENCI Torino, anni 30, "Coppia di innamorati". Terracotta maiolicata
MASSIMO QUAGLINO, MANIFATTURA LENCI Torino, anni 30, "Coppia di innamorati". Terracotta maiolicata realizzata a colaggio e decorata in policromia ...
LENCI "Avvocatino". Torino, 1930 ca. Statua in ceramica policroma smaltata. Presenta lumeggiature
LENCI "Avvocatino". Torino, 1930 ca. Statua in ceramica policroma smaltata. Presenta lumeggiature dorate. Sotto la base reca marchio Lenci Made in...
ESSEVI, su modello Mola, Cagliari. "Figura femminile sarda". Scultura in ceramica policroma. Cm 6,
ESSEVI, su modello Mola, Cagliari. "Figura femminile sarda". Scultura in ceramica policroma. Cm 6,5x15,5x9. Sotto la base reca marchio Essevi, mod...
ESSEVI, SANDRO VACCHETTI "Verginità ", Torino, 1935-1940. Scultura in ceramica. Cm 34x16x31,5.
ESSEVI, SANDRO VACCHETTI "Verginità ", Torino, 1935-1940. Scultura in ceramica. Cm 34x16x31,5. ...[more]
GIUSEPPE CAPPE’ (Cittiglio 1921- Lomagna 2008). «Trionfo di Bacco», 1962. Porcellana smaltata
GIUSEPPE CAPPE’ (Cittiglio 1921- Lomagna 2008). «Trionfo di Bacco», 1962. Porcellana smaltata firmata al retro Gcappè. Cm 38,5x32x32.
RICHARD GINORI Scultura in ceramica policroma. Cm 31x42x12.
PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) "Bagnante". Importante scultura in maiolica policroma a lustro.
PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) "Bagnante". Importante scultura in maiolica policroma a lustro. Cm 63x18x15. Opera firmata alla base Melandri.
Scultura in terracotta, raffigurante Assunta. Emilia, XVIII secolo. Cm 49x23x15.
Scultura in legno raffigurante Cristo intagliato e laccato, all’interno di una teca in rovere.
Scultura in legno raffigurante Cristo intagliato e laccato, all’interno di una teca in rovere. Nord Italia, inizi del XVIII secolo. Teca cm: 68x...
Busto di Cristo in terracotta. Emilia, seconda metà del XVIII secolo. Cm 24,5x23,5x10. ...[more]
Coppia di sculture in legno policromo. Arte orientale, XVIII secolo. Cm 158 altezza).
Coppia di torciere in legno intagliato e dorato. Metà del XVIII secolo. Cadauna di cm 152,5x31x26 (senza cappello). ...[more]
Coppia di angeli reggicero in legno scolpito e placcato. Italia settentrionale, seconda metà del
Coppia di angeli reggicero in legno scolpito e placcato. Italia settentrionale, seconda metà del XVII secolo. Cadauno di cm 88x29x24,7. ...[more]
Orologio in bronzo dorato. Francia, metà del XIX secolo. Cm 37x28,5x10. ...[more]

-
608 Los(e)/Seite