Verfeinern Sie Ihre Suche
Kategorie
- Liste
- Galerie
-
608 Los(e)/Seite
Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen
ARGENTERIA STEFANI, Bologna, XX Secolo. Lotto composto da otto piattini in argento 800 vermeille.
ARGENTERIA STEFANI, Bologna, XX Secolo. Lotto composto da otto piattini in argento 800 vermeille. Sotto la base recano punzoni: Stefani, Bologna, ...
ARGENTIERE LUCIANO CIGHETTI, Milano. Specchietto con cornice in argento 800. Al fondo recano
ARGENTIERE LUCIANO CIGHETTI, Milano. Specchietto con cornice in argento 800. Al fondo recano punzoni: 800 e losanga locativa 537MI. Cm 9x7x2,5.
Candelabro in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locativa. Cm 20x Ø10,4. Peso
Candelabro in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locativa. Cm 20x Ø10,4. Peso totale (con rinforzo): 258 gr.
Lampada in argento 800. Sulla base reca punzoni: 800 e losanga locativa vercellese. Vercelli, XX
Lampada in argento 800. Sulla base reca punzoni: 800 e losanga locativa vercellese. Vercelli, XX secolo. Cm 51x14x20.
Coppia di candelabri in argento 925. Sotto la base recano punzoni: Weighted Reinforced Sterling P32.
Coppia di candelabri in argento 925. Sotto la base recano punzoni: Weighted Reinforced Sterling P32. Cadauno cm 19,5x22x10. Peso complessivo (con ...
Vaso in argento 800. Sul manico reca iscrizione 20 Maggio 1916 - 1926. Non reca punzoni evidenti.
Vaso in argento 800. Sul manico reca iscrizione 20 Maggio 1916 - 1926. Non reca punzoni evidenti. Italia, inizi XX secolo. Cm 29x19. Peso: 884 gr.
Cornice in lamina d'argento 925. Sul bordo inferiore reca punzoni: 925 e losanga locativa fiorentina. Firenze, seconda metà del XX secolo. Cm 36...
Set toilette in argento 925 composto da specchio (Birmingham, 1902) e spazzola (argentieria italiana, seconda metà del XX secolo). Recano punzoni...
Penna stilografica esagonale in argento in scatola originale. Su un lato reca dedica "To F. Hollet
Penna stilografica esagonale in argento in scatola originale. Su un lato reca dedica "To F. Hollet from Blue Coat School of Penmanship Xmas 1894"....
Campanella in argento 800. Alla base reca punzoni: 800, probabile stemma dell'argentiere e losanga
Campanella in argento 800. Alla base reca punzoni: 800, probabile stemma dell'argentiere e losanga locativa non identificata. Cm 12x6,5. Peso: 144...
Lotto composto da tre campanelle in argento 800. 1. Brandimarte. Coppia di campanella in argento
Lotto composto da tre campanelle in argento 800. 1. Brandimarte. Coppia di campanella in argento 800. Recano punzoni: BR, 800, losanga locativa 28...
Cavallo parzialmente in argento con cabochon in pietra dura. Tibet? Non reca punzoni evidenti.Cm
Cavallo parzialmente in argento con cabochon in pietra dura. Tibet? Non reca punzoni evidenti.Cm 9x6,6x4,2 Peso complessivo: 107 gr. (difetti)
A. CESA, Alessandria, seconda metà del XX secolo. Cigno in argento 800. Sotto la base reca punzoni:
A. CESA, Alessandria, seconda metà del XX secolo. Cigno in argento 800. Sotto la base reca punzoni: losanga locativa 1AL, stemma dell'argentiere ...
Scatola in argento 800. All'interno reca punzoni: 800 e losanga locativa. Italia, XX secolo. Cm
Scatola in argento 800. All'interno reca punzoni: 800 e losanga locativa. Italia, XX secolo. Cm 2x8,5x16. Peso: 221 gr.
Portasigarette in argento 800. All'interno reca punzoni: 800 e losanga locativa. Italia, XX secolo. Cm 8x11. Peso: 139 gr.
FABBRICA ARGENTERIA CLEMENTI di GIOVANNI MANTEL & C. S.p.A., Bologna, XX secolo. Servizio di
FABBRICA ARGENTERIA CLEMENTI di GIOVANNI MANTEL & C. S.p.A., Bologna, XX secolo. Servizio di coltelli con manico in argento 800. Composto da dodic...
BRUNO SCANABISSI, Bologna, XX secolo. Portafiori in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800,
BRUNO SCANABISSI, Bologna, XX secolo. Portafiori in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800, losanga locativa 99BO, fatto a mano e firma. Cm ...
Lotto composto da sette portaprofumi. Sei portaprofumi sono in argento e pietre dure, uno di metallo
Lotto composto da sette portaprofumi. Sei portaprofumi sono in argento e pietre dure, uno di metallo argentato e pietre dure. Altezze di 9 e 8 cm....
Maestro del XVIII secolo. "Madonna". Olio su tavola. Cm 31x22. Cornice coeva.
FILIPPO PALIZZI (Vasto 1818 - Napoli 1899) "Santo in preghiera", 1847. Olio su tela. Cm 26x20.
FILIPPO PALIZZI (Vasto 1818 - Napoli 1899) "Santo in preghiera", 1847. Olio su tela. Cm 26x20. Reca firma e data.
Maestro spagnolo del XVII secolo. "Crocifissione". Olio su tela. Cm 80x60.
Maestro del XVIII secolo. "Santo in preghiera". Olio su tela ovale. Cm 74x57,5.
Maestro spagnolo del XVII secolo. "Cristo che porta la Croce". Olio su tela. Cm 80x60.
Maestro spagnolo del XVII secolo. "Madonna in trono". Olio su tela. Cm 80x60.
Scuola Emiliana del XVII secolo. "Madonna in adorazione". Olio su tavola ovale. Cm 53,5x38.
Maestro del XIX secolo.“Anziano che leggeâ€. Olio su tavola. Cm 15x13,5.
Maestro fiammingo del XIX secolo. “Scena di internoâ€. Olio su metallo. Cm 20x17.
Maestro del XVIII secolo. “Madonna in gloria con santo e angeliâ€. Olio su tela. Cm 35x25. (
Maestro del XVIII secolo. “Madonna in gloria con santo e angeliâ€. Olio su tela. Cm 35x25. (restauri)
Maestro bolognese del XVIII secolo. “Pietà â€. Olio su tela. Cm 52,5x42,3.
Maestro del XIX secolo. "Tobia e l'angelo". Olio su cartone. Cm 30x24,5.
Maestro del XVIII/XIX secolo. “Madonnaâ€. Olio su tela. Cm 20x13,5.
Maestro del XIX secolo. "Santo e papa". Olio su tela reintelata. Cm 60,5x25.
Maestro del XIX secolo. "Santo pregante". Olio su tela reintelata. Cm 60,5x27,5.
Maestro napoletano del XVII secolo. "Maddalena penitente". Olio su tela. Cm 80x66,5. (restauri e
Maestro napoletano del XVII secolo. "Maddalena penitente". Olio su tela. Cm 80x66,5. (restauri e rifacimenti)
Maestro del XVIII secolo. "Santo martire in preghiera". Tempera su tavola. Cm 23x15,8.
Maestro del XVII secolo. "Madonna in gloria con santo". Olio su tela. Cm 59x45. (difetti)
Maestro del XIX secolo. "Paesaggio con lavandaie". Olio su tela. Cm 45x60.
Maestro del XVII secolo. “Paesaggio con figureâ€. Olio su tela. Cadauno di cm 39x53.
Maestro del XVII secolo. "Madonna con bambino". Olio su tela. Cm 76,5x55.
Lotto composto da cinque oli su metallo raffiguranti cinque tappe della Via Crucis. Cadauno di Cm
Lotto composto da cinque oli su metallo raffiguranti cinque tappe della Via Crucis. Cadauno di Cm 80x55.
Maestro del XIX secolo. "Scena di processione". Olio su tela. Cm 65,5x47,5.
Maestro del XVIII secolo. "S. Francesco". Olio su tela. Cm 63x49.
Maestro degli inizi del XVII secolo. “Madonna con bambino e S. Giovanninoâ€. Olio su tavola. Cm
Maestro degli inizi del XVII secolo. “Madonna con bambino e S. Giovanninoâ€. Olio su tavola. Cm 23x17.
Maestro del XVIII secolo. “Paesaggi mariniâ€. Lotto composto da tre oli su tela. Rispettivamente di cm 40x55.
Maestro del XVIII secolo. “Mosè salvato dalle acqueâ€. Olio su rame. Cm 16x22,3.
Maestro del XVIII secolo. “San Giovanni†e "San Giovanni Battista". Coppia di olio su metallo.
Maestro del XVIII secolo. “San Giovanni†e "San Giovanni Battista". Coppia di olio su metallo. Cadauno di cm 16x12,5.
Maestro del XVII secolo. “Sant’Antonio con bambinoâ€. Olio su rame. Cm 18,5x14.
Maestro del XVIII secolo. "Frate con libro". Olio su tela. Cm 76x53,5. (restauri)
Maestro francese del XVIII secolo. "Ritratto di donna velata". Olio su tela ovale. Cm 56x46.
Maestro francese del XVIII secolo. "Ritratto di donna velata". Olio su tela ovale. Cm 56x46.
Maestro del XIX secolo. "Scena cittadina con cavalli". Cm 13x14,8.
Maestro del XIX secolo. "Scena cittadina con cavalli". Olio su carta. Cm 14,5x28,5.
Maestro emiliano del XVIII secolo. "Putto". Disegno a sanguigna su carta. Cm 21x20,5.
Maestro del XIX secolo. "Madonna con bambino e san Giovannino". Disegno a matita su carta. Allegoria. Reca in origine attribuzione a Pelagio Pelag...
Scuola veneta del XVIII secolo. "Putto". China su carta. Cm 22,5x18,5.
Maestro veneto del XVIII secolo. "Allegoria". Disegno a matita su carta. Cm 25x20. Reca in origine
Maestro veneto del XVIII secolo. "Allegoria". Disegno a matita su carta. Cm 25x20. Reca in origine attribuzione a Giovan Battista Piazzetta.
Scuola emiliana XVII secolo. "Nudo maschile". Disegno a sanguigna su carta. Cm 22,5x19.
Maestro del XVII secolo. “Due puttiâ€. Disegno a sanguigna e matita su carta. Cm 20,5x25. (
Maestro del XVII secolo. “Due puttiâ€. Disegno a sanguigna e matita su carta. Cm 20,5x25. (restauri)
Grande mappa raffigurante l'America Meridionale. Incisione su carta. Cm 160,5x126,3.
Grande mappa raffigurante la Repubblica della Bolivia. Incisione con ritocchi ad acquerello su
Grande mappa raffigurante la Repubblica della Bolivia. Incisione con ritocchi ad acquerello su carta. Cm 177,9x141,3.
Grande mappa raffigurante la Repubblica della Bolivia. Incisione su carta. Cm 177x143.

-
608 Los(e)/Seite